Whoopies!

Dopo la raffinatezza dei transalpini macarons arrivano dagli States i Whoopies.
Si tratta di dolcetti golosissimi, delle vere e proprie mini torte farcite da una crema marshmallow o frosting (nel mio caso, non amando i sapori troppo dolci, ho preferito la seconda).
Il termine “Whoopie!” deriva dall’esclamazione di gioia e stupore dei contadini che, all’ora di pranzo, trovavano nei propri fagotti questo simpatico dolcetto preparato dalle loro mogli.

Preparateli per i vostri uomini e figli e vedrete che rimarranno entusiasti, inoltre si prestano bene per essere serviti per  cene informali e buffet.

Per prensentarli in modo Fashion di Gusto non resta che abbellirli con qualche bandierina o cuoricino e metterli ben allineanti su di un bel vassoio da portata o una semplice alzatina.

Whoopie pie

(ricetta di Monica Pellino)

Ingredienti base

 150 gr di zucchero semolato
170 g burro a temperatura ambiente
1 uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
230 g di farina
75 g di cacao
1 cucchiaino di lievito per dolci
30 ml di yogurt naturale
30 ml di latte
120 ml di caffè americano

Frosting

 2 panetti di Philadelphia
80 g di burro
140 g di zucchero
un cucchiaino di estratto di vaniglia

 

Nel Kitchenaid (basta anche un semplicissimo frullatore) lavorate a crema il burro morbido con lo zucchero e l’estratto di vaniglia.
Sempre sbattendo aggiungete l’uovo e mescolate bene, a questo punto in 2 ciotole dividete gli ingredienti solidi (farina,lievito e cacao) da quelli liquidi (latte,yogurt e caffè) e incorporateli all’impasto alternandoli,otterete così un composto denso tipo mousse.
Con l’aiuto di un porzionatore per gelati, o semplicemente una sac a poche , formate dei dischi grandi quanto una noce che posizionerete su di una teglia coperta da carta forno. Metterli ben distanziati perchè in cottura crescono.
Cuocere in forno caldo a 170° per circa 10 minuti e fateli raffreddare su di una gratella.
Nel frattempo preparate la crema Frosting, mettendo nella ciotola del Kitchenaid il burro, azionate la frusta piatta a velocità medio/alta fino a quando la crema non diventa bella morbida. Riducete la velocità della planetaria al minimo e aggiungete poco per volta la philadephia mescolando bene. Aggiungete l’estratto di vaniglia e mescolate bene.Infine aggiungete lo zucchero a velo e lavorate a crema, sempre a velocità lenta, per circa 3-4 minuti.
Ora che il frosting è pronto trasferite la crema in una sac a poche con bocchetta liscia e farcite i whoopie.

8 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.