Cheesecake salata al parmigiano reggiano per stupire con gusto e bellezza in tavola.
Siamo abituati ad assaporare sempre cheesecake dolci, ma stavolta vi faccio provare la versione salata, perfetta per le cene estive e per i buffet perché potete comodamente prepararla in anticipo.
Come la
“sorella” dolce, parla americano, infatti, abita a New York sulla Fifth Avenue…ma ama tanto il gusto italiano.
A parte gli scherzi provate questa torta al formaggio e sono certa vi piacerà. Il sapore è ricco grazie alla presenza del parmigiano reggiano invecchiato 24 mesi che regala carattere alla ricotta fresca; lo speck che dona la giusta nota affumicata, i pomodori ed il basilico che danno invece la note fresca. Per la base io ho utilizzato dei taralli pugliesi all’olio e dei craker con farina integrale, voi potete usare i biscotti salati che avete in dispensa e che più vi piacciono.
Potete divertirti a decorarla proprio come si fa con la cheesecake dolce, quindi via libera alla creatività e preparatela anche voi.
Cheesecake salata al parmigiano reggiano
(Ricetta tratta e modificata da Sale&pepe)
Stampo 22 cm
Base
100 g di taralli all’olio
100 g di crackers integrali
20 g di parmigiano reggiano
100 g di burro fuso*
Ripieno
500 g di ricotta freschissima di mucca o pecora
170 g di yogurt greco
1 cucchiaio di maizena
3 uova
100 g di speck
80 g di parmigiano reggiano grattugiato invecchiato 24 mesi
basilico fresco
Decorazione
pomodorini ciliegino
scaglie di parmigiano reggiano
misticanza romana
olio d’oliva, sale e aceto balsamico di Modena
Tritate i taralli e i crackers con il parmigiano ed il burro fuso. Foderate uno stampo da 22 cm a cerniera apribile con la carta forno e compattate bene il composto sui lati e sul fondo, mettetelo in frigo per almeno 30 minuti.
Tagliate lo speck a listarelle e saltatelo in un padellino caldo per qualche minuto. Preparate il ripieno mescolando nel mixer la ricotta, con lo yogurt, il parmigiano, un pizzico di sale, la maizena, il basilico spezzettato, le uova fino ad avere un composto molto liscio; aggiungete lo speck.
Prendete lo stampo dal frigo e versate il ripieno, infornate in forno caldo a 160° per circa 1 ora. Sfornate, fatelo raffreddare bene e sformatelo su di un piatto da portata. Lavate, asciugate i pomodorini, tagliateli a metà e insaporiteli con un po’ di sale, olio e aceto balsamico. Decorate la cheesecake con i pomodorini, la misticanza e scaglie di parmigiano.
Conservare in frigo, consumare entro 2 giorni ma senza pomodori ed insalata.
*L’impasto della base di biscotto a seconda dei taralli e crakers che usate può avere bisogno di un’aggiunta di burro nel caso in cui non riuscite a legare gli ingredienti tra di loro.


BACI
ENRICA
Che bontà Enrica!!! Ma di uova quante?? Non ci sono negli ingredienti!!! ^______^
Buona giornata, baci!!!
grazie Fra ho corretto, ci sono 3 uova intere.
Baci
Grazie a te!!! Vediamo se riesco a provarla questo weekend!!!! :) :)
Che idea geniale Enrica!! E poi è davvero bellissima! Brava come sempre!!! Un abbraccio
Enrica, è favolosa e di una bellezza unica!
Bravissima!
Ho provato un paio di versioni salate della cheesecake e mi sono piaciute tantissimo e la tua verisone non è da meno ha un aspetto davvero incantevole e gustossima e poi è cosi ricca di sapori!!Bacioni grandi,Imma
Ma dai Enrica, è semplicemente fantastica!! Hai proprio avuto una splendida idea!! Gli ingredienti sono ottimi e la decorazione la rende strepitosa, proprio come una bella torta!
Bravissima come sempre, un bacione:)
Che esplosione di bellezza (e immagino bontà di sicuro!!!)
Genio!
Stai tirando fuori delle ricette fantastiche per la festa di compleanno di mia figlia!!! prendo e provo tutto!!!!
Bacioni!
Tu sei fantastica!!!! Le tue ricette sono meravigliose e anche le tue foto!! :) Sappi che questa chessecake salata la farò molto presto!! :) Intanto ieri sera ho fatto le tue verdure arrostite con salsicce…una bontà…a breve farò un post sul mio blog con una dedica speciale a te!!
Un abbraccio bellezza!!
