Torta al cioccolato Lindt, la torta dalle 3 F: Facile, Fashion e Furba.
Una torta al cioccolato che si realizza velocemente e che appaga a pieno il palato.
Sul web è molto gettonata un po’ come la torta magica ma vi assicuro che questa è veramente buonissima e vale la pena provarla.
Sul web è molto gettonata un po’ come la torta magica ma vi assicuro che questa è veramente buonissima e vale la pena provarla.
Per renderla Fashion di Gusto l’ho decorata con gli alchechengi, un frutto vitaminico dall’aspetto elegante.
E allora che aspettate? Le feste non sono ancora finite, quindi prima della dieta post vacanze, realizzate questo dolce che piacerà a tutti i golosi e darà la giusta carica di dolcezza per iniziare il nuovo anno.
per stampo crostata con centro rialzato da 28 cm
Per la base
100 g di farina
150 g di zucchero
3 uova
100 g cioccolato fondente
100 g di farina
150 g di zucchero
3 uova
100 g cioccolato fondente
2 cucchiaini di lievito per dolci
50 g di burro
50 g di burro
Per il ripieno:
200 ml di panna fresca
100 g di cioccolato Lindt lindor (confezione rossa)
200 ml di panna fresca
100 g di cioccolato Lindt lindor (confezione rossa)
100 g cioccolato Lindt al latte
40 g burro
40 g burro
- Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro. In una ciotola montare le uova con lo zucchero fino a renderle spumose, aggiungere il cioccolato fuso e la farina setacciata con il lievito; mescolare bene e versare in uno stampo imburrato bene e infarinato ( stampo furbo, stampo da crostata con centro rialzato). Cuocere in forno caldo a 170° per circa 25 minuti.
- Preparare la farcia tritando il cioccolato al latte, far bollire la panna fresca con il burro, togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato tritato e mescolare bene.
- Sfornare il dolce, lasciarlo raffreddare e sformarlo su di un piatto da portate. Versare nell’incavo centrale la ganache al cioccolato e decorare con gli alchechengi. Mettere in frigo per circa 6-7 ore in modo da far solidificare il ripieno.
Note:
- Potete sostituire il cioccolato al latte con quello fondente.
É fashion, golosa e goduriosa tesoro bello questa crostata ha un aspetto talmente invitante!!! Un bacione grande e felice domenica.
Imma cara sono sicura che questo dolce ti possa piacere provala e mi dirai…trovo ottima anche la versione al fondente.
Baci e un abbraccio grande
Enrica, li sai che e' da qualche giorno che questa torta e' nei miei pensieri??? E' meravigliosa! Qui gli alchechengi non li trovo facilmente, li ho cercati per Capodanno ma niente da fare… la provero' comunque al piu' presto! Bacioni e buona Epifania!
Erika provala è facile,buona e piace sempre a tutti. Se hai problemi con blogger scrivimi baci
La tua e' perfetta alla vista, non oso immaginare al gusto, dev'essere divina! Buona domenica!
Chiara ti assicuro che questa torta è super golosa provala e fammi sapere.
Buon 2014
Potevo non correre leggendo ricetta furba? :D
Beh, è stupenda!!!!
Stefy tu sei la regine delle ricette furbe e facili quindi questa te la stra consiglio. Un abbraccio grande e buon inizio
Ma che bella questa ricetta! E poi finalmente utilizzerei quello stampo da crostata con il fondo rialzato che fa la polvere sul mio scaffale…
Cristina provala è facilissima e buona se ami il cioccolato fondente puoi sostituire una parte di quello per il ripieno con il fondente.
Un modo molto godurioso di iniziare il nuovo anno ;)
Buon 2014 ! E buona domenica
Ciao bella mora buon 2014 anche a te!
No la torta Lind no, un la voglio vedèèèè!! Sono ancora rilegata alla dieta in bianco io!!! Bentornata Enricucciola.
Enricucciola mi piace….Monique dai guarisci presto e poi prepara la versione al cioccolato fondente con la tua buona cioccolata svizzera.
Un abbraccio grandissimo
E' un attentato! Troppo bella e buonissima, madonna altro che dieta post natalizia! :)
Dai alla dieta ci penseremo da martedì in poi…ci riusciremo?
Che delizia! Poi è proprio bella la decorazione con gli alchechengi…
Buon anno :)
Silvia ti auguro un 2014 ricco di cose belle e serenità, grazie per essere qui.
Che goduriaaaaaaaaa!!!!! Questa la provo subito! Un abbraccio cara e buon anno!!
Ciao Chiara :-) che bello ritrovarti provala e fammi sapere.
Buon 2014
E' bellissima e davvero goduriosa!!!! mammamiaaaaaa……
Adoro la decorazione con gli alchechengi!!!
Me la segno Enrica!!!!
Un abbraccione amica! Roby
Roby non vedo l'ora di vedere la tua versione con il tuo tocco da chef…sei una donna sempre con il sorriso e nel 2014 ti voglio sempre fashion e sprint…baci grandissimi <3
Buona domenica Enrica!
Ma che bontà, io che amo il cioccolato non me la posso mica perdere questa ricetta!!! ;)
un bacio
Se sei cioccolato dipendente come me questa la devi provare…buon 2014
Buongiorno carissima, questa torta furba mi intriga moltissimo!complimenti Enrica…ancora buon 2014
Ale cara il tuo 2013 si concluso in amore e ti auguro un 2014 altrettanto bello e pieno di bei momenti.
Grazie per essere qui e per il tuo affetto
Baci
Una vera delizia cara Enrica! cominciamo proprio bene!!
a presto!!
Stefania buon inizio anche a te….mi siete mancate!
Eccomi qui amica bella, mi avevi parlato di questa torta e devo dire che è stupenda e davvero golosa! Bravissima! :D Salvo subito la ricetta, voglio provarla appena possibile :) Un abbraccio forte forte e buon rientro, ci sentiamo presto! <3 :**
Vale infatti questa è la torta di cui ti parlavo, è semplicissima ed è buona anche nella versione fondente.
Il mare che vedi dalla tua finestra (Che fortuna!) e pieno d'abbracci per te.
Ma non è golosa di più! e molto semplice da realizzare… Mi piaciono anche quei frutti tondi con i quali l'hai decorata.. non li conosco.. dovrò informarmi.. Un baciotto e buona domenica ;-)
Claudia gli alchechengi sono buonissimi anche immersi per metà nel cioccolato fondente inoltre sono ricchi di vitamine quindi sono delle piccole palline che fanno bene.
Un abbraccio
Troppo bella! Peccato che, nell'ordine, mi mancano: la panna; lo stampo per crostata con fondo rialzato! In compenso ho un sacco di pasta di nocciole buonissimissima (a proposito.. Avresti qualche ricettina ad hoc?) ! Peccatoooo, ci voleva proprio oggi per la fine delle vacanze una merenda golosa! (Per di più ho appena bruciato l'arrosto, sigh, avrei bisogno di una dolce consolazione!!!)! Un bacio
Quando leggo il tuo nome qui mi fa sempre tantissimo piacere, ormai il tuo piccolino cresce ed io attraverso i tuoi scatti vedo il vostro amore.
Anno nuovo shopping nuovo, Chiara prendi questo stampo perché è utilissimo anche in estate per fare le torte con la frutta. Un abbraccio e per consolarti ti invio una fetta di torta.
Mamma Enrica……io ho bisogno di una dieta ferrea e tanto sport, altro che tre F, mi segno però la turbata per la prossima occasione!!!! Un bacio bellissima!!
Gabi questa ricetta facile e furba sono certa che ti piacerà, ti lascio un abbraccio grande e domani si festeggia da te <3
Sogno o son desta?! Enrica e fantastica!
Un abbraccio
Michela un abbraccio e Buon Anno <3 smack
Che favola!!!!!! Ha un aspetto favoloso e dev'essere deliziosa….ad una fetta non saprei proprio dire di no!!!:)
Un bacione Enrica!!!! Buona serata!
Simo alle torte buone anche io dico sempre di Si, un abbraccio e buon anno.
Bella e golosa questa torta. i piace molto anche la decorazione, minimal e super chic!
un abbraccio
Alice
Alice grazie per le dolci parole e auguri per un anno nuovo ricco di belle emozioni
urca! Slurp, gnam! ahahahahah! Non mi vengono le parole!
Sono rapita dalle immagini di questa bontà ultracioccolatosa!
Non saprei resisterle!
quasi quasi…prima di salire sulla scopa per il giretto sui tetti, me ne mangio una fetta! eheheheh!
Eli ma non devi assolutamente resistere provala presto…Anche io stanotte su scopa, ma quest'anno elettrica e senza scarpe rotte ma con tacco 12, anche le befane si evolvono e diventano fashion…hehehehe
Con quella decorazione di alchechengi sembra uscita da una fiaba. Una fiaba bella e ultra golosa :D
Un modo godurioso per dare il benvenuto al nuovo anno. Tanti auguri per uno splendido 2014, un abbraccio
Federica concordo sugli alchechengi rendono subito il tutto più elegante, auguro a te un anno dolcissimo e pieno di cose belle.Baciiiii
Uaoo! Che aspetto fantastico! Molto bella e posso solo immaginare quanto sia buona, ma appena la farò….
perdonatemi Enrica e Monica, ma non riesco a trovare dove è possibile inserire il commento…
Volevo solo salutare la padrona di casa e augurare a tutte un buon anno. La torta, considerata la dieta a cui mi sottoporrò con urgenza, la guardo e già mi basta a pensare che è strepitosa.
Vale auguro a te un anno ricco di belle cose. Hai avuto un'idea geniale con Escargo' <3
Io aggiungerei BELLA,BUONA e da BIS! Auguri!
La torta dalle 3 B mi Piaceeeeeee
Buon anno a te
Gli alchechengi le danno quel tocco in più!
Bellissima e, pur non essendo pazza Pet i dolci, mi sa che è anche buonissima.
Buon 2014!!!!
Lalla rispetto a tanti tormentoni che girano in rete questa mi è piaciuta tanto, baci e buon anno anche a te <3
Gli alchechengi le danno quel tocco in più!
Bellissima e, pur non essendo pazza Pet i dolci, mi sa che è anche buonissima.
Buon 2014!!!!
Adoro le tue ricette! Da neo sposina non sai quanto sono utili;)
Se ti piace l handmade e i gufetti passa da me… Giveaway in corso
http://www.chicchenonimpegna.com/2013/12/giveaway-l-handmade-di-calliope-crochet.html?m=1
Auguri sposina e piacere di conoscerti adoro le cose fatte con il cuore quindi passerò presto da te.
Baci
STU-PEN-DA! Spero di provarla presto! ;)
Un bacione!
Emanuela vedrai che è golosissima e piace sempre a tutti!
mamma mia che meraviglia !!!!! da leccarsi le dita , una grande fetta la mangerei adesso ho tanto bisogno di dolcezza …..un abbraccio grande
Maria hai bisogno di dolcezza? Apri la porta è in arrivo da te :)
bellissima, furba e sottile molto chic. Va bene per il mio ritmo lento. Buon anno tesoro, ti auguro tutte le dolcezze possibili, mony***
Il tuo ritmo lento e dolce mi accompagnerà anche per quest'anno <3
Cioccolato, adorato cioccolato…come si fa a resistere? Come tanti, anche io ho bisogno di rientrare nei ranghi, ma questo dolce è troppo bello, e deve essere troppo buono..Grazie della ricetta , alla prima occasione, la proverò!
Felice nuovo anno , cara Enrica :*
Sandra al cioccolato non si può resistere dai alla dieta ci pensiamo da domani…ci riusciremo? La vedo dura.
