x

Vai al contenuto

Torta al cioccolato e marmellata

Ormai avrete capito che al cioccolato non so dire di No e quando vedo in rete torte cioccolatose, umide e facili da fare, mi viene subito la voglia di prendere una bella barretta di buon cioccolato e mettermi all’opera. Quella di oggi è una delle Torte al Cioccolato più buone provate negli ultimi tempi.
La Torta al cioccolato e marmellata oltre ad essere buonissima è anche facile da fare: sporcherete solo una pentola, non serve nessun robot ma solo un mestolo di legno e in 3 minuti avrete l’ impasto pronto per andare in forno.
La torta al cioccolato e marmellata è un dolce magico perché la marmellata va messa direttamente nell’impasto, quindi è un ottimo dolce per smaltire le confetture che avanzano. Se volete la versione bianca di questo dolce guardate la mia torta con la marmellata nell’impasto.
L’ispirazione è arrivata guardando il bellissimo blog di Stefania, da lei troverete la versione gluten free.
La ricetta è di una donna che quando la vedi all’opera ti fa subito venir voglia di cucinare, una donna che ha fatto della sua burrosità il punto forte, una donna che in pochi minuti ti crea una cena completa perfetta, una donna che crea dolci goduriosi ad alto tasso glicemico, una donna artefice delle ricette furbe della rete, una donna che ha detto con un piatto quello che pensa della nuova fiamma del marito…ok avete capito, sto parlando di lei, la mitica Nigella Lawson.
Nigella per questo dolce utilizza la marmellata di arance, io ho utilizzato la confettura di amarene ed ho messo anche meno zucchero essendo la confettura già tanto dolce; il risultato mi ha conquistato al 100% e se la la provate inviatemi una foto sul mio profilo Facebook oppure su Instagram  è sempre un piacere vedere le ricette realizzate da voi.

Torta al cioccolato e marmellata

(Delizie divine- Nigella Lawson)
stampo 20 cm
Ingredienti 
125 g di burro
100 g di cioccolato fondente di buona qualità
300 g di marmellata d’arance oppure amarene
150 g di zucchero semolato (io ho ridotto a 110 g)
2 uova
150 g di farina autolievitante (oppure 150 g di farina più 1/2 bustina di lievito)
un pizzico di sale
  1. Sciogliete il burro in una pentola dal fondo spesso a fiamma bassa. Quando si sarà sciolto unite il cioccolato e mescolate con un cucchiaio di legno per far amalgamare bene il cioccolato con il burro, togliere dal fuoco.
  2. Aggiungete la marmellata, lo zucchero, le uova,leggermente sbattute, il sale e mescolate bene.  Incorporate la farina ed il lievito setacciati e versate l’impasto nella tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
  3. Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti, prima di sformare fare la prova stecchino che deve uscire asciutto.  Lasciate raffreddare la torta nello stampo prima di sformarla.

Note:

  • Gli ingredienti tra parentesi sono le mie modifiche rispetto alla ricetta originale. Potete utilizzare la marmellata di arance oppure confettura di amarena, pere, albicocche, prugne e lamponi.
  • La torta si può consumare tiepida con della panna oppure fredda spolverizzata con lo zucchero a velo.
  • Ho utilizzato uno stampo a forma di rosa ed essendo diametro 26 cm ho raddoppiato le dosi, se utilizzate uno stampo da 20-22 cm le dosi di sopra sono perfette.

VOLETE REALIZZARE LA VERSIONE BIANCA? Guardate qui??
Torta con la marmellata nell’impasto

Baci
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

122 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
consuelo tognetti
11 anni fa

…nooooo…voglio allungare anch'io la mano su questa delizia :-P

consuelo tognetti
11 anni fa
Rispondi a  consuelo tognetti

Tesoro mi piace da matti ma il contest si è chiuso ieri :-(
Me la godo con gli occhi cmq ^_* Grazie del tenero pensiero <3<3<3<3

Monique Miel E Ricotta

Lo sai che ti adoro vero?

