x

x

Vai al contenuto

Plumcake al pomodoro

Amo i cake salati e la ricetta di oggi è veramente speciale: Plumcake al pomodoro.  Un pane soffice, gustoso con pomodoro, feta greca, basilico ed origano.
Questa ricetta è nata per caso grazie a Pomì che mi ha chiesto di sviluppare delle ricette con i suoi prodotti e così ho pensato “perché non mettere la passata di pomodoro direttamente nell’impasto di una torta salata?!?”
Risultato finale, incredibile: il sugo di pomodoro colora subito l’impasto rendendolo alla vista più appetitoso e dona morbidezza e profumo extra, la vostra cucina verrà invasa da un profumo fresco che evoca il Mediterraneo!
Il plumcake salato al pomodoro si realizza in meno di 5 minuti, senza robot con un cucchiaio: il segreto della morbidezza extra, come più volte vi ho detto, è proprio non mescolare troppo l’impasto.
Procuratevi tutti gli ingredienti, guardate il nuovo VIDEO e fatelo subito insieme a me…diventerà il vostro cake salato preferito!!!

 

Print Recipe
Plumcake al pomodoro
La ricetta facile e veloce per fare il plumcake salato con la passata di pomodoro nell'impasto che dona morbidezza extra, pronto in 5 minuti!!!
Votes: 32
Rating: 4.34
You:
Rate this recipe!
Prep Time 5 minuti
Cook Time 45-50 minuti
Servings
8 persone
Ingredients
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 100 g di latte
  • 4 cucchiai di passata di pomodoro
  • 100 g di olio di semi di arachidi
  • 3 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 300 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate (16 g)
  • 200 g di feta greca
  • origano
  • circa 10 foglie di basilico
  • 2 cucchiai olive taggiasche snocciolate o preferite
  • 1 pizzico di sale
  • 4 pomodorini (per decorare)
Prep Time 5 minuti
Cook Time 45-50 minuti
Servings
8 persone
Ingredients
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 100 g di latte
  • 4 cucchiai di passata di pomodoro
  • 100 g di olio di semi di arachidi
  • 3 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 300 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate (16 g)
  • 200 g di feta greca
  • origano
  • circa 10 foglie di basilico
  • 2 cucchiai olive taggiasche snocciolate o preferite
  • 1 pizzico di sale
  • 4 pomodorini (per decorare)
Votes: 32
Rating: 4.34
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. In una terrina sbattete leggermente le uova con il latte, l'olio e la passata di pomodoro. Aggiungete la farina setacciata con lievito, mescolate. Unite il parmigiano, le olive, la feta greca tagliata a cubetti, il basilico spezzettato a mano, un po' di origano. Aggiustate di sale e mescolate con una spatola.
  2. Rivestite uno stampo da plumcake da 28 cm con carta forno. Versate l'impasto, mettete sopra i pomodorini tagliati a fette sottili, qualche oliva e spolverate i pomodorini con un po' di origano. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° funzione statico per circa 45-50 minuti, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare, deve uscire asciutto. Fate raffreddare e gustate, è buonissimo!
Note
  • Conservate in ambiente fresco per 3-4 giorni oppure in frigorifero in contenitore ermetico, tiratelo fuori mezz'ora prima di gustarlo in modo che sia a temperatura ambiente.
  • Potete congelarlo anche a fette fino a 3 mesi per averlo sempre a disposizione.
  • Potete sostituire la feta greca con quartirolo,  scamorza, provola, o il vostro formaggio preferito.
In collaborazione con Pomì


DOLCE VITA

Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

36 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Pina
Pina
6 anni fa

Mi piacciono molto i cake salati quindi ti volevo chiedere al posto della feta quale altro formaggio si può mettere. Grazie per tutte le tue ricette fantastiche….faccio sempre bella figura.

ROBERTA
ROBERTA
6 anni fa

Ciao
secondo te invece le olive come potrei sostituirle?
in famiglia non le amano..grazie

Eleonora
Eleonora
6 anni fa

Ciao! Ma senza uova è possibile?

Maria Bruna
Maria Bruna
2 anni fa
Rispondi a  Eleonora

Ciao vorrei sapere x questo plumcake salato a che ripiano del forno..grz ..lo farò oggi .. sicuramente buonissimo 😘

Francesca
Francesca
5 anni fa

Si può usare la ricotta?

Fly
Fly
5 anni fa

Cara Enrica, provato giusto stasera per cena…buonissimo!Ho usato il philadelphia, con la feta secondo me sarà ancora più buono.
Grazie!
Flavia

Federica
5 anni fa

Davvero un’ottima idea… sicuramente con il sapore della feta sarà un plumcake salato davvero goloso! lo proverò appena possibile

Daniela
Daniela
5 anni fa

Ciao vorrei provare a farlo ma invece del latte nell’impasto posso mettere acqua o piu olio

benedetta
benedetta
5 anni fa

per congelarlo: va tagliato prima e congelate le singole fette? sconsigli di congelarlo intero?
grazie sei unica

Francesca
Francesca
5 anni fa

Buongiorno. Si può usare la farina 0 piuttosto che 00? Grazir

MARIA
MARIA
5 anni fa

ciao passion,
sei un eroina nella mia cucina, tra salato e dolce, ho provato un sacco di ricette!! sembra che tu mi legga nella mente :O)))
grazie mille

ps. questo plukmcake al pomodoro è UNA MERAVIGLIA, STRABUONISSIMO!!

Giulia
Giulia
5 anni fa

Ciao Erica.. ho fatto il plumcake salato.. l’ho lasciato dentro al forno 50 minuti.. ma si è cotto solamente fuori, mentre dentro è rimasto molle, anche se il sapore è buonissimo. Mi puoi dire perché?

Valentina
Valentina
5 anni fa

Ciao Enrica, posso usare lo stesso la bustina di lievito per dolci? O mi serve per forza quello per torte salate..

Dora
Dora
5 anni fa

Non ho lo stampo da plumcake.. Posso farlo in quello da ciambella? Con quali accorgimenti per le dosi?

Pamela
Pamela
5 anni fa

Posso sostituire il lievito per torte salate con il mastro fornaio? Grazie

Claudia
Claudia
4 anni fa

Ciao, se lo faccio in uno stampo da ciambellone da 24 cm lascio le dosi invariate? Grazie mille

Claudia
Claudia
4 anni fa

Lo avevi già scritto! Scusami.. Corro a provarlo

Santina
Santina
3 anni fa

Buonasera. Potrei sostituire l’olio di arachidi con olio di semi di girasole? Grazie

Giovanna
Giovanna
3 anni fa

Ciao Enrica volevo provare questo plumcake per pasquetta da portare fuori per un pic nic. Posso prepararlo la sera prima se si conserva bene e come conservarlo, in modo che sembri fatto la mattina? Grazie

Giovanna
Giovanna
2 anni fa

Ciao Enrica complimenti per le tue ricette sempre strepitose e veloci come questo plumcake salato già fatto e rifatto molte volte. Ora ti volevo chiedere un consiglio ovvero se posso farlo con un misto di salumi e formaggio, una sorta di babà rustico x capirci ma senza lievitazione da mettere in uno stampo a forma di albero di Natale per portarlo ad un pranzo fuori o se puoi darmi in altra idea veloce.Grazie in anticipo

36
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax