Dolcetti alla zucca

I dolcetti alla zucca sono dei muffin che si realizzano con la polpa di zucca frullata a crudo proprio come la mia mitica torta di carote.
Sono dei dolcetti autunnali senza burro e senza lattosio, sani e nutrienti. La loro caratteristica principale oltre la bontà è l’estrema morbidezza, dei dolcetti alla zucca soffici e golosi perfetti per la colazione e la merenda dei bambini e non solo!
Con queste dosi riuscirete a realizzare circa 18 dolcetti o circa 12 muffin, oppure una torta unica stampo 20 cm.
Potete lasciare l’impasto neutro, ma per rendere il tutto ancora più goloso dividetelo in due ciotole e aggiungete in una le gocce di cioccolato e nell’altra la frutta secca: noci, mandorle, nocciole.
Ed ora guardate il nuovo VIDEO e fateli insieme a me, sono buonissimi!!!

LEGGI ANCHE:

 

Dolcetti alla zucca

Preparazione 5 minuti
Cottura 18 minuti
Porzioni 12 muffin o 18 dolcetti piccoli

Ingredienti
  

  • 200 g di zucca pulita senza buccia oppure carote
  • 150 g di zucchero di canna muscovado o classico
  • 2 uova
  • 180 g di farina (leggi note)
  • 100 g di olio di semi di arachidi
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci

Per completare

  • 80 frutta secca noci, mandorle, nocciole
  • 60 g di gocce di cioccolato

Istruzioni
 

  • 180° per circa 18 minuti
  • Tagliate la zucca a pezzetti e frullatela in un mixer aggiungendo l'olio fino ad avere una bella crema arancione. In una ciotola montate le uova con lo zucchero, per circa 4 minut, fino ad averle spumose. Unite il composto di zucca frullato, la farina setacciata con il lievito e mescolate brevemente giusto il tempo di incorporare la farina. L'impasto è pronto, ora potete lasciarlo neutro oppure arricchirlo con frutta secca o cioccolato. Dividete l'impasto in due ciotole, ad uno aggiungete la frutta secca e all'altro le gocce di cioccolato, mescolate con una spatola.
  • Imburrate ed infarinate i vostri stampi oppure rivestite la teglia da 12 muffin con i pirottini. Versate l’impasto ed infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 18 minuti, prima di sfornare fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto. Fate intiepidire per 10 minuti e poi sformate i vostri dolcetti alla zucca e serviteli.

Note

  • Potete sostituire la zucca con pari quantità di carote frullate a crudo.
  • Per la versione senza glutine utilizzate 180 di farina senza glutine oppure 140 g di farina di riso e 40 di fecola o maizena.
  •  Con queste dosi potete realizzare 18 dolcetti come i miei oppure circa 12 muffin, o una torta stampo 20 cm o un plumcake. La cottura per la torta e plumcake sarà di circa 45 minuti.
  • Potete lasciare l'impasto neutro oppure dividerlo in 2 ciotole e aggiungere ad una parte gocce di cioccolato e all'altra frutta secca: noci, mandorle, nocciole.
  • Potete arricchire l'impasto con una mela tagliata a dadini.
  • Restano soffici per 5 giorni a temperatura ambiente sotto campana in vetro. Potete congelarli fino a 3 mesi.

DOLCE VITA
Enrica

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.