Il Riso venere con salmone e mela verde è un primo piatto leggero, fresco e veloce, insomma sciuè sciuè.
Un piatto colorato e delicato: il nero del riso Venere esalta il rosa del salmone ed il verde della rucola, un piatto che conquista al primo sguardo.
Una ricetta di riso all’insalata facile e sfiziosa, il condimento è tutto a crudo: l’aroma particolare del riso Venere viene esaltato dall’affumicatura del salmone e dalla freschezza della mela verde.
La ricetta del riso venere con salmone e mela è sana e genuina, perfetta anche come piatto da portare a lavoro o gita fuori porta.
Il riso Venere è ricco di fibre, antiossidanti, ferro ed è molto digeribile; dovete solo ricordarvi che ha un tempo di cottura lungo, circa 25-30 minuti, ma potete cuocerlo con largo anticipo e conservarlo in frigo fino a 3 giorni chiuso in contenitore ermetico.
Leggete gli ingredienti di questo primo piatto particolarmente e gustoso e provatelo subito.
Cuocete il riso in abbondante acqua salata bollente salata per circa 25-30 minuti (leggete le indicazioni riportate sulla confezione).Scolatelo e trasferitelo in una pirofila capiente.
Lavate la mela e tagliatela a tocchetti senza togliere la buccia, aggiungetela al riso. Tagliate grossolanamente la rucola ed unitela al riso. Unite anche il salmone a striscioline. Condite con un filo di olio e mescolate bene. Servite il vostro riso venere con mela ben freddo.
Note
Si conserva in frigo in contenitore ermetico per un giorno.
Potete sostituire il salmone affumicato con il tonno.
L’ho provata ed è ottima! Ho giusto aggiunto qualche forchettata di formaggio spalmabile tipo stracchino, ma devo dire che era gustosissimo anche senza! 😊
La torta salata integrale ripiena di ricotta e spinaci è la soluzione ideale per sostituire la sfoglia pronta del supermercato: facile, sana e buonissima,…
buongiorno, non bisogna mettere il limone per non far annerire la mela?
Ciao Donatella la mela verde tende ad assodarsi meno quindi puoi evitare il limone.
L’ho provata ed è ottima! Ho giusto aggiunto qualche forchettata di formaggio spalmabile tipo stracchino, ma devo dire che era gustosissimo anche senza! 😊