Zuppa di zucca e ceci

La Zuppa di zucca e ceci è un piatto autunnale sano, gustoso e proteico; una vera coccola cremosa che si prepara in poco tempo.
Con i primi freddi non c’è nulla di meglio di una bella zuppa calda e saporita, e l’abbinamento zucca e ceci è vincente, la cremosità della zucca viene esaltata dai ceci croccanti e speziati, una zuppa senza grassi animali completamente vegana che dona la giusta carica, perfetta per tutta la famiglia.
I ceci croccanti questa volta li ho realizzati in padella, in 10 minuti e con solo 1 cucchiaino di olio, vengono buonissimi come la versione in forno che in tantissimi avete già rifatto…da quando ho scoperto questa ricetta di Donna Hay non posso più farne a meno.
Pronti a rifare questa semplice e saporita zuppa di zucca e ceci? Preparatela per cena e tutti faranno il bis!!!

Print Recipe
Zuppa di zucca e ceci
Voti: 35
Valutazione: 4.03
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 600 g di zucca delica o preferita
  • 1 patata
  • 1 porro o mezza cipolla
  • 250 ml di acqua
  • sale
  • pepe
Ceci speziati
  • 230 g di ceci già cotti
  • 1 cucchiaino di olio di oliva
  • erba cipollina o prezzemolo
  • peperoncino
  • buccia limone
  • 1/2 cucchiaino di paprika dolce (opzionale)
  • semi di zucca
  • sale
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 600 g di zucca delica o preferita
  • 1 patata
  • 1 porro o mezza cipolla
  • 250 ml di acqua
  • sale
  • pepe
Ceci speziati
  • 230 g di ceci già cotti
  • 1 cucchiaino di olio di oliva
  • erba cipollina o prezzemolo
  • peperoncino
  • buccia limone
  • 1/2 cucchiaino di paprika dolce (opzionale)
  • semi di zucca
  • sale
Voti: 35
Valutazione: 4.03
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. In una casseruola fate imbiondire il porro tagliato a rondelle con poco olio, aggiungete la zucca a cubetti senza buccia e la patata pelata tagliata a tocchetti, salate leggermente, insaporite 1 minuto mescolando, unite l'acqua. Fate cuocere a fiamma medio-bassa per circa 30 minuti con coperchio fino a quando le verdure sono morbide. Frullate con minipimer, aggiustate di sale se c'è bisogno ed insaporite con un pizzico di pepe.
  2. Ceci croccanti speziati. Mettete i ceci su carta da cucina e tamponateli per asciugarli. Scaldate in una padella 1 cucchiaino di olio. Unite il peperoncino, la scorza di limone grattugiata, le vostre spezie preferite, il sale, il pizzico di zucchero, fate cuocere 1 minuto. Unite i ceci e cuocete a fiamma medio-alta mescolando per 8-10 minuti fino a quando sono leggermente croccanti, scoppietteranno un po' come i pop corn ma non serve coprire con coperchio. Servite la zuppa di zucca con i ceci speziati decorando il piatto con erba cipollina, semi di zucca ed un filo di olio a crudo.
Note
  • La vellutata di zucca si conserva in frigo coperta per 2 giorni.
  • I ceci speziati croccanti sono ottimi sia caldi che freddi.

Dolce vita
Enrica

8 Comments

  • Maria laura ha detto:

    La zucca I ceci una bontà infinità la mia passione

  • Serena ha detto:

    Da te anche una semplice zuppa viene valorizzata al meglio, bellissimi questi colori la rendono ancora più appetitosa! Buon inizio settimana Enrica bella

  • Fly ha detto:

    Cara Enrica, ultimamente mi sono limitata a “sbirciare” tra le tue ricette, ma ho messo in pratica ben poco. E invece stasera ho provato questa zuppa. Che dire, buonissima!
    Ho usato la zucca napoletana invece della delica perché avevo quella in frigo, il tocco dei ceci (per poter fare subito la zuppa ho usato quelli già lessati, in barattolo) speziati rende tutto ancora più saporito… vorrei mangiarla ogni giorno!
    Grazie :)
    Flavia

  • Deni ha detto:

    Buonissima ricetta! Mi chiedevo se si poteva mettere in frizzer e riutilizzare soprattutto quando si arriva a casa di corsa e non si ha il tempo di cucinare?! Grazie

  • Silvia ha detto:

    Ricetta fantastica! Ma quando devo aggiungere la paprika? Non c’è scritto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.