Vai al contenuto

Torta Magica

 Dopo aver visto questo dolce in tutti i food blog, sia italiani che esteri, non potevo non provarlo, ed ho fatto  bene perché è piaciuto e mi ha fatto tornare in mente il buonissimo Flan Parisien gustato durante le vacanze parigine. (Il vero Flan però è più buono e vi consiglio di fare la ricetta che trovate qui)

Questa torta è magica perché con un solo impasto sia ha una torta con 3 strati di diversa consistenza: una base simile al flan parigino, uno strato centrale cremoso e una copertura soffice come il pan di spagna…cosa volere di più!

Per rendere questo dolce Fashion di Gusto l’ho tagliato a cuoricino con un taglia biscotti e l’ho decorato con le buonissime fragoline di bosco, il cui gusto esalta il sapore di questa Torta Magica!
Ora non avete più scuse e dovete assolutamente provarla, venite con me in cucina e prepariamola insieme.

Torta Magica

per una teglia da 20 cm

115 g di Farina
150 g di Zucchero semolato
500 ml di Latte intero
4 Uova a temperatura ambiente
zeste di limone
1 cucchiaio di acqua fredda
125 g di burro fuso freddo
un pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 un cucchiaino di succo di limone
Fondere il burro e farlo raffreddare.Nella planetaria montare i tuorli, a temperatura ambiente, con lo zucchero per almeno 10 minuti fino a quando non avrete un bel composto spumoso e chiaro proprio come quello del pan di spagna. Unire al composto un cucchiaio di acqua, la zeste di limone, un pizzico di sale e il burro fuso ormai freddo, quindi continuare a sbattere per alcuni minuti.
Setacciare la farina e aggiungerla man mano al composto, intanto scaldare il latte e quando sarà tiepido unirlo all’impasto e continuare a mescolare per qualche minuto.
Montare gli albumi a neve non troppo ferma e unire verso la fine il succo di un cucchiaino di limone.
Incorporare gli albumi al resto del composto e non vi preoccupate se vedete l’impasto troppo liquido…in cottura avverrà la magia.
Imburrare e rivestire con carta forno una teglia quadrata 20×20 e versare il composto.
Infornare in forno caldo ventilato 130° per 70 minuti o statico a 160° per 1 ora fino a quando la superficie non è bella dorata.

Una volta cotta farla raffreddare bene, coprirla con la pellicola e metterla in frigo coperta per almeno 4-5 ore in modo che si compatti bene.
Io consiglio di farla la sera prima per il giorno dopo, perché con il riposo in frigo diventa è più buona.
Il giorno dopo potete tagliarla a cubotti, oppure come ho fatto io, a cuoricino o nella forma che più vi piace, guarnire con lo zucchero a velo e le fragoline.

* Consiglio di fare la torta il giorno prima perché si compatta meglio e ne acquista in sapore.
* Si può congelare già porzionata
* Se volete la versione al cioccolato invece dei 115 gr di Farina dovete aggiungere 50 gr di cacao e 65 gr di farina.

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

61 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Anna di Sposami oggi

Fantastica ! Da provare!

Dolci a gogo
10 anni fa

E' da tempo che voglio provare questa torta magica e tu l'hai presentata meravigliosamente..è cosi tenera e golosa che ne mangerei almeno un paio di questi cuoricini!!!!Bacioni,Imma

CappelloABombetta
10 anni fa

Che meraviglia!!!
Serena

Tine the Lazy
10 anni fa

Sembrano davvero ottime :)

Giulia Garagnani
10 anni fa

Sai che ero intenzionata a farla anch'io?? Mi sa che prima o poi la proverò!!! :) Mi segno la ricetta!
I tuoi cuoricini sono mooolto carini :) *-*
Un bacino cara! :**

Mila
10 anni fa

Carissima mi iscrivo con piacere anch'io al tuo blog, è meraviglioso!

Chiara c.
10 anni fa

incantevole la tua versione!
anche io l'ho vista spessissimo qst ricetta, sembra così buona!!
prima o poi mi dovrò togliere la curiosità di provare qst torta magica!
buona giornata!!

Monique Miel E Ricotta

Ciao! Eccomi da te Chiarina. Allora posso? OHHHHH, finalmente: è 1 mese che sta torta magica non mi da tregua, mai fatta, ma la vedo da tutte le parti, non ne posso più. Finalmente vedo una versione "dolcetto" guarnita anche da fruttina! Sai a me piacciono molto i classici o quello che vedi in giro di "famoso", ma ritengo che si debba apportare il nostro stile, la nostra variante. Dunque, chapeau! a presto!

Valentina Minibonbons

Davvero carinissimi!! questi cuoricini!! e sai che anch'io ho visto tantissimo questa torta magica ed è nelle mie ricette salvate da un pò?? io volevo però provarla in versione cioccolatosa!! ;)

Valentina Sabrina Palandro

E' da un pochino di tempo che penso a questo dolce… e allora ti rubo con piacere la ricetta.
Bacioni e buona giornata

Vale e Sabri

Silvia Oliveri
10 anni fa

Mamma mia che meraviglia! Foto stupende :)
Baci
Silvia

http://www.fraisetchocolat.blogspot.com

Antonella
10 anni fa

Ciao, l'ho fatta anche io qualche settimana fa!! Hai ragione, ormai si vede ovunque. A me non è piaciuta moltissimo, ma da fare è proprio divertente. Proverò la versione al cioccolato prossimamente, cè anche quella. A presto!

