Struffoli al forno

Gi Struffoli al forno o in Friggitrice ad Aria sono la variante senza frittura dei classici struffoli napoletani.
La ricetta è identica a quella classica e l’unica differenza sta nella cottura, le palline di pasta non vengono fritte ma cotte al forno o in friggitrice ad aria. Il segreto per averli morbidi è cuocerli pochi minuti, le palline devono uscire dal forno dorate e ancora morbide, poi raffreddandosi raggiungeranno la giusta consistenza.
 Dopo la cottura vengono ricoperte con miele e abbellite con confettini colorati (diavolini), scorzette d’arancia, cedro e zucca candita creando così un risultato identico all’originale. Degli struffoli leggeri, profumati, ugualmente golosi e morbidi, un vero spettacolo!!!
Inoltre potete prepararli anche con largo anticipo perché si conservano perfettamente come appena fatti. Se non amate friggere ma amate gli struffoli allora questa ricetta fa al caso vostro, leggete subito la ricetta e provateli subito, saranno un successo!!!

struffoli al forno con miele e confettini

Struffoli al forno o in friggitrice ad aria

5 da 1 voto
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

  • 500 g di farina
  • 3 uova intere medie a temperatura ambiente
  • 3 tuorli medi a temperatura ambiente
  • 100 g di zucchero semolato
  • 70 g di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 bacca di vaniglia semini oppure estratto o vanillina
  • 1 arancia buccia grattugiata
  • 1 cucchiaino di liquore anice (opzionale)
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci

Per la copertura

  • 500 g di miele
  • 4 cucchiai rasi di zucchero a velo
  • confettini q.b.
  • frutta candita q.b.

Istruzioni
 

  • Nel mixer o in una grande ciotola riunite tutti gli ingredienti e impastate fino a formare un composto omogeneo ed elastico, dategli la forma di una palla e lasciatelo riposare circa 1 ora coperto da un canovaccio, questo passaggio è fondamentale ed aiuta ad avere meno schiuma durante la cottura. Dopo il riposo lavorate brevemente l’impasto e su di un tagliere ben infarinato, prelevate un po’ d’impasto e con i palmi delle mani rullare e formate tanti grissini, dello spessore di circa 1,5 cm, devono essere lunghi e sottili, tagliateli in piccoli pezzetti di circa 1 cm. Procedete in questo modo fino ad esaurimento impasto. Rivestite le teglie con carta forno e mettete gli struffoli distanziati perché in cottura tendono a crescere un po'.
  • Infornate in forno caldo a 190° per 10 minuti fino a doratura, oppure in friggitrice ad aria a 190° mettendoli direttamente nel cestello con uno spruzzo di olio di semi senza carta forno per circa 8 minuti, devono uscire dal forno leggermente morbidi, poi raffreddandosi avranno la giusta consistenza.
  • In una pentola capiente per contenere gli struffoli, riscaldate a fiamma bassa il miele con lo zucchero, girando spesso con un cucchiaio di legno. Quando è tutto ben sciolto togliere dal fuoco e versare gli struffoli, girate bene in modo che siano ben impregnati di miele e aggiungete metà della frutta candita tagliata a pezzetti e dei confettini. Versare gli struffoli su di un bel piatto da portata o se volete fare la forma a ciambella mettete al centro del piatto un barattolo e date la forma a corona aiutandovi con le mani inumidite oppure con 2 metà di limone. Lasciateli in posa per un’ora e poi delicatamente togliete il barattolo. Terminate decorando con frutta candita e confettini tenuti da parte. Servite i vostri struffoli al forno.

Note

  • Gli struffoli si conservano fino a 5-7 giorni in contenitore ermetico.
  • Non omettete il pizzico di lievito per dolci perché oltre a farli gonfiare rende il cuore morbido; in passato al posto del lievito per dolci si usava ammoniaca o bicarbonato.
Tried this recipe?Let us know how it was!

DOLCE VITA
Enrica

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.