Il Petto di pollo al forno alla pizzaiola è un secondo piatto leggero e gustoso, che si prepara in un istante, ed è perfetto per tutta la famiglia. Il sapore ricorda quello della pizza grazie alla presenza di scamorza e pomodoro; la carne cotta in questo modo risulta molto morbida, proprio per questa sua caratteristica piace tanto anche ai bambini risultando un ottimo salva-cena.
Il petto di pollo alla pizzaiola è un piatto facilissimo e appetitoso è pronto in 15 minuti e grazie alla scamorza filante è impossibile resistergli!
Print Recipe
Petto di pollo al forno alla pizzaiola
Un secondo piatto a base di petto di pollo facilissima e gustosa al sapore di pizza.
Voti: 33
Valutazione: 4,12
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
15minuti
Porzioni
4persone
Ingredienti
4-5fette dipetto di pollo
80-100g dipomodoridatterini
100g discamorza
1cucchiaio diparmigiano reggianograttugiato
origano
olive nere
olio extra vergine di oliva
pangrattato
sale
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
15minuti
Porzioni
4persone
Ingredienti
4-5fette dipetto di pollo
80-100g dipomodoridatterini
100g discamorza
1cucchiaio diparmigiano reggianograttugiato
origano
olive nere
olio extra vergine di oliva
pangrattato
sale
Voti: 33
Valutazione: 4,12
You:
Rate this recipe!
Preparazione
Accendete il forno a 180° funzione ventilato.
Rivestite una teglia con carta forno, cospargete con poco olio e posizionate i petti di pollo. Condite con pomodorini tagliati a pezzetti, olive, parmigiano, scamorza e completate con una spolverata di olio, origano, sale e pangrattato.
Infornate in forno caldo per circa 15 minuti, gli ultimi 4 minuti con funzione grill.
Altre ricette a base di pollo facili e buonissime:
Penso che solo i napoletani sappiano trarre il meglio dall’utilizzo della scamorza, questo secondo piatto deve essere una vera bontà e certamente un modo per arricchire di gusto un tipo di carne di per sè non troppo saporita. Mi hai fatto venire una gran fame! Un abbraccio <3
Serena pensa che la scamorza che uso viene proprio da giù…quando torno a casa la mia valigia è molto simile a quella di Totò e Peppino a Milano…hai presente?
Ciao Enrica, l’ho fatto ieri sera ed è piaciuto tantissimo!
A me non piace la scamorza e quindi ho utilizzato la mozzarella, buon effetto comunque, soltanto che l’ho fatto cuocere più di un quarto d’ora perchè il pollo non mi sembrava cotto. Hai dei consigli diversi da darmi? Grazie!
Alessia hai fatto benissimo ad usare la mozzarella, se ben sgocciolata è altrettanto top! Per la cottura i minuti sono sempre indicativi, logicamente se il pollo è tagliato a fette più doppie può volerci qualche minuto in più.
Grazie! Le fette erano fini, ma sicuramente ho sbagliato tipo di mozzarella.
Prendendo quella a panetto è sicuramente meno “acquosa”.
Sicuramente le rifarò! Grazie ancora!
Penso che solo i napoletani sappiano trarre il meglio dall’utilizzo della scamorza, questo secondo piatto deve essere una vera bontà e certamente un modo per arricchire di gusto un tipo di carne di per sè non troppo saporita. Mi hai fatto venire una gran fame! Un abbraccio <3
Serena pensa che la scamorza che uso viene proprio da giù…quando torno a casa la mia valigia è molto simile a quella di Totò e Peppino a Milano…hai presente?
Mi piace tantissimo Enrica. Lo rifarò al più presto!
Baci,
Mary
Mary che piacere vederti qui…vedrai ti piacerà, è semplicissimo ma viene proprio buono, è una delle mie ricette salva cena del momento.
E se non c’è il forno ventilato (come il mio?)
Usi funzione statica e alla fine accendi il grill.
E’ molto molto appetitoso!
E’ molto invitante!! Noi solitamente mangiamo fesa di tacchino. Immagino che il risultato sia lo stesso?
Si va benissimo.
Ciao Enrica, l’ho fatto ieri sera ed è piaciuto tantissimo!
A me non piace la scamorza e quindi ho utilizzato la mozzarella, buon effetto comunque, soltanto che l’ho fatto cuocere più di un quarto d’ora perchè il pollo non mi sembrava cotto. Hai dei consigli diversi da darmi? Grazie!
Alessia hai fatto benissimo ad usare la mozzarella, se ben sgocciolata è altrettanto top! Per la cottura i minuti sono sempre indicativi, logicamente se il pollo è tagliato a fette più doppie può volerci qualche minuto in più.
Grazie! Le fette erano fini, ma sicuramente ho sbagliato tipo di mozzarella.
Prendendo quella a panetto è sicuramente meno “acquosa”.
Sicuramente le rifarò! Grazie ancora!
Posso prepararlo in teglia la mattina, conservarlo in frigorifero e poi cuocerlo la sera?
Sara te lo sconsiglio ci metti davvero nulla a comporre il piatto mentre il forno raggiunge la temperatura.