Vica in cucina
11 anni fa

Nigella è grande… Credo proprio che le piacerebbe anche la versione con le amarene, è una torta umida e cioccolatosa d'incanto!

Vica in cucina
11 anni fa
Rispondi a  Vica in cucina

mhh… io non so niente … ma posso immaginare… Marito focoso? cioè ha tradito?
avevo sentito tempo fa che alzava la mano.. non so quanto sia vero..
mi dispiace per lei.. :(

Elena Siano
11 anni fa

Una torta cosi' metterebbe di buon umore chiunque…e la semplicita'della preparazione alla portata di qualsiasi occasione…la terro' a mente…

paneamoreceliachia
11 anni fa

Meraviglia!!! Me la sono persa da Stefania ma adesso me la segno così non mi sfugge più!!! Buona serata! Alice

Daniela Tornato
11 anni fa

Per questo che nella mia lista della spesa non manca mai una barretta almeno di cioccolato, è per provare ricette come queste..cosa non dev'essere questa torta… buon weekend Enrica un abbraccio!! :)

An Lullaby
11 anni fa

Oh mamma!!!!!!!!!!!! A me l'abbinamento cioccolato-arancia fa impazzire e la tua torta sembra così soffice!!!!!!!!Buona!!!!!!

Valentina
11 anni fa

Tesoro, questa è una meraviglia! Hai abbinato due cose che adoro e che insieme mi fanno impazzire: cioccolato e amarene! Svengoooo :P Voglio provarla al più presto, deve essere morbidissima e umida come piace a me! Le foto sono stupende, colori che amo… e quelle piccole barrette di zucchero? Cosa sono? Le vogliooooo <3 Ahhh tu mi fai sempre innamorare di qualcosa oltre che delle cose che prepari :) <3 Un abbraccio forte forte, ti voglio bene!

Valentina
11 anni fa
Rispondi a  Valentina

<3

Chiara Setti
11 anni fa

cioè, io stavo per andare a letto poi passo di qui e vedo questa cosa….aiuto, adesso me la sogno stanotte!! :-))
spettacolo!

Cristina P
11 anni fa

Ha un aspetto delizioso, sembra resti bella "umida" :-)
Posso chiederti cosa sono quelle tavolettine color pastello? gomme da masticare? zuccherini?

Cristina P
11 anni fa
Rispondi a  Cristina P

Mi dici la marca? sono troppo carine!! :-)

Cristina P
11 anni fa
Rispondi a  Cristina P

Grazie! :-)

giochidizucchero
11 anni fa

Segnata! E molto presto la faro'! E' troppo goduriosa!!!! Notte!

Angela Dolcinboutique

Mmmmm quella fetta Enrica! Adesso non vuoi che me la sogni stanotte? Troppo tempo che non faccio una ricetta di Nigella, è troppo un mito :). Buonanotte cara.

Any
Any
11 anni fa

Bello lo stampo, bella la torta, belle le porcellane, bello il colore del tuo orologio :), insomma…mi piace sempre tutto qui! E adoro il cioccolato! Notte!

Dolci a gogo
11 anni fa

Nigella l'adoro, è una donna che veramente ha fatto del suo essere cosi golosa e cosi burrosa il suo essere ed io la amo da sempre cosi come amo le ricette delle torte al cioccolato che sono sempre un successo come queta cara che va dritta nella mia lista di dolci da provare!!!!Un grande bacione,Imma

Ale
Ale
11 anni fa

mamma mia che morbidezza questa torta nigelliana…viene davvero la voglia di provarla! complimenti Enrica cara, passare da te è davvero sempre un piacere!

Ileana Pavone
11 anni fa

Io invece vivrei solo di torte alla frutta :P ma a volte viene voglia di cioccolato anche a me e questa torta è sicuramente deliziosa, mi piace molto la tua versione con le amarene!
Un bacio mia cara :*

Emanuela Martinelli
11 anni fa

Ma dai Enrica che torta invitante, mi piace davvero l'idea di tanta marmellata dentro la torta che sono sicura la renderà morbida e umida al punto giusto. Un abbraccio cara e buon fine settimana, a presto Manu

Marta Zirattu
11 anni fa

mmmh che aspetto delizioso!!!

