
Oggi voglio condividere con voi una nuova ricetta per cucinare i cereali: Insalata di farro con pesto di rucola, un piatto freddo, leggero e fresco adatto all’estate.
Un’insalata a base di farro, pomodorini e formaggio galbanino arricchita da un pesto di rucola velocissimo che rende il piatto completo, gustoso e sfizioso. Un’insalata fredda ottima da portare al lavoro ma anche perfetta per i buffet o cene con amici!
Dopo aver cotto il farro perlato, basta condirlo con il pesto di rucola, pomodorini, olive e formaggio, un condimento tutto a crudo per un piatto unico e leggero. Ed ora non vi resta che provare l’insalata di farro con pesto di rucola, questo condimento è ottimo anche per la pasta!!!

Servings |
4 persone
|
Ingredients
- 280 g di farro perlato
- 1 formaggio Galbanino Light
- 250 g di pomodorini
- basilico o menta
Pesto di rucola
- 50 g di rucola
- 1 cucchiaio di pinoli
- 1 cucchiaio di pistacchi
- 1 cucchiaio di grana padano
- 1 spicchio di aglio privato dell'anima
- 3-4 cucchiai di olio
- sale
- pepe
Ingredients
Pesto di rucola
|
![]() |
Preparazione
- Lavate il farro sotto il getto dell'acqua corrente, lessatelo in abbondante acqua salata bollente per circa 20 minuti (controllate il tempo indicato sulla confezione). Scolate, condite con un filo di olio e fatelo raffreddare in una zuppiera capiente. Tagliate i pomodorini a fettine, e parte del Galbanino Light a cubetti, condite con poco sale e aggiungeteli al farro.
- Preparate il pesto di rucola. Lavate la rucola, frullatela con i pistacchi, pinoli, il formaggio grana, l'aglio, pepe, poco sale e aggiungete l'olio man mano fino ad avere una crema ben amalgamata. Prima di servire aggiungete il pesto al farro, mescolate bene, completate con altro Galbanino Light e foglie di menta o basilico. Servite fredda.
Note
- Il pesto di rucola si conserva in frigo per 2-3 giorni in un barattolo ermetico di vetro coperto con un filo di olio evo.
- Potete anche congelare il pesto in piccoli contenitori ermetici. Una volta scongelato, potete usarlo per condire la pasta aggiungendo pochi cucchiai di acqua di cottura.