Ila
Ila ma tu sei troppo dolce e sono stata veramente felice di averti conosciuto dal vivo…un bacino al birbantello bello di casa.
Enrica dolcissima amica mia ecco la cheesecake bellissima vista su FB…hai una cura ed un eleganza nel presentare i piatti davvero speciale.xomplimenri carissima e grazie dell'affetto che mi riservi sempre.ma quando ci vedremo? Io sono troppo curiosa. Un abbraccio
La ricetta è bellissima e la presentazione veramente stupenda. L'ultima foto mi ha incantata! Bravissima davvero!
Giulia
Che meraviglia davvero! già a quest'ora fa venire fame giuro! farcia,aspetto,decoro e colori decisamente armonici e brillanti….perfetta!
Z&C
Deliziosa, bellissima, colorata…MERAVIGLIOSA!!! Complimenti di cuore Enrica!! Baci, Mary
mamma mia cosa mi hai fatto vedere ummmm…la voglio!!!
buona giornata ciao ciao
E' bellissima, luminosa e colorata, come le tue ricette: ti si addice proprio!
Non ho mai fattt una cheesecake salata, credo sia l'ora di provare, e questa mi sembra un'ottima partenza!
Brava e in bocca al lupo!
Bellaaaaa!
:-)
bellissima e sicuramente buonissima…rubo!
PS: le foto sono da urlo!
A me piace tanto anche la versione salata….e questa, è una pura visione ! Sei piena di idee bellissime !
Ti abbraccio :*
mamma mia che signora cheesecake! la versione salata è superlativa! bravissima ;)
Adoro la versione salata della cheesecake!!! E la tua mi piace troppo Enrica, è bellissima!!!!
Brava, le foto sono meravigliose, che luce!!!
Ti abbraccio!!! <3
Ma è bellissima!!!! E chissà che buona!!
Semplicemnte fantastica! sono senza parole…
che sono golosa di dolci, ormai, lo sai…
ma amo spassionatamente anche le torte salate!!!
vorrei davvero avere più tempo per dedicarmi anche alla cucina, non solo alla pasticceria.
cheesecake salata davvero bella, ricca, e sicuramente gustosissima.
idea che mi stuzzica e che spero di riuscire a copiare in tempi brevi.
grazie Enrica, le tue proposte sono sempre accattivanti. bacio!
meraviglia delle meraviglie…………….
Ciao Enrica
Questa versione salata di cheese cake é deliziosa.
ho preso appunti…. prossimamente voglio fare anch'io.
Un abbraccio.
thais
Tu sei una meraviglia e questa cheesecake è la fine del mondo. Mi incanti Enrica….. brava davvero!!!!
Non ho parole per descrivere questa meraviglia!!!!Complimenti!Salvo subito la ricetta e la proverò alla prima occasione!!!!
Un bacione,
Francesca
Deve essere particolarmente squisita questa cheesecake salata… è anche bellissima… brava Enrica!!!
Bacioni, buona serata…
Enrica, credo che questa sia una delle tue ricette più fotogeniche e bellissimissime! Pura bontà di occhi… si mangia prima con lo sguardo, restando davvero incantati… brava, brava! La fame viene anche così… :-)
MERAVIGLIOSA <3 L'avevo già ammirata e qui la rivedo in tutta la sua bellezza… ma poi, vogliamo parlare della bontà?! Mi piace tanto, è troppo invitante e le foto sono bellissime :) Brava tesorina mia, bacio grande <3 :**
Una versione così bella fa davvero invidia alla sorella dolce..e chissà che piacevole sapore ^_^ ha un aspetto fantastico e non oso immaginare cosa sia poter addentarne una scioglievole fetta..ecco ora ho fameeee :-P
Mai fatta una preparazione salata per la cheesecake….dovrò convertirmi e provare più ricette che non siano dolci perché ogni volt resto incantata e tu sei sempre più brava….!!!!
Enrica chapeau! Questo cheesecake deve essere superlativo! Mi piace il fatto che tu lo abbia decorato con delle verdure fresche, sai che meraviglia il suo sapore??? Ne ruberai una fetta volentieri, soprattutto perché sto per prendere un aereo e il pensiero del "cibo riscaldato" mi fa venire i brividi! Bravissima ancora una volta, per ricetta e per le foto!
oddio Chiara che meraviglia..che colori …e che sapori!
amo i cheesecake (non credo sia una novità) sia dolci che salati, cotti che freddi… e ora che ci penso è già un po' che non ne faccio uno salato..quasi quasi..
mi piace un sacco questo. si si da fare sicuramente
ti copio subito la ricette e ti faccio un grande im bocca al lupo per il contest !!
a presto
è davvero stupenda questa tua versione salata, mi fai venire voglia di organizzare subito un'altra cenetta con amici!!!mmmm…..bacio stella sei sempre unica tu!!!
Ciao, l'aspetto è davvero delizioso! Io non so resistere alle torte salate ricche di pomodorini, che adoro e che in questa stagione proprio non riesco a non mangiare in quantità industriali! Complimenti e un abbraccio
Paola
Anche se rimango in modalità vacanze….. io qui ci vengo perchè si sta troppo bene!! Questo tuo spazio cara Enrica è una ventata di bellezza, colori, bontà e dolcezza….quasi quasi passo le ferie in un angolino del tuo blog :). Strepitosa la cheesecake, non l'ho mai provata salata e mi tenta un sacco! Bacioni bellezza!
deliziosamente gustosa, la proverò sicuramente!
Ti auguro un' estate serena e rigenerante
Buone vacanze
Alice
Enri, tesoro, è meravigliosa!!! E poi, vive a New York.. Che dici la andiamo a trovare?? :D
ma una cosa brutta l'hai fatta mai? io credo che sia impossibile! tutto ciò che fai ha stile, eleganza e bontà! bravissima! un bacio
Enrica, perdona l'assenza su blog ma ci siamo prese una piccola pausa solo per noi :-) questa l'abbiamo vista mentre eravamo in vacanza, all'estero e…quanto ci è mancata la cucina italiana! quanto ci sarebbe piaciuto averne una fetta subito!
Bacioni :-)
Adoro la versione dolce e non ho mai saputo esistesse una cheesecake in versione salata ma sono certa mi conquistera' ,le tue foto sono bellissime e sono certa che provandola non.si restera' delusi ;-)
Buone vacanze,e grazie per le belle ricette che ci dai il tuo blog e' veramente molto carino e colorato! :-)
O_O davvero stupenderrima!!!!! Complimenti Enrica!!
Adoro le cheesecake, dolci o salate che siano, e la tua è semplicemente spettacolare!!
Una preparazione ed una presentazione stupende! Sicuramente sarà andato a ruba…
Complimenti per il blog, ho dato una sbirciata… Una ricetta meglio dell'altra! Complimenti!
Rubina
Ciao Enrica! Vorrei chiederti se si può fare una versione senza cottura di questa cheese cake! Grazie mille
Ciao Chiara questa versione prevede la cottura perché ci sono le uova e secondo me è proprio la cottura che rende il risultato finale perfetto, provalo e sentirai che buono!
Ti seguo su instagram e stasera avevo proprio voglia di una ricetta gustosa così ho subito pensato a te e al tuo blog :)
Considera che scorrendo, saltavo in automatico ogni ricetta dolce (ho troppa fame di salato ahah); questa è talmente decorata bene che in automatico l’avevo esclusa convinta che fosse una cheesecake dolce. Per fortuna che i pomodorini mi hanno rimproverata e convinta a tornare indietro ahaha
Proverò questa ricetta!! Troppo bella e sembra anche buona, le mie papille gustative già ballano! Ahahah
Solo una domanda. Ma lo yogurt e la maizena sono sostituibili o eliminabili?
Un bacio, Simona.
Ciao Simona ben venuta qui :) mi fa piacere che mi hai scritto.
Questa cheesecake è buonissima e mi raccomando usa una buona ricotta fresca perché il sapore lo darà lei.
Lo yogurt se vuoi puoi sostituirlo con la robiola e giusto un goccio di panna fresca e la maizena è fondamente per farla addensare bene.
Se la provi fammi sapere, buona serata.
Grazie cara! Gentilissima! :) ti farò sapere cosa ne uscirà :)
Baci
Che spettacolo Enrica!!! Voglio provarla subito per il compleanno della mia principessina domani!
Ciao, se volessi fare delle monoporzioni (poco più piccole di uno stampo da muffin), quanto mi consiglieresti di cuocerle?
Viola circa 40 minuti, regolati osservando l’impasto deve rapprendersi bene ma non spaccarsi troppo.
Ciao,
Faccio spesso le tue ricette e hanno tt successo!
Vorrei fare questa cheesecake salata x i miei amici. Per una teglia da 24cm faccio una dose e mezza?
Grazie e complimenti per le tue ricette
Paola
Ciao Paola e grazie per l’affetto, si una dose e mezza va benissimo.
buongiorno la ricetta e sfiziosa ,
secondo voi potrei farla con zuchini melanzane e pepeoni
grazie
certo, sarà gustosissima!