Casale Versa
11 anni fa

Enrica è una meraviglia questa torta!! buonissima e seguendo i tuoi buoni consigli sono sicura che anch'io potrò realizzare un piccolo capolavoro!! però bimba, quando ti servono le confetture ricordati di noi! ;D un abbraccio grande grandissimo!!! ;D <3<3<3 Vally

MARI Z.
11 anni fa

Golosissima!!!!! ;-)

Cristina D.
11 anni fa

Con l'amaro del cioccolato e l'acido dell'arancia questo dolce sarebbe stato perfetto per il mio contest appena partito. Ma son certa che ti verranno altre idee delle tue sempre vincenti !

Maria Erbaggio
11 anni fa

e questa è da fare nel we ;))) bella e sicuramente buona
bacio
Maria

Kappa in cucina
11 anni fa

Mi hai conquistata e mi sa che ci proverò anzi farò….marmellata di pesche bianche o more? queste sono quelle in casa!! adesso ci penso!! gnammy!! buon fine settimana!

Mirtillo E Lampone
11 anni fa

Cioccolato, marmellata, profumi che si mescolano e mi fanno venire una voglia matta di dolce! E' che queste voglie si presentano sempre quando non devono…ti bacio sul naso!!!

Carla
Carla
5 anni fa

Ciao Enrica,
secondo te è possibile usare del cacao in polvere in questa ricetta per sostituire la tavoletta. Se si, quanto?
Grazie tante,
Carla

LaEle - Dolce Salsarosa

E' semplicemente bellissima, anche io adoro le torte cioccolatose e adoro Nigella, complimenti bellissimo post!
un abbraccio grande grande Ele

Simona Roncaletti
11 anni fa

Al cioccolato non so dire di no e questa torta si aggiunge alla lista di quelle da provare al più presto!!!!!! Che favola!!!! E che colori meravigliosi!!!:) un bacione Enrica!!! Buon weekend!!!!

Simona Mirto
11 anni fa

Strepitosa Enry… e ti dirò… nella versione con le amerene io quasi la preferisco… il connubio con il cioccolato è superlativo, fantastiche le foto… come sempre qui… gusto ed eleganza da vendere… ti mando un abbraccio pieno d'affetto.

m4ry
11 anni fa

Eheheheh…quella Nigella dovrebbe essere fonte d'ispirazione per tutte le donne :D !
Quante "puttanesche" ci sono in giro ! Ahahahahah !
Meravigliosa questa torta :) Ti abbraccio :*

Cuoca tra le Nuvole
11 anni fa

La voglio!!!!! Credo che utilizzerò la marmellata di arancie visto che ho quella fatta da mio papà con le arance del giardino. Non vedo l'ora di prepararla!

Simo
11 anni fa

passare da te è sempre un piacere per gli occhi, il palato…un piacere legato ai sensi, mi par di sentire la scioglievolezza e la dolcezza di questo dolce meraviglioso, mmmmmmmmmmm
ma quanto sei brava!!!!!!!!!

Michela Romanello
11 anni fa

Mamma che bontà! Questa ricetta merita di essere copiata e rifatta al più presto.
Anch'io impazzisco per le torte morbide al cioccolato e questa mi ispira proprio, anche per quell'idea di inserire la marmellata all'interno… Mmmmh!
Ma vogliamo parlare delle foto, Chiara? Adoro quelle ambientazioni, così luminose e colorate nei toni pastello. Adorabili, come te! Bravissima.

Forno Star
11 anni fa

Le tue foto sono uno spettacolo e rendono tutta la bontà del dolce! :*

Federica Simoni
11 anni fa

O__O cioè è stupenderrima questa torta!!!!! complimentissimi! buon we

lapetitecasserole.com

Cioccolato e amarene mi piace un sacco questa idea, ma parecchio! mi ricorda il gelato croccanti Sammontana… il piacere del cioccolato che incontra l'amarena é un ricordo bellissimo dell'estate! devo farla assolutamente e ti faró sapere! Buon we Enrica!

