x

x

Vai al contenuto

Quiche alla zucca

mini_quiche_alla_zucca

Una buona torta salata è l’idea giusta per risolvere la cena in poco tempo e le mini quiche alla zucca oltre ad essere veloci da fare sono deliziose.
Un guscio croccante di pasta brisèe con un cuore arancione di zucca reso più “grintoso” dall’aggiunta di pancetta affumicata che smorza la dolcezza della zucca ed amplifica il gusto.
Il ripieno si prepara con la zucca precedentemente cotta in forno, in questo modo rimane bella asciutta e non rilascia liquidi.
Con la stesse dosi potete fare una torta unica usando uno stampo da 24 -26 cm, come sempre a voi la scelta.
Guarda anche la TORTA DI ZUCCA e PATATE tutto a crudo.


5.0 from 2 reviews
Quiche alla zucca
 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
Autore:
Tipo ricetta: Antipasto, secondi piatti
Dosi per: 8
Ingredienti
  • Dose per 12 mini quiche
  • 1 rotolo di pasta brisèe o sfoglia pronta
  • 400 g di zucca pulita
  • 150 g di formaggio spalmabile nonno nanni o preferito
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • un cucchiaino di maizena
  • 100 g di pancetta affumicata a dadini
  • olio di oliva
  • 1 uovo
  • noce moscata
  • sale
Preparazione
  1. Tagliate la zucca a fette e disponetela in una teglia rivestita da carta forno, condite con un filo d’olio ed un pizzico di sale. Coprite con alluminio e fate cuocere in forno caldo a 200° per circa 20 minuti, fino a quando non diventa bella morbida. Una volta cotta frullatela, potete anche semplicemente schiacciarla con una forchetta; aggiungete la maizena, il formaggio cremoso, l’uovo, i formaggi grattugiati e aggiustate di sale. Mescolate bene fino ad avere una bella consistenza cremosa, profumate con la noce moscata grattugiata a piacere.
  2. Con un taglia-biscotti a forma di fiore del diametro di 10 cm ritagliate le vostre basi di brisèe e rivestite uno stampo da muffin precedentemente rivestito con carta forno o imburrato e infarinato bene.
  3. In una padella antiaderente senza aggiungere nessun grasso fate rosolare la pancetta.
  4. Aggiungete i dadini di pancetta sulle basi di brisèe e coprite con il ripieno di zucca.
  5. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° funzione ventilata per circa 40 minuti.
  6. Servitele tiepide o a temperatura ambiente.
  7. Si conservano in frigo fino a 2 giorni chiuse in contenitore ermetico, prima di servirle riscaldatele per pochi minuti in forno caldo.

Note:

  • Usate una zucca poco fibrosa e dalla polpa asciutta; ottime  la Mantovana, la Delicia e la Butternut. Meno adatta la “napoletana” perché troppo acquosa.
  • Potete sostituire il formaggio cremoso con una buona ricotta fresca.
  • Con le stesse dosi si può realizzare una torta salata unica usando uno stampo dal diametro di 24-26 cm.
  • Potete prepararle in anticipo e servirle a temperatura ambiente o le potete riscaldare in forno caldo per pochi minuti.

 

torta_salata_mini_quiche_zucca_e_formaggio_cremoso

Dolce vita
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

12 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
laura
9 anni fa

Carinissime queste mini quiche!!da provare anche per un aperitivo con gli amici! :)

Erika Pinkekys
9 anni fa

Ma che carine, devono essere anche buonissime!!!

Valentina
9 anni fa

Devono essere di un buono pazzesco e poi sono bellissime! Già le immagino per un buffet ^_^ Sempre stupende le tue proposte, bravissima <3 Prendo nota e le provo presto ;) Un abbraccio!

Francesca
9 anni fa

Che buone! Sono anche belle… sempre idee per preparazioni molto curate ed eleganti.
Da provare!

Patalice
9 anni fa

…magari avessi pubblicato questa ricetta pre mia cena di halloween…

zia Consu
9 anni fa

Sempre troppo belle le tue ricette..e poi chissà che delizia al palato! Bravissima!!!

Marta
9 anni fa

Enrica queste mini quiche sono davvero bellissime. Zucca e pancetta poi sono davvero un abbinamento perfetto.

Veronica - Lamiacasashabby

Sempre impeccabile la nostra Enrica, queste mini quiche sono stupende!

Simo
9 anni fa

…che meraviglia, sembrano dei meravigliosi fiorellini delicati ma dal gusto super! Come vorrei essere meno pasticciona e più fashion di gusto come te, eheheheh ;)

veronica madonna
9 anni fa

a parte la bellezza unica
io li provero’ con la ricotta complimenti

paola
9 anni fa

come sempre le tue ricette sono una vera bomba,cioè fantastiche,complimenti,tanti tanti complimenti semplice eppure di grande effetto,felice sera

12
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax