Polpette di patate e pane con cuore filante

Polpette di patate e pane una ricetta saporita che ricorda i classici crocchè napoletani.
L’impasto è arricchito dal pane, questo semplice trucchetto dona morbidezza e una maggiore consistenza, mentre il cuore di Gruyère, che potete sostituire con provola o mozzarella ben sgocciolata, il tocco filante.
Queste polpette di patate sono irresistibili fritte, potete anche farle in anticipo, conservarle in frigo e poi cuocerle poco prima di servire; potete anche cuocerle al forno ma fritte sono molto più saporite.
Delle polpette di patate con un cuore filante a cui è impossibile resistere, facili e buonissime non vi resta che farle subito!!!

Polpette di patate e pane con cuore filante di Le Gruyère

4 Patate medie (500 g peso delle patate cotte e schiacciate )
250 g di mollica di pane raffermo casareccio
70 g di formaggio Sbrinz grattugiato ( o parmigiano)
1 uovo
Una fetta di Le Gruyère tagliato a cubetti (o provola)
prezzemolo, pepe bianco, sale
pan grattato
olio extra vergine d’oliva
  1. Lavate le patate lessatele con tutta la buccia in acqua salata, scolatele e passatele allo schiaccia patate. In una ciotola ammorbidite il pane raffermo con un po’ d’acqua, strizzatelo bene e unitelo alla purea di patate. Aggiungete al composto un uovo, il formaggio sbrinz, il prezzemolo tritato, il pepe, aggiustate di sale ed impastate.
  2. Formate le polpettine mettendo al centro un cubetto di formaggio Le Gruyère o provola ben sgocciolata, passate nel pangrattato e friggetele, poche alla volta, in olio caldo profondo.
    Servite le polpette  calde.
Se volete un’altra ricetta per delle polpette buonissime e facili da fare vedete le mie polpette di zucchine.
Baci
Enrica

59 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.