Buon anno anche a te
Che cosa terribile! Solo poco fa mi sono accorta di non essere una tua follower… lo so che non è questo l'importante perché ti adoro <3 però ho rimediato subito :) Smack :**
Ma come proprio tu Ahahahaahahahahah Vale ormai la mia risata la conosci quindi unisciti al mio riso contagioso. Sei speciale ed ora che ti ho conosciuta di persona lo sei ancor più
O_O una goduria per gli occhi e per il palato questa torta!!!Grande Enrica <3 <3 <3 buona settimana!
Grande tu la mia Fede preferita ti auguro un 2014 pieno di dolcezze e salute.
è splendida, mi ripropongo sempre di farla e ancora non mi ci sono dedicata, ma devo dire che adesso è dura resistere! ps:tu sei bravissima!
Aria per te che fai torte super complicate questa è una passeggiata, provala piacerà anche ai piccoli di casa.
Questa torta è fantastica! Adatta per chiudere le feste con dolcezza e per riprendere la routine settimanale con la giusta carica :-) magari averne una fetta domani mattina a colazione…
Un bacio grande, Marta e Mimma
Ciao ragazze che bello rivedervi sono arrivate le fette per colazione?
Smack
meravigliosamente fashion e squisitamente ottima!
Elena la provi anche tu? Ormai è un dolce tormentone del web
Hum que tentação, uma gulodice bem tentadora, ficou com um excelente aspecto.
Beijinhos
:-) :))
Ciao Enrica!! che bontà altro che dieta domani la rifaccio subito dev'essere deliziosa, anche la tua decorazione mi piace tanto sei troppo brava!!! un abbraccio Dani :)
Daniela poi fammi sapere se ti è piaciuta, i tuoi biscotti pops sono fighissimi!
Buon anno Enrica, la tua bella torta è un ottimo modo per iniziare. Bellissima l'ultima foto!!! Un bacione a te : )
Stefania buon anno e poi ricevere i complimenti da te per una foto mi fa gongolare tanto tanto, un abbraccio grande splendida donna.
Decisamente moooolto invitante!!!!!!! Un bacione
:))
Già la parola LINDT mi fa esplodere tutte le papille gustative della mente…poi anche l'aspetto è bello e godurioso mia cara…grazie per avermi migliorato la giornata! Un bacione enorme…e tantissimi auguri di buon anno!
Berry cara ti auguro un nuovo anno ricco di tutte le cose belle che desideri, un grande abbraccio e viva i tuoi +++++++++++
Direi che non si poteva iniziare meglio quest'anno nuovo! Una torta bella golosa e cioccolatosa come piace a me!
Tantissimi auguri di buon anno nuovo a te!
Fabio
Fabio è sempre un piacere vederti qui ho ammirato le foto del vostro bellissimo viaggio a Paris, salutami Annalù e buon anno a voi.
Eccome se mi piace.. una visione celestiale!!
Golosa e raffinata: mi pare che abbia tutti i requisiti per conquistare :)
Ciao Enrica! Il piacere è tutto mio!
Approdo più che volentieri tra le mura della tua casetta virtuale, e credo proprio che sarò un ospite assiduo :D
Non amo il cioccolato lindt, ma questa torta ha un aspetto sensazionale. Complimenti :)
Perche mi fai questooo, percheeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!
slurpete, me ne porti una fetta adesso? Adesso!…
ti abbraccio sei sempre super
Lisa
Oh mamma mia che golosità!!!!! Enrica io dopo queste feste vorrei iniziare una dieta, ma te mi vuoi male con queste ghiottonerie!!! Un abbraccio dolcissima tentatrice!!!
Bellissima, super elegante, stra golosa! Ben tornata Enrica :)
ho fatto questa tortaaaaa una meravigliaaaa
grazieeeeeee
Ciao Marika sono felice che ti sia piaciuta, la prossima volta inviami una foto così la inserisco qui sul blog nell'album Made by you. Buona estate
Enrica
Se uso il cioccolato al latte pure per la base?
Carol se usi il cioccolato al latte riduci lo zucchero a 100 g, fammi sapere se la provi.
Buongiorno, devo farti miei complimenti, dolce riuscito a perfezione , e la suocera rimasta senza parole…. Dopo il mio sublime risotto a fragole, il Tuo dolce concluso la cena con grande applauso ! Grazie di cuore!
Kasia sono tanto felice che con questa torta hai conquistato la suocera…mica male!
Ciao Enrica! Ricetta provata e confermo che è golosissima!
Sono riuscita a smaltire una parte di uova di pasqua.
Grazie mille
Ciao Enrica, bellissima crostata, ed il tocco degli alchechengi è davvero azzeccato! Non sono una esperta in produzione di crostate, perdonami per la domanda: che differenza c’è nello stampo per crostata senza centro rialzato, e lo stampo per crostata con centro rialzato? Cioè quando bisogna usare uno o l’altro? Grazie, ciao Marti
Martina lo stampo con centro rialzato ti permette di avere una cavità al centro della torta che poi riempi con la crema; lo stampo normale da crostata invece è piatto e quindi non avresti la cavità per inserire la crema.Se devi fare una crostata morbida come questa lo stampo con centro rialzato è fondamentale.
Grazie, Enrica! Dipende dal tipo di crostata? Se fai una classica crostata di pasta frolla con crema (crema e frutta, oppure marmellata eccetera)? Buon pome cara, Martina PS Delizioso il grembiule a pois :-)
per la pasta frolla devi usare lo stampo classico questo stampo serve solo per impasti lievitati tipo torte che poi grazie a questa forma sembrano crostate.
Ciao Enrica!
Credi che si solidifichi troppo se la lascio in frigo una notte, circa dalle 10 di sera alle 7 della mattina successiva? Poi pensavo di lasciarla fuori circa 2/3 ore prima di mangiarla?
Stella certo va benissimo, vedrai è ottima!
E’ possibile sostuire le uova della base? ho un problema di allergia…grazie
No cara per questa ricetta sono indispensabili.
Come posso sostituire le uova della base?
Per questa ricetta le uova sono indispensabili.
Per la base si può usare un qualsiasi cioccolAto fondente?
si puoi usare quello che preferisci.
Ciao Enrica, leggo sempre con ammirazione le tue ricette che trovo invitanti e spiegate in modo chiarissimo, quando le ho replicate mi sono sempre venute al primo colpo, con questa però ho avuto qualche problema.. Ho lo “stampo furbo” che ho debitamente imburrato e infarinato, tuttavia l’impasto si è attaccato comunque e questo ha provocato un disastro quando ho sformato la torta. Inoltre, nonostante abbia atteso che la base fosse completamente fredda prima di versare la ganache, questa è stata assorbita. Il risultato è stato una torta buonissima e scioglievolissima ma dall’aspetto poco invitante.. come posso ovviare la prossima volta? Grazie
Michela prima di tutto grazie mille a te per avermi scritto. Se l’impasto si è attaccato allo stampo nonostante l’avessi imburrato ed infarinato dipende solo dalla qualità di quest’ultimo, se lo vuoi riusare copri il fondo con carta forno; per la ganache evidentemante la crema era troppo calda o forse proprio perché la qualità dello stampo non è ottimale la base era umida e quindi anche se era fredda ha assorbito la crema…riprova perché è tra le mie torte più replicate con successo!
Grazie Enrica :-) riproverò senz’altro, aspetto a parte era veramente buonissima!!!
Ciao Enrica, come capita spesso per il weekend provo una tua ricetta ;) mi sono coccolata questa per un po’ e, anche se la temperatura non è proprio da torta cioccolatosa, voglio prepararla per un amico super goloso, volevo chiederti se con queste dosi la ganache rimane morbida anche tenendola in frigorifero. Grazie xxx
Ciao Stefania se la metti in frigo la ganache diventa più solida ma basterà tenerla a temperatura ambiente per un po’ e tornerà cremosissima!