Muffin al cioccolato con cuore di Fragola una ricetta facile e furbissima.
Il bello di questa ricetta è la rapidità dell’esecuzione: vi serviranno solo 2 ciotole dove dividerete gli ingredienti liquidi da quelli secchi, mescolate con un cucchiaio in legno i 2 composti e nasceranno loro, i muffin al cioccolato più buoni del mondo.
Il trucco per avere dei muffin morbidi e leggeri è lavorare pochissimo l’impasto usando solo un cucchiaio di legno o una spatola.
Questa ricetta di Nigella gira da tantissimo sul web, ho pensato di personalizzarla aggiungendo al centro una fragola per creare un cuore romantico e goloso.
L’acidulo della fragola esalta al massimo il sapore del cioccolato rendendo questi muffin buonissimi e freschi.
Provateli non vi deluderanno e porteranno sicuramente sulle vostre tavole un tocco Fashion di Gusto.
Muffin al cioccolato con cuore di fragola
Ingredienti solidi
Ingredienti liquidi
Prendere 2 ciotole in una versare gli ingredienti solidi e nell’altra quelli liquidi, mescolare gli ingredienti e poi unirli tra di loro.
Con l’aiuto di una paletta da gelato o cucchiaio, riempire gli stampini per muffin. Inserire al centro di ogni pirottino una fragola,pulita e privata del picciolo. Infornare in forno caldo a 190° per circa 20 minuti.Se li volete belli cicciotti come i miei riempire per 3/4 gli stampini,con questa dose ne vengono 12 grandi.
- Per realizzare il latticello mescolate 125 yogurt magro con 125 ml di latte parzialmente scremato o intero + 1 cucchiaino di succo di limone, fate riposare a temperatura ambiente per 10 minuti e poi utilizzate come da ricetta.
Che belli che sono Chiarina!! Bravissima :)
Un bacio e buona domenica :**
Grazie Giulia sei sempre dolcissima.
Baci
Enrica
bellssimi prima di tutto e poi cioccolato.. fragole.. come resistere!???
Valentina provali sono veramente cioccolattosi ma allo stesso tempo freschi.
belli e sicuramente buonissimi!!!!!
*_*
Grazie mille e se li provi fammi sapere ;-)
Belli sono belli! E chissà che buoni… Proveró.
Ilaria
Grazie Ilaria e mi raccomando provali
Alla prossima infornata farò anche questi! Nel week-end ho fatto le palline al cocco e sono sparite tra le mani di 10 bimbi golosi!
Le zollette invece…se si volessero fare nel forno normale..tempi e temperatura?
grazie
Alessia_i
Ciao Alessia sono felice che i biscottini al cocco siano piaciuti tanto.
Per le zollette di zucchero,se non hai il microonde ti consiglio di prepararle la sera e farle asciugare negli stampini tutta la notte,il giorno dopo sformi il tutto.
Grazie carissima, sarà fatto! ;)
Questi devo provare a farli!!
Mi salvo al ricettina :)
Cristina vedrai che ti piaceranno, sono super cioccolattosi
Fantastici! Mi segno subito gli ingredienti per farli..
Se le gocce di cioccolato le compro ora e quindi non sono di freezer è un gran casino, vero?
Poi ti faccio sapere come vengono :)
ps. negli ingredienti hai scritto due volte lo zucchero!
Clio grazie mille per avermi fatto notare che avevo scritto 2 volte zucchero…che tonta ;-)
Per le gocce di cioccolato tienile in freezer giusto il tempo in cui prepari tutti gli ingredienti, poi le metti alla fine leggermente infarinate, vedrai che verranno comunque ottimi.
ciao Enrica volevo farti i complimenti per il tuo bellissimo blog e pagina instagram che adoro, ma volevo chiederti una cosa riguardo questi deliziosi muffins: per caso la fragola nel forno non si spappola? tu mi suggerisci come alternativa anche un'amarena? grazie in anticipo
li volevo proporre per san valentino e volevo un tuo speciale suggerimento :)
Ciao è un piacere averti qui.
Visto che ora le fragole non sono di stagione usa le amarene che con il cioccolato si abbinano alla perfezione. La fragola,comunque, si ammorbidisce e diventa tipo una confettura, provali poi in estate.
Baci a te
ciao…ti seguo da un pò…ho fatto questi muffin anche se ho aggiunto 2 cucchiai in piu di cacao…sono buonissimi e facilissimi…
Valentina grazie per seguirmi e ti consiglio di provare anche i muffin come quelli di starbucks sono stra buonissimi come questi!
Ciao Enrica, ti seguo sempre e mi complimento con te sia per le ricette che per le presentazioni! Posso sostituire le gocce di cioccolato con cioccolato tritato grossolanamente? Grazie in anticipo!
Prima di tutto grazie infinite per i complimenti…certo puoi usare il cioccolato che più ti piace tritato…verranno ancora più buoni!
Preparati e divorati, sia caldi che freddi :) Ricetta strepitosa, grazie mille!