Patalice
11 anni fa

…forse come Nigella avrei prediletto la marmellata di arancia, ma è smaccatamente personale come gusto…
le foto, come di consueto sono spettacolari

Sugar
11 anni fa

Enrica, questa torta è davvero strepitosa! Le amarene sono la mia passione, ma adoro anche il connubio cioccolato-arancia. Insomma è una ricetta che non può sfuggirmi! La DEVO provare, non ho scampo:-) Amo lo stile di Nigella, è una donna davvero unica. E unica sei tu che hai quelle zollettine adorabili, le voglio anch'io. Dimmi dove si comprano! :-)
Ti abbraccio forte, TVB ♥

Monica Zacchia
11 anni fa

Meravigliosa Enrica ho visto anhce quella di Stefania adoro Nigella quindi voglio metterla nella mia lista favoriti, mio figlio Leo impazzisce per questi abbinamenti. Li però"mamma con marmellata di albicocche" mi da le direttive ormai :D un bacio bellissima e buon fine settimana

Valentina Profumo di cannella e cioccolato

e secondo te io resisto al cioccolato?? ahah assolutamente no!!! la trovo davvero deliziosa!! da mangiare subito subito
baci e buon we
vale

Francesca V
11 anni fa

Da svenimento!!!Abbinamento irresistibile cioccolato e amarene….anche cioccolato e arancia….mmm….dovrò provarle entrambe!!!!
Un bacione,
Francesca

Simona Stentella
11 anni fa

Questa torta è golosità allo stato puro! Anche io adoro le torte umide…pastose! Con l'abbinamento che hai scelto sarà una cosa davvero indescrivibile!

Patrizia Monica
11 anni fa

Noooooooooo non è possibile è super favolosa e poi ,Clara, con le tua meravigliose foto, hai creato dipendenza! E' vero quando è comparsa la foto ho sentita dentro di me subito la voglia irrefrenabile di mangiarne un fetta.
Complimenti e buona domenica
Patrizia di Cucina con Dede

Emanuela - Pane, burro e alici

Ma com'è scenografica! E' bellissima la tua torta! E immagino che bontà! :)

Key Scarpetta
10 anni fa

Io l'ho preparata con la crema di marroni e sono riuscita a togliere il burro e a ottenere la stessa consistenza ;) Che bello il tuo blog, non lo conoscevo e sono felice di aver trovato un'altra fan di Nigella :) Bacii!!

Steff
10 anni fa

Ciao! avrei una domanda..forno statico o ventilato?? Comunque complimenti, fantastica come sempre :*

Valentina Di Costa
10 anni fa

Ciao Enrica, sono sempre pronta a scopiazzare tutto… domanda… la marmellata va nell'impasto? cioè la mescolo insieme? non la devo farcire dopo o mettere sopra giusto?
Non avevo mai sentito di mescolare insieme marmellata e cioccolato così!

trackback

[…] tutti vi chiederanno la ricetta. Se volete provare la versione al cioccolato la ricetta la trovate qui. Per renderla Fashion di Gusto ho preparato un simpatico Cake topper con i pom pon utilizzando la […]

Sabrina
Sabrina
8 anni fa

L’ho vista e me ne sono innamorata! E poi ho tantissimi barattoli di marmellata di lamponi e frutti di bosco fatta in casa da utilizzare!
Così ora ce l’ho in forno, nonostante oggi ci siano 30 gradi! :)
Ti ho scoperta oggi e il tuo blog mi piace moltissimo!

Sabrina
Sabrina
8 anni fa

Ciao Enrica, posso sostituire la marmellata con altro ingrediente? Tipo panna fresca? O altro ancora… Attendo tua risposta a presto Sabrina

Annamaria Mariggio'
Annamaria Mariggio'
8 anni fa

Ma è bellissima questa torta…cara vorrei provarla ma la marmellata può contenere pezzi di amarene; o deve essere frullata grazie

silvia
silvia
8 anni fa

ciao! sembra una torta deliziosa. siamo però intolleranti al lattosio. si può sostituire burro? Grazie! il tuo blog è favoloso.

122
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax