Al primo morso sentirete il sapore intenso, fresco e avvolgente del limone, il profumo invaderà la vostra cucina e sembrerà di stare seduti sotto una limonaia di Ravello con in sottofondo la musica delle onde del mare.
Crostata di pinoli e crema al limone
5 tuorli
Preparate la frolla. Mettete nella ciotola dell mixer la farina con burro a pezzetti, sale, vaniglia e amalgamate a bassa velocità fino a formare un composto sabbioso. Aggiungete lo zucchero ed infine i tuorli, lavorate l’impasto fino a quando non si forma una palla, ed ecco pronta la vostra pasta frolla.
Appiattite l’impasto,copritelo con pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Preparate la crema. In una ciotola sbattete insieme i tuorli, lo zucchero, le farine, la scorza di limone grattugiata, il succo dei limoni e un pizzico di sale. Scaldate il latte in una pentola fino a quando inizierà a sobbollire, poi versatelo nella ciotola insieme all’impasto dei limoni e amalgamate bene.
Versate nuovamente il composto nella pentola e fate cuocere a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a quando non si sarà addensato.
Versate la crema in una ciotola, coprite con la pellicola per alimenti a contatto er evitare che si formi la pellicina e lasciatela raffreddare.
Prendete la pasta frolla, infarinate il piano di lavoro, e stendetela ad uno spessore di 3mm. Rivestite uno stampo da 20-21 cm con la frolla, tagliate gli eccessi di frolla e fateci dei biscottini, fate riposare la frolla in frigo per 30 minuti. Una volta fredda versate al suo interno la crema e decorate con i pinoli. Cuocete la torta in forno caldo a 180° per circa 30-40 minuti fino a quando è bella dorata. Togliete dal forno, lasciatela raffreddare bene e poi sformatela. Conservatela in frigo, consiglio di assaporarla il giorno dopo perché acquisterà la giusta consistenza ed il sapore darà il meglio di sé. Si conserva in frigo per 3 giorni, gustare fredda. Prima di servire decorare con lo zucchero a velo.
Che bella la tua crostata Enrica!!! Quasi ne percepisco il profumo…Chissà che bontà!! Un bacione e buon fine settimana anche a te. Mary
Appena vista su fb ci siamo fiondate qui!! Bellissima e deliziosa, la seconda foto ci fa impazzire, troppo belli questi piattini: che colori!! *.*
Questa rivista di jamie ci ha incuriosito, Ravello è un sogno e ci è rimasta nel cuore!! Uno dei posti più belli mai visitati!!
Un bacione:)
Deve essere una delizia,da provare sicuramente con i limoni bio della mia Sicilia,mi piace anche il fatto che sia veloce nella preparazione,si mette tutto in forno e via.
Z&C
Ma dai, anch'io oggi crostata con crema di limone ma diversissima dalla tua! Toccherà provarla… :-) un bacio grande e buon weekend
Santo cielo che bontà.. a quest'ora vedere certe torte.. ne vorrei una fetta ora!!
..buon fine settimana Enrica un abbraccio
Dani
tu come ben sai, amo e utilizzo i limoni di Sorrento e questa crostata è davvero favolosaaaa…mmm che golosa! ma è tipo la torta della nonna, giusto???
Meravigliosa ricca ricca e profumatissima con i nostri preziosi limoni di Amalfi…che spettacolo cara questa foto ha una luce talmente speciale che mi sembra quasi di poterla toccare!!! Teso` ma la rivista di Jamie é in italiano oppuree quella inglese? Un bacione e ti auguro un felicissimo weekend!!! Tvbbbbb
Imma la rivista Jamie ora è anche tradotta in italiano quindi fiondati in edicola e comprala, sono stra certa che ti piacerà a partire dalla carta!
Baciiiii grandi e non vedo l'ora di prendere un caffè con te anche io tvb
O_O wowwwwwww è stupenda!!! Mi passi una fetta ^__^ buon we un abbracione
Federica veramente ho preparato i piatti per te e la tua famiglia :D :D :D baci grandiiiiiiiii
Questo dolce e' tra i miei preferiti… buon vanerdi! Bacioni
Quella rivista l'abbiamo comprata anche noi! Ma come sarebbe bello potere avere anche noi i limoni di Amalfi … anche se i nostri siciliani certo non sono mica male…gli alberi di limoni dell'orto della mia mamma sono già in fiore e il profumo intenso della zagara raccolta ha profumato la nostra casa così come il profumo di questa deliziosa crostata avrà invaso la tua. Bacioni, Mimma
I vostri limoni saranno sicuramente favolosi quindi raccoglieteli e subito a provare questa crema che è troppo buona!
Baci ragazze
Perfetta questa crostata… e quei piattini incantevoli!!!
Buon venerdì, baci
…questa è la torta più mangiata da me e mia sorella negli autogrill di tutta italia…
è tra le mie preferite, e la tua versione è incantevole.
ti ho citata, spero i faccia piacere!
Wow che meraviglia, che colore e non voglio nemmeno immaginare il profumo se no sarei costretta a rifarla adesso in ufficio!! bellissima!!! buon fine settimana!!
Adoro il profumo ed il sapore del limone, perciò prima o poi questa la provo.
