x

Vai al contenuto

Torta con crema di ricotta e fragole

La torta versata con crema di ricotta e fragole è una ciambella golosissima e furba perché esce dal forno già farcita.
Una torta soffice e delicata con un cuore cremoso di ricotta e fragole che non sprofondano in cottura, la consistenza della crema anche dopo la cottura rimane cremosa come una torta appena farcita.
E’ la classica torta versata: si versa metà dell’impasto nello stampo e si fa cuocere per 15-20 minuti, si sforna, si versa sopra la crema di ricotta e fragole più l’altra metà d’impasto e si completa la cottura in forno, in poco tempo nasce una torta particolare ma facilissima.
Per renderla wow l’ho decorata con una semplice glassa alle fragole ma è ottima anche semplicemente spolverata di zucchero a velo.
A casa mia è durata pochissimo, è stata apprezzatissima da tutti e già mi hanno chiesto di rifarla…guardate il VIDEO e provatela subito, sono certa che anche a casa vostra avrà un successo esagerato!!!

ALTRI DOLCI “VERSATI”:

Print Recipe
Torta versata con crema di ricotta e fragole
La ricetta facile e soffice della torta versata con crema di ricotta e fragole, esce dal forno già farcita con al centro la crema di ricotta che resta cremosa.
Votes: 23
Rating: 3.65
You:
Rate this recipe!
Prep Time 15 minuti
Cook Time 40 minuti
Servings
10 persone
Ingredients
Stampo a ciambella o tondo 24 cm
  • 4 uova temperatura ambiente
  • 180 g di zucchero
  • 80 g di latte
  • 200 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 60 g di olio di semi di arachidi o preferito
Per la crema di ricotta e fragole
  • 350 g di ricotta di pecora asciutta o preferita
  • 60 g di zucchero
  • 150 g fragole a pezzetti
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Glassa alle fragole (opzionale)
  • 3-4 fragole
  • 180 g di zucchero a velo
Per decorare
  • fragole disidratate
  • pistacchi in granella
Prep Time 15 minuti
Cook Time 40 minuti
Servings
10 persone
Ingredients
Stampo a ciambella o tondo 24 cm
  • 4 uova temperatura ambiente
  • 180 g di zucchero
  • 80 g di latte
  • 200 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 60 g di olio di semi di arachidi o preferito
Per la crema di ricotta e fragole
  • 350 g di ricotta di pecora asciutta o preferita
  • 60 g di zucchero
  • 150 g fragole a pezzetti
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Glassa alle fragole (opzionale)
  • 3-4 fragole
  • 180 g di zucchero a velo
Per decorare
  • fragole disidratate
  • pistacchi in granella
Votes: 23
Rating: 3.65
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. Preriscaldate in forno a 180° funzione statico. Montate le uova con lo zucchero per 3-4 minuti fino a quando diventano belle spumose e chiare, aggiungete il latte e la farina setacciata con il lievito, infine l'olio a filo. Imburrate ed infarinate uno stampo a ciambella o tondo da 24 o 25 cm. Versate metà impasto ed infornate per 18-20 minuti fino a quando la base è dorata e stabile.
  2. Crema di ricotta e fragole. In una terrina mescolate la ricotta con lo zucchero fino ad avere un composto cremoso. Unite le fragole tagliate a pezzetti e mescolate bene.
  3. Togliete la torta dal forno. Versate sopra la crema di ricotta e fragole (se usate uno stampo a ciambella cercate di mettere la crema solo al centro del dolce senza sporcare il bordo esterno). Coprite la crema di ricotta con l'impasto rimanente. Infornate per altri 20-25 minuti nella parte centrale del forno. Gli ultimi 5 minuti se vedete che la torta si colora molto coprite con alluminio. Prima di togliere la torta dal forno fate sempre la prova con lo stecchino. Sfornate e fate raffreddare. Spolverate con zucchero a velo e servite oppure decorate con la glassa di fragole.
  4. Per la glassa alle fragole. Frullate le fragole. In una ciotola mettete lo zucchero a velo e 2-3 cucchiai di fragole frullate, mescolate bene fino a raggiungere la consistenza desiderata. Se la glassa è troppo liquida aggiungete altro zucchero a velo se troppo dura pochissima purea di fragole frullate. Decorate con granella di pistacchi e fragole disidratate.
Note
  • Si conserva in frigorifero fino a 2 giorni, tenete 10 minuti a temperatura ambiente prima di servire.
  • Potete sostituire la ricotta con mascarpone e le fragole con gocce di cioccolato.
  • Se volete il cuore cremoso al cioccolato aggiungete qualche cucchiaio di nutella alla crema di ricotta.
  • Se usate uno stampo a ciambella come il mio, tronco conico, mettete una quantità inferiore d'impasto nella parte stretta in modo d'avere la crema perfettamente al centro.

DOLCE VITA
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

19 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Dolci Momenti
6 anni fa

Da provare, sarà buonissima!

Loredana
Loredana
6 anni fa

Stupenda e golosissima Enrica! Aihmè contiene molto zucchero….posso diminuirlo e quanto? Grazie
Loredana

Annalisa
Annalisa
6 anni fa

Ciao Enrica, intanto volevo ringraziarti per tutte le ricette e le idee che condividi!
Ieri ho cucinato questa buonissima torta e volevo sapere se è possibile congelarla. Grazie ancora … e continua così!

Dirty
Dirty
6 anni fa

Ciao Enrica, vorrei fare questa torta per il compleanno di mio marito. Vorrei sapere se con il mascarpone è più “golosa” e se posso aggiungere alla crema interna un paio di cucchiai di fragole frullate per farla venire più rosa! Che quantità eventualmente di mascarpone? Grazie mille

Dirty
Dirty
6 anni fa

Grazie, farò così!

Simona
Simona
6 anni fa

Ciao! Ho fatto un paio di settimane fa questa torta in uno stampo da ciambella classico ed è venuta perfetta. Oggi, dopo aver preso una teglia simile alla tua, ma di 22 cm, non mi cuoce più nel secondo tempo: ho già aggiunto 10 minuti ai 20 suggeriti e lo stecchino è uscito con ancora l’impasto liquido come prima. Ora ho impostato altri 15 minuti ? possibile che per due cm, occorra tanto tempo in più ?

Simona
Simona
6 anni fa

Ciao Enrica, grazie per la risposta ! Avrei voluto cancellare il commento per non disturbarti, mi ero fatta prendere un po’ dal panico, ma non sapevo come fare…? Nel frattempo si è cotta perfettamente, ci ha messo una mezz’oretta in più, ma tutto a posto. Grazie ancora !

Simona
Simona
6 anni fa

Grazie, anche a te !

Eleonora
Eleonora
6 anni fa

Ciao! E’ indispensabile l’olio? Posso usare il burro al suo posto? Grazie per le tue meravigliose ricette!

Barbara
Barbara
4 anni fa

Ciao , è poco che ti seguo ma già sono innamorata di tutte le tue ricette, consigli e segreti. Io adoro fare dolci , ho già provato la tua camy cream …FANTASTICA!!!
In questa ricetta ,per la glassa utilizzi solo fragole e zucchero a velo,in un’altra invece aggiungi anche del burro,cosa cambia nella consistenza della glassa?
Grazie mille

Barbara
Barbara
4 anni fa

Grazie mille per la risposta così veloce…quindi per avere una glassa più solida è meglio quella senza burro?
Grazie ancora

19
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax