x

x

Vai al contenuto

Crostata con crema frangipane al cioccolato

crostata-frangipane-al-cioccolato

La crostata con crema frangipane al cioccolato è un dolce golosissimo, una variante della classica Torta Frangipane. Una base di pasta frolla al cacao arricchita da una crema paradisiaca alle mandorle e cioccolato. Sopra tanta frutta fresca e in poco tempo nasce un dolce dal WOW assicurato e buonissimo.

La crema frangipane è una ricetta infallibile che uso spesso per rendere più golose le crostate di frutta, questa versione al cioccolato è veramente ottima. Come frutta ho usato le fragole ed i lamponi, ma viene benissimo anche con le ciliegie. Se amate i dolci alle mandorle non perdetevi la crostata frangipane ai mirtilli. Ed ora leggete la ricetta della crostata frangipane al cioccolato e provatela subito!

crostata-frangipane-al-cioccolato

Crostata con crema frangipane al cioccolato

Ricetta facile della crostata frangipane al cioccolato, una torta con una crema golosa alle mandorle e cioccolato, ricoperta di frutti rossi diventa subito irresistibile!
No ratings yet

Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità

Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Portata Dessert, dolce
Cucina Francese, inglese, Italiana
Porzioni 8 persone

Prodotti che uso. Link affiliati

Ingredienti
  

Per la pasta frolla

  • 250 g di farina 00
  • 25 g di cacao amaro
  • 80 g di zucchero
  • 125 g di burro freddo
  • 1 uovo grande
  • punta di cucchiaino di lievito per dolci (opzionale)
  • un pizzico di sale

Per la crema frangipane al cioccolato

  • 100 g di farina di mandorle
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 100 g di zucchero extra fine oppure a velo
  • 40 g di farina (leggi note)
  • 2 uova medie
  • 100 g di cioccolato fondente

Per completare

  • 200 g di lamponi e fragole oppure ciliegie

Istruzioni
 

  •  Per realizzare la crostata frangipane al cioccolato iniziate preparando la pasta frolla. Nel robot da cucina con lame o in planetaria con gancio K lavorate velocemente lo zucchero con il burro freddo a pezzetti ed il pizzico di sale. Aggiungete l’uovo ed infine la farina setacciata con il cacao. Mescolate fino ad avere un impasto ben amalgamato. (Potete fare la frolla anche a mano lavorando velocemente gli ingredienti con mani fredde). Formate un panetto, appiattitelo, coprite con pellicola alimentare e mettete in frigo per almeno 40 minuti.
  • Preparate la crema frangipane. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e fate intiepidire. Con le fruste elettriche montate il burro morbido a temperatura ambiente con lo zucchero. Unite le uova sbattute sempre mescolando. Incorporate la farina di mandorle e la farina. Infine unite il cioccolato fuso e mescolate bene fino ad avere una crema ben amalgamata.
  • Riprendete la frolla lavoratela velocemente con le mani in modo da ridarle elasticità e battete qualche istante con il matterello, in questo modo quando la stenderete non si spaccherà. Stendetela su di un piano leggermente infarinato ad uno spessore di 4-5 mm.
    Composizione della crostata frangipane al cioccolato. Rivestite con la pasta frolla uno stampo da 20 cm oppure rettangolare. Eliminate la frolla in eccesso. Bucherellate il fondo della frolla. Coprite con la crema frangipane al cioccolato. tagliate 6-7 fragole a fettine e mettetele sulla crema. Fate cuocere a 180° funzione statico per circa 40 minuti, fino a quando è cotta. Fatela raffreddare bene e poi sformate su di un piatto da portata. Se volete creare il decoro come il mio, con un piccolo stampino a cuore ritagliate il centro delle fettine di fagole. La crostata frangipane al cioccolato è pronta per essere gustata, servitela a temperatura ambiente o fredda con fragole a fettine e lamponi freschi.

Note

  • La torta frangipane si conserva in frigorifero fino a 5 giorni ben coperta.
  • Per la crema frangipane potete usare farina 00 oppure 0. Per versione senza glutine usate amido di mais.
  • Potete realizzare la torta frangipane anche con solo frutta fresca oppure con la vostra marmellata e confettura preferita. Viene ottima anche con le mele oppure con frutti di bosco. 
Hai provato la ricetta?Fammi sapere cosa ne pensi!
ricetta-crostata-con-crema-frangipane-al-cioccolato

 

DOLCE VITA
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

19 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Mani di Fata party
Mani di Fata party
7 anni fa

Se sostituisco il burro nella frolla e nella crema è fattibile lo stesso. Se sì, che dosi di olio consigli?

Rosa
Rosa
7 anni fa

Provo ad acquistare lo stampo ma mi da comunque le spese di spedizione, come mai? Grazie e complimenti davvero

Mani di Fata party
Mani di Fata party
7 anni fa

Ok grazie mille!!

saltandoinpadella
7 anni fa

Non ho mai fatto la frangipane con il cioccolato. Questa crostata deve essere una vera bomba. E quanto sono belle le fragoline con il cuoricino dentro.

Valentina
Valentina
7 anni fa

Ciao Erica, ho acquistato la bellissima teglia!!!ed è già arrivata! Non vedo l’ora di provarla… ma la devo comunque imburrare e infarinare?

Marta
Marta
7 anni fa

Ciao Erica, essendo vegana è possibile utilizzare, al posto della frolla, la tua base per la “crostata vegana alla marmellata” (che ho provato ad apprezzato moltissimo)?
Grazie per la risposta, ti ammiro e ti seguo sempre con immenso piacere!

Ylenia
Ylenia
6 anni fa

Ciao Enrica, volendo fare una versione invernale quale frutta potrei utilizzare in sostituzione delle fragole?

Ylenia
Ylenia
6 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Grazie della risposta! Ci avevo pensato in effetti! Ma dici di metterle anche crude sopra così come per le fragole? E la marmellata in tal caso che gusto ci andrebbe?

Ylenia
Ylenia
6 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Grazie! Avevo visto una ricetta di knam in cui venivano spadellate con burro e zucchero, però il burro mi sembrava troppo pesante! Seguirò il tuo consiglio e ti farò sapere! Mi pare che la confettura pere e zenzero ci sia di Rigoni di Asiago peraltro! Grazie ancora! ?

Paola
Paola
4 anni fa

Scusa Erica, adesso che frutta si potrebbe usare? Grazie!! :-*

Alessandra
Alessandra
2 anni fa

Ciao Enrica! Ti volevo chiedere le dosi di questa crostata con questo stampo ne avanza per farne un’altra piccola? O devo fare doppia dose?

19
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax