La zuppa di fagioli e farro è un piatto unico vegetariano, una ricetta saporita e ben bilanciata, perfetta nella stagione invernale.
L’abbinamento di cereali e legumi è vincente, una zuppa proteica, rustica, sana e vitaminica. Come fagioli ho utilizzato i fagioli occhio, dei fagioli piccoli bianchi con una caratteristica macchiolina nera da cui prendono il nome. Li amo perché oltre ad essere saporiti sono molto teneri e si cuociono velocemente, ma se preferite potete usare anche i borlotti o cannellini.
Servite la zuppa di fagioli e farro bella calda e fumante, accompagnando il piatto con del pane casereccio ed un filo di un buon olio evo ed il successo è assicurato.
Print Recipe
Zuppa di fagioli e farro
Voti: 5
Valutazione: 3,2
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
40minuti
Porzioni
4persone
Ingredienti
200g difagiolisecchi cannellini, borlotti (io ho usato i fagioli occhio)
150g difarro perlato
4-5foglie disalvia
1ramettorosmarino
2spicchio diaglio
1carota
1cipolla
1gambo disedano
240g dipomodorinidi collina pelati sgocciolati
sale
pepe
pomodorinisecchi opzionale
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
40minuti
Porzioni
4persone
Ingredienti
200g difagiolisecchi cannellini, borlotti (io ho usato i fagioli occhio)
150g difarro perlato
4-5foglie disalvia
1ramettorosmarino
2spicchio diaglio
1carota
1cipolla
1gambo disedano
240g dipomodorinidi collina pelati sgocciolati
sale
pepe
pomodorinisecchi opzionale
Voti: 5
Valutazione: 3,2
You:
Rate this recipe!
Preparazione
Se usate i fagioli secchi: lasciate in ammollo 6 ore i fagioli, poi sciacquateli bene e versate in una pentola con acqua fredda, 1 spicchio di aglio, 2 foglie di salvia. Da quando bolle fate cuocere per circa 40 minuti, salate solo alla fine.
In una casseruola fate un soffritto con 3-4 cucchiai di olio, aglio intero, cipolla, carota, sedano, rosmarino e salvia tagliati in piccoli pezzi, fate insaporire bene. Aggiungete i pomodorini pelati, fate insaporire qualche minuto, salate e pepate. Eliminate l'aglio ed unite i fagioli precotti, il farro precedentemente sciacquato e coprite con l'acqua dei fagioli oppure con brodo o acqua, circa 1 litro. Fate cuocere per circa 40 minuti a fuoco dolce con coperchio semi coperto, gli ultimi 10 minuti senza coperchio. Aggiustate di sale. Servite la zuppa con una spolverata di pepe, un filo di olio a crudo e qualche pomodorino secco.
Note
Potete conservare la zuppa in frigo fino a 2 giorni oppure congelarla fino a 2 mesi.
Se usate fagioli già lessati dovete usarne 500 g. Invece se volete usare fagioli freschi il peso è 700 g
Ciao Enrica! Se volessi usare i fagioli già lessati come procedo? Devo saltare solo l’ammollo in acqua per 6 ore ma poi procedi comunque alla prima cottura di 40 minuti con aglio, salvia e sale alla fine, o salto l’intero passaggio?
Anch’io faccio spesso la zuppa di fagioli e farro. Mi hai dato un’ottima idea con l’aggiunta dei pomodori secchi
Ciao Enrica! Se volessi usare i fagioli già lessati come procedo? Devo saltare solo l’ammollo in acqua per 6 ore ma poi procedi comunque alla prima cottura di 40 minuti con aglio, salvia e sale alla fine, o salto l’intero passaggio?
Grazie!
Chiara
Ciao Chiara devi saltare anche il passaggio della cottura dei fagioli perché appunto sono già cotti.
Intendo se devo aggiungerne di più quando vai a cuocere tutto insieme o se lascio le dosi già indicate di aglio e salvia nell’ultima cottura :)
Li aggiungi dopo.
Ciao Enrica! Rosmarino e salvia li triti finemente o lasci interi? Grazie!