Foto splendide, come sempre
Buon weekend
Giulia
Oltre che delle bellissime foto, hai fatto un capolavoro di ricetta. Amo i limoni ed il loro profumo, mi sa che questa meraviglia durerebbe gran poco a casa mia!
Baci e buon fine settimana!
Monica sei sempre tanto cara con me e ti ringrazio tantissimo.
Gau gau e buon w.e. anche a te
Ho come la sensazione che una di quelle fette sia per me, giusto ??? SPETTACOLO ! Baci tesoro, e buon weekend <3
E certo però stavolta arriva presto e non fare come ieri che hai fatto fare il caffè freddo!
Mary se qualcuno ci legge chiama la neuro! hihhihihi
Ma tu me lo assicuri proprio che sarà come stare sotto una limonaia a Ravello? No, perchè qui a Torino il tempo è davvero novembrino…
Vabbè…credo proprio che vada la pena provare in ogni caso!!
Un abbraccio grande! :)
E certo che te lo giuro :D tu assapora il dolce, chiudi gli occhi e viaggia!
Baci Alessandra e buon w.e. anzi buon viaggio ;-)
Una delle mie torte preferite, vivrei di crema al limone e i pinoli oltre che buoni sono un ricordo di infanzia! la rivista è decisamente interessante con delle foto splendide, oltre a una fetta di torta, ti ruberei i piattini, adorabili!
Mi sembra di sentirne il profumo, bellissima!!
super, i dolci con il limone, e la pasta frolla danno insieme il meglio, Le tue foto invitano in vacanza tesò, sempre piene di luce e colori! Volgio provarla presto anche la crema perchè ho dei limoni DOC DOP DCCCODO ahhaahah regalati, ti mando un baciotto bellisisma donna! Mony
Enricaaaaaaaaaaaaaa…. io la adorooooooooo!!!!! Cioè, no…. la guardo e…. mi ci tufferei dentro ^_^
Sei magica!!
che dirti?! Semplicemente una meraviglia…….
Sento da qui il profumo di limone!!!
dev'essere buonissima! :-)
Che meraviglia questa crostata al limone estiva e con un buon profumo di limone!!! :D Bravissima come sempre
Antonella
semplice e meravigliosa!!!!
Che golosissimo abbinamento..un po' la torta della nonna che in toscana va alla grande ma con quel retrogusto fresco del limone che in estate è un vero piacere..complimenti, la voglio proprio provare :-D
Enrica che meraviglia…. passo ora per un fugace saluto… domani sono in partenza e in romagna non ho connessione… ti mando il mio cell ora via messaggio fb… Un bascione cara
Buona devo dimezzare lo zucchero ma la provo senz'altro. Mi sono aggiunta sono la gallina vintage. Buona fine settimana.
Presentata come sempre in maniera impeccabile questa crostata, immagino l'aroma e il profumo meraviglioso… brava Enrica è un dolce favoloso!!!
Bacioni, buona serata…
Che dire, deliziosa!!! Immagino che fantastico profumo di limoni… Jamie è una garanzia! ;*
Sono rimasta stregata dalla crostata, ma ancor di più dal luogo da te citato nel post: Ravello! Lo amo da morire quel posto! Ci sono tornata più e più volte! È un luogo magico!
Grazie Enrica :)
La crostata al limone è il dolce che preferisco in assoluto. Sentirne in gusto mentre la mangi ti dà subito un senso di freschezza. Bella presentazione e superlativi i piatti.
Buon we
letteralmente folgorata.. dal profumo di questi limoni che già mi fanno volare in quei luoghi stupendi, dalla bellezza di queste foto, dai colori di queste piatti e dalla finezza con cui presenti sempre ogni tua creazione.
sei sempre più brava e con questo post ci hai letteralmente rapite! mi segno la tua frolla tesoro che deve essere buonissima.. per non dire di questa crema saporitissima e con un profumo speciale che arriva sin qui.
chissà se riuscirò a trovare limoni così da queste parti, ma non demordo.
un bacione grande tesoro mio!
.. io ti dico solo che voglio quei piatti :D
La torta è meravigliosa e tu sempre più brava :***
Buona domenica bellezza <3
Mi unisco ad Ileana… mi sono innamorata dei piatti! Hai sempre tanti oggetti bellissimi che accompagnano le tue ricette, so che mi divertirei un sacco a fare un giro nella tua cucina colorata aprendo cassetti, sportelli e credenze a caccia di tesori! :-) E anche questa crema è un tesoro, c'è tutto l'oro del sole della tua terra e del tuo carattere… sono convinta che questa crostata ti rispecchi molto… ;-)
Voglio questi piatti, una fetta di crostata e la tua compagnia! Tutto stupendo e solare <3 Ti voglio bene :**
Che foto meravigliose Enrica, e che golosità :O
Tesoro………..sei UNICA DAVVERO…mi piace tutttttttttttttttttto di questo post! Dalla proposta ai piatti :D Un abbraccio grande grande
Tantissimi complimenti :-) tutto bello e sicuramente buonissimo :-)))))
Ciao Enrica.. volevo provare questa torta deliziosa… solo una info… l’altezza? ho visto che non è il tipico stampo da crostata..va bene alta 4cm? grazie un abbraccio
Ciao Mimma io ho utilizzato una tortiera a cerniera ma puoi tranquillamente usare uno stampo da crostata.