Cheesecake salata al parmigiano reggiano

Cheesecake salata al parmigiano reggiano per stupire con gusto e bellezza in tavola.
Siamo abituati ad assaporare sempre cheesecake dolci, ma stavolta vi faccio provare la versione salata, perfetta per le cene estive e per i buffet perché potete comodamente prepararla in anticipo.
Come la “sorella” dolce, parla americano, infatti, abita a New York sulla Fifth Avenue…ma ama tanto il gusto italiano.
A parte gli scherzi provate questa torta al formaggio e sono certa vi piacerà. Il sapore è ricco grazie alla presenza del parmigiano reggiano invecchiato 24 mesi che regala carattere alla ricotta fresca; lo speck che dona la giusta nota affumicata, i pomodori ed il basilico che danno invece la note fresca. Per la base io ho utilizzato dei taralli pugliesi all’olio e dei craker con farina integrale, voi potete usare i biscotti salati che avete in dispensa e che più vi piacciono.
Potete divertirti a decorarla proprio come si fa con la cheesecake dolce, quindi via libera alla creatività e preparatela anche voi.

Cheesecake salata al parmigiano reggiano

(Ricetta tratta e modificata da Sale&pepe)
Stampo 22 cm
Base
100 g di taralli all’olio
100 g di crackers integrali
20 g di parmigiano reggiano
100 g di burro fuso*
Ripieno
500 g di ricotta freschissima di mucca o pecora
170 g di yogurt greco
1 cucchiaio di maizena
3 uova
100 g di speck
80 g di parmigiano reggiano grattugiato invecchiato 24 mesi
basilico fresco
Decorazione
pomodorini ciliegino
scaglie di parmigiano reggiano
misticanza romana
olio d’oliva, sale e aceto balsamico di Modena

Tritate i taralli e i crackers con il parmigiano ed il burro fuso. Foderate uno stampo da 22 cm a cerniera apribile con la carta forno e compattate bene il composto sui lati e sul fondo, mettetelo in frigo per almeno 30 minuti.
Tagliate lo speck a listarelle e saltatelo in un padellino caldo per qualche minuto. Preparate il ripieno mescolando nel mixer la ricotta, con lo yogurt, il parmigiano, un pizzico di sale, la maizena, il basilico spezzettato, le uova fino ad avere un composto molto liscio; aggiungete lo speck.
Prendete lo stampo dal frigo e versate il ripieno, infornate in forno caldo a 160° per circa 1 ora. Sfornate, fatelo raffreddare bene e sformatelo su di un piatto da portata. Lavate, asciugate i pomodorini, tagliateli a metà e insaporiteli con un po’ di sale, olio e aceto balsamico. Decorate la cheesecake con i pomodorini, la misticanza e scaglie di parmigiano.
Conservare in frigo, consumare entro 2 giorni ma senza pomodori ed insalata.
*L’impasto della base di biscotto a seconda dei taralli e crakers che usate può avere bisogno di un’aggiunta di burro nel caso in cui non riuscite a legare gli ingredienti tra di loro.

BACI
ENRICA

60 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.