Oggi vi propongo una ricetta tipica pugliese la Tiella di riso, patate e carciofi, è la versione vegetariana senza cozze della famosissima tiella barese, un piatto antico di origine contadina semplice e dal sapore straordinario.
La tiella pugliese è un piatto facile e veloce, tutti gli ingredienti si usano a crudo, ed è proprio da questo metodo di cottura che deriva il nome tiella.
Quindi riso, patate e carciofi si alternano crudi a strati nella teglia, vengono insaporiti da formaggio, olio evo, cipolla e pomodori, poi si aggiunge l’acqua fino a lambire l’ultimo strato di patate senza coprirlo e si cuoce il tutto in forno fino a quando sulla superficie si forma una golosa crosticina dorata.
La prima volta ho seguito alla lettera una ricetta trovata su una rivista ma il risultato finale era “sciapo” così ho apportato alcune modifiche per avere una tiella gustosa e saporita; per questa ricetta è fondamentale non “elemosinare” con il condimento!!!
La tiella di riso, patate e carciofi è ottima servita calda, tiepida o fredda ma vi consiglio di farla in anticipo perché con il riposo i sapori si “amalgamano” alla perfezione.
Ed ora non vi resta che provare questo piatto unico pugliese ricco e gustosissimo…se avanza il giorno dopo è ancora più buona!!!
La variante vegetariana della classica tiella barese, questa è con riso, patate e carciofi. Un piatto gustoso della cucina contadina pugliese.
Voti: 14
Valutazione: 4,14
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
40-45minuti
Porzioni
4-6persone
Ingredienti
200g dirisocarnaroli
5carciofi
2patate
4-5pomodorini
60g dipecorino romano
30g diparmigiano reggiano
olio extra vergine di oliva
1cipollabianca
prezzemolotritato
pangrattatoq.b.
sale
pepe
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
40-45minuti
Porzioni
4-6persone
Ingredienti
200g dirisocarnaroli
5carciofi
2patate
4-5pomodorini
60g dipecorino romano
30g diparmigiano reggiano
olio extra vergine di oliva
1cipollabianca
prezzemolotritato
pangrattatoq.b.
sale
pepe
Voti: 14
Valutazione: 4,14
You:
Rate this recipe!
Preparazione
Pulite i carciofi eliminando le foglie dure, le punte e la barbetta. Tagliateli a spicchi sottili e metteteli in acqua acidulata con limone. Pulite le patate, affettatele abbastanza sottili, circa mezzo centimetro. Sciacquate il riso sotto l'acqua corrente, conditelo con un po' di olio, sale, poco pecorino.
In una teglia grande fate un giro generoso di olio, aggiungete un po' di cipolla, qualche pomodorino tagliato e spolverate di pangrattato. Coprite con uno strato di patate. Condite con olio, sale, prezzemolo, pepe e formaggio grattugiato. Fate uno strato di riso. Fate uno strato di carciofi. Condite con olio, sale, pepe e formaggio grattugiato. Fate l'ultimo strato di patate e aggiungete anche qualche pomodorino tagliato. Condite con un generoso giro di olio, sale, pepe, prezzemolo, pangrattato e formaggio. Versate dell’acqua fredda da un bordo della teglia fino ad arrivare appena sotto l'ultimo strato di patate.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 240° statico per 25 minuti coperto con carta forno e alluminio; poi abbassate a 200° e continuate la cottura scoperta senza carta forno ed alluminio per circa 20-15 minuti fino a quando è ben dorata e l'acqua ben assorbita, gli ultimi minuti azionate il grill spostate la tiella nella parte più alta e fate dorare bene. Fate riposare la tiella almeno 15 minuti e poi servite.
Note
Se avanza si conserva perfettamente in frigo ben coperta. Il giorno dopo basterà riscaldarla.
La tiella per essere saporita è importante che venga ben condita con olio, sale e formaggio quindi non "elemosinate" il condimento.
Peperoncini verdi, pomodorini e basilico ed è subito estate! Sono un contorno tipico partenopeo, buono e sfizioso che si prepara durante la stagione estiva….
Ciao ! Posso usare i cuori di carciofi surgelati ?
Volendo si oppure quelli sott’olio.
Ciao. Posso usare il riso Roma? Grazie mille
Alessandra meglio il Carnaroli oppure Arborio perché mantengono meglio la cottura.
Sei bravissima Enrica, per me un vero modello da seguire..Complimenti
Sandra che carina che sei, sentirmi dire che sono un modello da seguire mi fa un strano effetto…troppo buona!!!
Enrica.. Questa ricetta è PERFETTA! Ottima! Sperimentata con ospiti a pranzo ed è stata un SUCCESSO!!!!! STRABUONA!!!!!!!!! GRAZIE GRAZIE GRAZIE! Mary
Visto che semplice? Felice del tuo successo!!!
Ciao Enrica. Come alternativa ai carciofi ,che non amo, cosa suggerisci?
zucchine ;-)
Solo il riso si può usare ?
Si Sofia, il riso è l’ingrediente principale della tiella insieme le patate. I carciofi inece puoi sostituirli con le zucchine.