Anabella
10 anni fa

Hola!!! Le fotografie sono MERAVIGLIOSE!! e deve essere buonissimo no? Chiara ma non sei di Roma no? perché in sett. inizziamo dei laboratori dove faremmo tante cose come quella della foto di oggi!!
un beso grande
Anabella
my washi tape

Chiara Vitaloni
10 anni fa

Bellissima Chiara, poi l'idea di tagliarla a cuore è carinissima! Ho pinnato la foto e ti ho votata su Grazia…Un bacione e ti aspetto da me se ti va!
http://chiarainfimoland.blogspot.it/2013/07/sfoga-la-tua-creativita-con-i-love-stone.html

Silvia Apple
10 anni fa

che bellezza questi cuoricini! è da un po' che vedo questa torta in giro per il web e ancora non l'ho fatta….ho paura che diventi la mia torta preferita e rischierei di mangiarne davvero troppa! aiuto!

Ale
Ale
10 anni fa

mmm che bontà…non vedo l'ora di provarla! complimenti per la presentazione! ps. io amo il flan parisien!

Roville
10 anni fa

oh mio dio!!! quanta bontà!!! :D
faccio fatica ad accendere il forno con questo maledetto caldo…ma per questo potrei fare un' eccezione! :D

bravissima e le foto meravigliose!

baci

Simo
10 anni fa

caspita ma la sto vedendo ovunque questa meraviglia di torta….adesso me la segno e la provo, oh yesss!
La tua presentata così è bellissima…………

stecose
10 anni fa

Ciao! L'ho fatta ieri sera e stamattina l'abbiamo mangiata..il mio ragazzo ha detto: 'sembra una frittata!!'
Si sentono molto le uova..ho sbagliato qualcosa?? :)

Francesca P.
10 anni fa

Arrivo qui dopo aver letto lo scambio su FB, con le Blogalline… e trovo una delle torte che più desidero provare (più la vedo e più mi ispira!) e persino a forma di cuore… il romanticismo non sazia mai, ce n'è sempre bisogno! :-)

uncestinodiciliege
10 anni fa

Ma che bella ,a forma di cuore salvo la ricetta e la provo.
Un forte abbraccio:))

Cri
Cri
10 anni fa

Ciao Enrica,
arrivo tramite le bloggalline…mi sono aggiunta ai tuoi followers, ora pian piano sbircerò nei tuoi post, ma quello che vedo già mi piace!
Un bacio,
Cri

Barbara Lechiancole
10 anni fa

Ciao Chiara, grazie mille per partecipare a GET an AID in the KITCHEN, un abbraccio e di nuovo grazie

Patrizia
10 anni fa

Li avevo notati subito i tuoi cuoricini Enrica, e mi sono piaciuto non molto ma di più ! Finalmente riesco a scriverti quanto sono belli e quanto mi piacciono , foto comprese :)
Penso proprio che proverò a rifarli, mi mancava l'idea del dolce per il fine settimana, ora ce l'ho e ovviamente ti farò sapere :)
Ti abbraccio, cara !

LeCiorelle
10 anni fa

È la seconda volta un pochi giorni che leggo della torta magica, ma allora presto la provo anche io! Che foto deliziose! Ottima ricetta

Vica in cucina
10 anni fa

bellissima presentata a cuori, sarebbe un ottimo dessert per San Valentino ♥♥♥

Giulia
9 anni fa

Ciao Enrica! :) Ti seguo da un po' su instragram ed oggi sono approdata anche qua! :) Era tantissimo che cercavo questa ricetta e ho deciso che proverò a farla questo week-end! ;) Però ho una domanda da farti… Che cosa sono le zeste di limone???

Giulia
9 anni fa
Rispondi a  Giulia

Grazie mille Enrica, gentilissima! :)

Marzia
Marzia
7 anni fa

Fatta ieri: un successone!!!!
Bella da vedere e buona da mangiare!

luana
luana
7 anni fa

ciaooo…ho fatto oggi questa torta.. come da consiglio aspettero’ tutta la notte e domani per colazione vedremo se mi ‘ riuscita bene ..ho la sensazione di no,in superfice dopo la mezz’ora si e’ gonfiata di brutto poi’ sgonfiata e insomma si e’ spaccata si e’ alzato l’interno ..adesso si e’ compattata ma meta’ si e’ tolta la superfice con l’interno che si vede meta’ no …sembra un cheescake ..cos’ho sbagliato ???

luana
luana
7 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

ciao!! la torta era buonissima..anche se non so se sia riuscita o meno, una meta’si e’ salvata hihih … si vedeva leggermente la divisione dei 3 strati,nn so se era alta aò punto giusto ..ma sicuro riprovero’ a farla a temperatura minore magari ..ah una domanda visto che ci troviamo,dal passaggio in poi del latte nell’ impasto si continua frullando sempre o con la spatola ?

luana
luana
7 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

infatti ho frullato, pensavo d aver sbagliato magari per quello la gonfiatura eccessiva…riprovero’ perche’ e’ davvero simpatica e una novita’ da presentare …grazie mille per le rispost…:* buon week end

Claudia
Claudia
5 anni fa

Ciao Enrica ti seguo su ig da anni. Una domanda questa torta magica su può fare col Bimby e con questa tua ricetta? Grazie Claudia

61
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax