x

x

Vai al contenuto

Pesce spada in friggitrice ad aria

pesce spada in friggitrice ad aria

Il pesce spada in friggitrice ad aria è una ricetta facile e veloce, per cuocere in modo alternativo e in solo 10 minuti il pesce spada utilizzando la friggitrice ad aria. Un’alternativa altrettanto gustosa al pesce spada gratinato al forno.
Per realizzarlo basta lavare bene ed asciugare i tranci di pesce spada, tagliarlo in pezzi, metterlo nel cestello della friggitrice ad aria con il condimento composto da pomodorini, olio di oliva, sale, erbe aromatiche come il prezzemolo, una spolverata di semi di sesamo e pangrattato, ed è pronto alla cottura. Il risultato finale è un pesce spada tenero, succoso, saporito e gustosissimo!
La comodità della cottura in friggitrice ad aria oltre al breve tempo di realizzazione rispetto alla classica ricetta al forno è di poter cuocere il pesce con pochissimi grassi. Provatelo subito come secondo piatto leggero o come salva cena. Se amate il pesce spada provate anche le Polpette di Pesce spada.

LEGGI QUI LE RICETTE IN FRIGGITRICE AD ARIA

pesce spada in friggitrice ad aria
pesce spada cotto in friggitrice ad aria
pesce spada in friggitrice ad aria

Pesce spada in friggitrice ad aria

5 da 1 voto

Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità

Preparazione 4 minuti
Cottura 8 minuti

Ingredienti
  

  • 2 tranci di pesce spada circa 500 g
  • 300 g di pomodorini
  • 1 cucchiaino di pangrattato
  • semi di sesamo opzionale
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • prezzemolo o erbe aromatiche preferite
  • sale

Istruzioni
 

  • Lavate i tranci di pesce spada, asciugateli bene. Sistemateli direttamente nel cestello della friggitrice ad aria o in una teglia adatta e condite con pomodorini tagliati a metà, un po' di olio, una spolverate di pangrattato, sesamo, prezzemolo tritato, un pizzico di sale.
  • Cottura in friggitrice ad aria 180° per 8 minuti, poi altri 2 minuti a 200°. Servite subito il vostro gustoso pesce spada.

Note

  • Potete sostituire il pesce spada con tranci di tonno, salmone, orata, spigola, merluzzo. L'importante è adattare i tempi di cottura secondo la grandezza e lo spessore del pesce che usate.
Hai provato la ricetta?Fammi sapere cosa ne pensi!

I vostri commenti

5 from 1 vote
Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

1 Comment
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Mariella
Mariella
1 anno fa

5 stars
Ottime ricette…semplici ,gustose e pratiche

1
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax