
Quando ho visto le bellissime brioche della mia amica Valentina che ha realizzato in coppia con Federica in cucina, mi è subito venuta una gran voglia di provarle perché quando due donne uniscono le proprie forze non può che nascere una vera bontà.
La semplicità di esecuzione mi ha invogliata a realizzare questi dolcetti lievitati, invitanti anche per la loro morbidezza.
Per renderli Fashion di Gusto ho utilizzato delle simpatiche tazzine in silicone in modo da presentarli in maniera carina per il tè pomeridiano con le amiche.
Ed ora chi vuole una brioche morbida e soffice come una nuvoletta?
Brioche in tazza per l’ora del tè
Ingredienti
Sciogliere il burro dolcemente e mescolarlo alla panna acida e tenere da parte.
Preparare il lievitino sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido, unire 100 g di farina e poi il miele. Impastare velocemente e far lievitare, fino al raddoppio, tenendo la ciotola coperta con un panno umido, ci vorrà circa 1 ora.
Quando il lievitino è pronto trasferirlo nella ciotola della planetaria con gancio a foglia e aggiungere a cucchiai lo zucchero, poi la farina, alternata alla panna acida mescolata al burro, le uova, gli aromi (buccia di limone, vaniglia e rum); il sale verso la fine con gli ultimi cucchiai di farina. Gli ingredienti devono essere inseriti a piccole dosi e alternandoli, in modo che l’impasto li assorba bene. Cambiare il gancio e mettere quello per impastare e lavorare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo ben incordato.
Coprire la ciotola con un panno umido e lasciare lievitare fino al raddoppio, circa 1 ora e mezza.
Trascorso il tempo ribaltare l’impasto sul piano di lavoro, in modo da rompere la lievitazione e metterlo in un contenitore, coperto con pellicola, per 3 ore nella parte più bassa e meno fredda del frigo.
Riprendere l’impasto e lasciare a temperatura ambiente 40 minuti, formare le palline, spennellare con poco latte e far riposare in forno spento per 30/40 minuti.
Togliere le brioche dal forno e accenderlo a 180°. Spennellare le brioche con la miscela di tuorlo e panna e spolverare di zucchero semolato.
Cuocere per 12/15 minuti circa fino a doratura.
beh le tue ispirazioni le conosciamo bene sono due grandi, ma tu hai sempre il tocco che lascia l'impronta come un lupetto! Le tazzine in silicone mi mancavano, adoro la foto e … la caffettiera! la brioche poi confesso di averla letta riletta studiata e ancora mai fatta… buon fine settimana dolcezza, baciotti mony***
Il tocco da lupetto mi piace tanto :-) l'ispirazione di fare le brioche in tazza arriva dal bellissimo blog Menù turistico, come vedi ho ottime muse.
Tanti Baci Mony
Io! Una, forse anche due visto che non sono grandissime…
E pensare che le tazzine sembrano vere!!!
Buona giornata
Silvia
Silvia ok 2 ma poi sopra una bella dose di cioccolata ;-)
Enrica queste brioches hanno una marcia un più decisamente, presentate in quelle stupende tazzine sono spettacolari! Grazie di cuore della fiducia, inserisco il tuo link nel mio!! a presto buon we
Fede ormai se devo fare un lievitato buono vengo a vedere sempre da te ;-)
Grazie per tutto smack
La presentazione è favolosa tesoro e il risultato ancora di più, hanno un aspetto divino credimi, adesso mi tocca provarle assolutamente!!Un bacioneeeee,Imma
Imma provale per la tua nuova rubrica, un baciotto e spero che il w.e. sia senza febbre per il piccolo di casa.
che belle brioches…. bella l'idea delle tazzine!
un abbraccio
Ciao Adele è sempre un piacere vederti qui, un saluto a te
ma sono meravigliose queste briochine cara Enrica…bellissima l'idea delle tazze!
Ale quelle tazzine sono state un vero affare, sono uscite con il corriere della sera ad un prezzo ridicolo.
Baci
Enri, a parte il fatto che sono a dieta perenne e le briochine è meglio che le guardi solamente. Ma vogliamo parlare dei cucchiaini??? belli:-)
Monique ma che dieta e dieta tu sei bellissima e non hai nulla da dimagrire. Sapevo che ti sarebbero piaciuti,smack!
amo congelare i cibi…sopratutto perchè qndo cucino penso sempre di avere un'esercito in casa e invece hamè siamo solo due :( cmq sai stasera che faro? faro leggere la ricetta al mio maritino e gli sottolinerò la fini..chissà che si convince di sta cosa e mi fa congelare anche i dolci.
Qsta mattina ho buttato mezza crostata e mezza torta…AVEVANO FATTO LA MUFFA!
Che odio!
Io amo da morire cucinare, sopratutto dolci…ma il mio unico neo è che poi..non ne mangio :(
e a meno che voglia un marito pbeso nel giro di poco tempo devo darmi una regolata!
ma voi pubblicate sempre tutte queste ricettine gustose e io non resisto quasi mai!
però ho trovato una giusta via di mezzo :) dimezzo le dosi cosi almeno lui non mi stressa che io voglio congelare e io non butto il ben di dio :)
ciao ciao a presto :)
sai che non ricordo se ti seguo anche qui?!va bhe ora controllo :P
Mari le brioche congelate si mantengono benissimo quindi vai tranquilla, la sera le scongeli e la mattina tornano perfette per la colazione, basta giusto riscaldarle un minuto.
Un abbraccio ed è un piacere vederti qui
Che belle che sono, inizialmente mi sono chiesta: ma come avrà fatto ad infornarle con le tazzine, poi leggendo ho capito ;) Brava
Elena ma sai che molte su fb pensavano fossero di ceramica? Baciii
Questa idea delle brioches in tazza è davvero geniale! :)
Ciao Ilaria provale poi presto farò anche le torte in tazza quindi ti aspetto, buon w.e.
Sono meravigliosi!!! :) Poi per il english tea sono perfetti :)
Li inserisco subito nel giveaway, ti ringrazio tantissimo tesoro per aver partecipato :** <3
Un bacione!
Felice che ti piacciano, un abbraccio Giulia
Che spettacolo!!! Mi piacciono queste brioche in tazza sono davvero belle ed eleganti! I cucchiaini sono meravigliosi! Buon we. Alice
Alice quei cucchiaini sono un " furto" fatto a casa dei miei, ormai sono abituati a non trovare le loro cose a casa dopo il mio passaggio.
Baciiii
Belleeeee!! E io che credevo fossero tazzine normaliii!! solo tu Enrica potevi trovarleeeeee!!
Silvia queste tazzine sono state un regalo della mia dolce metà.
Buon w.e.
Ciao Enrica, ti suonerà tanto banale ma chi potrebbe rifiutarsi un invito così goloso per l'ora del te?
Mi piace moltissimo la tua teiera e anche il vassoio, è tutto così romantico! Complimenti per le brioche, me le ricordo, le avevo viste da Vale e Fede. Ciao, buon fine settimana!
Any allora ti aspetto con una bella tazza di tè fumante tutta per te….baciiii
avevo visto queste brioche e anch'io le voglio provare sono sicura siano buonissime! mi piace anche la tua idea di utilizzare queste belle tazzine in silicone, le ho anch'io e penso proprio ti ruberò l'idea e preparerò queste buonissime brioche in questi stampini!! ;)
Vale non vedo l'ora di vedere le tue brioche in tazza, buon w.e.
Che visione!!Presentazione magnifica e le brioches sembrano sofficissime!Tutto curato nel minimo dettaglio, la teiera, le zollette rosa, i cucchiaini super chic *_* Scommetto che quando eri bambina e si giocava a preparare il tè, eri quella che sfoggiava tazzine e pentoline che facevano invidia a tutte le altre bimbe :D
Scommessa vinta hehehehe fin da piccola amavo i dettagli e le cose fru fru, un abbraccio carissima.
Adorooooo le tazzine di siliconeeeee! Il tè non mi piace ma spazio per una tisanina c'è sempre, soprattutto a quest'ora…un bacione Enrica bella!
Berry che piacere vederti qui…ho ancora nel cuore il tuo amore di plastica, un bacio grande a te.
le tazzine di silicone mitiche e anche le brioche!
Laura buon w.e. Milanese gallinesco…baci e fate tante foto!
ma che belle!!!!!!!!!! mi piacerebbe provarle, segno e poi si vede
Complimenti..
Fabiola provale e vedrai che non ti deluderanno…fammi sapere. Baci
sono bellissime!! non conosco questi stampini, urge provvedere. Le due cuoche a cui ti sei ispirata sono una garanzia di successo e tu hai reso onore a entrambe, bacioni
Sonia con Vale e Fede non si sbaglia mai!
Baciii
belle e appetitose, mi farei un tè subito :-)
Provale per il prossimo tè ;-)
Baci
Genialissima idea ;-)
Felicissima che ti piacciano, buon fine settimana,
Non c'è da fare..tu sei proprio la blogger più fashion della blogosfera!! Bellissimi!! :-)
Fashionblogger poco ma amante delle cose belle tanto ;-)
Grazie Chiara sei sempre tanto carina…smack!
bellissime le tazze di silicone e devono essere anche buone le brioche complimenti ciao
http://www.ilblogdisposamioggi.com
Le brioche sono ottime e super morbide, provale appena puoi!
Ma che belle le tazzine in silicone! Che stupendissima idea riempirle con le brioche. Mi sono ripromessa di farle anch'io. Hanno un aspetto morbidissimo!
Ciao Enrica, scusa l'assenza dal tuo blog, ma, credimi, è un periodo caotico e pieno di impegni.
Ho dato una sbirciata in giro e ho visto delle idee fantastiche.
Un abbraccio e a presto. :-)
Ada ti capisco benissimo anche io spesso non riesco a stare dietro a tutti i blog ma l'importante e sapere che ci sei…baci e grazie di cuore.
Fede e Vale sono una garanzia… ma tu non sei da meno… le tazzine sono superlative, così come i cucchiaini… tutto è preparato con la minima cura e attenzione al dettaglio… e le foto poi? sempre più belle… bravissima tu:*
Simo sapevo che i cucchiaini ti sarebbero piaciuti tanto, un abbraccio grande e una domenica piena di sole per te.
Ciao Enrica, bellissime brioche! Ma quegli zuccherini rosa?Carinissimi:-) buon sabato!
Jessica gli zuccherini sono semplicissimi da fare, trovi la ricetta sul blog…buona domenica a te
che fu? Commentai e sparì…
niè facevo i complimenti agli stampini e ai dolcetti, :*
baciuzzi
Cla
Cla ultimamente blogger da problemi…ma ora ti leggo ;-)
Buona domenica
Ma che idea carina le brioches nelle tazzine, come tante altre idee che ho visto qui sul tuo blog! Complimenti!
Grazie a te per essere qui, buona domenica
Ero convinta di aver lasciato già un commento su questa poetica meraviglia vintage! Sei stata bravissima a curare tutto… sembra una merenda di altri tempi! Mi piace ogni dettaglio… lo zuccherino a forma di cuore, poi…
;-)
Francy grazie di cuore sei sempre tanto dolce e delicata, prenderei volentieri un tè in tua compagnia.
Enri, oddio, ma io credevo di aver commentato qui! Dove ho la testa??? Scusami… ci tenevo tanto! Ti rinnovo i complimenti per tutto, per la riuscita perfetta e per la bellezza delle foto… una dolcezza unica, bravissima amica mia! Tvb <3
Amica mia tu sei unica e ti voglio bene lo sai!
Ciao! È bellissimo seguire il tuo blog.. le tue ricette sono sempre una garanzia! Volevo provare questa ricetta ma non riesco a trovare la panna acida… posso sostituirla o evitare di metterla?!
Ciao Lisa qui trovi come fare la panna acida in casa:https://www.chiarapassion.com/2020/02/torta-a-cuore-panna-e-cioccolato.html