La Pasta con crema di peperoni è un primo piatto sciuè sciuè e colorato, una pasta buonissima e nutriente che porta buonumore in tavola.
La ricetta per fare la crema di peperoni è velocissima, non serve la panna, basta semplicemente frullare i peperoni arrostiti per ottenere una deliziosa crema colorata e gustosa, perfetta per insaporire la pasta.
I peperoni, essendo arrostiti e quindi privi della pelle esterna, risultano digeribili; inoltre potete preparare questa crema anche in anticipo e congelarla per averla sempre pronta in freezer.
Per esaltare il sapore della crema di peperoni servite la pasta con un po’ di stracciatella pugliese o burrata, completate con qualche foglia di basilico e in poco tempo porterete in tavola un piatto bello e gustosissimo.
Lavate e arrostite il peperone in forno preriscaldato a 200° per 35-40 minuti oppure al microonde per 20 minuti. Una volta arrostito, fatelo raffreddare chiuso in un sacchetto e poi spellatelo, privatelo dei filamenti e dei semi interni. Tagliatelo a pezzettoni, tenendone una falda da parte per il decoro finale e mettetelo in un mixer insieme ai pinoli tostati, basilico, parmigiano, sale e all'olio extravergine d'oliva.
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela e condite con la crema di peperoni, aggiungete se necessario 1-2 cucchiai di acqua di cottura della pasta. Amalgamate bene e servite con un po' di stracciatella, il pezzetto di peperone tenuto da parte ridotto a dadini, una spolverata di pepe e qualche foglia di basilico fresco.
Note
Volendo dopo aver aggiunto la crema di peperoni alla pasta potete anche saltarla in padella mantecandola con un cucchiaio di stracciatella.