I Biscotti svedesi all’avena e cioccolato sono buonissimi e super facili da fare, dei biscotti che si realizzano in poco tempo con i fiocchi d’avena, dalla consistenza croccante e con tutta la bontà del cioccolato…in poche parole golosissimi!
Avete presente i biscotti “Kafferep all’avena e cioccolato” di ikea? (nella lingua originale kakor havreflarn), eccoli per voi, ma questi sono ancora più buoni e sani degli originali, io li amo e da quando ho scoperto la ricetta per farli in casa non me li faccio mai mancare.
Ottimi gustati a merenda con il caffè ma anche a colazione, potete anche sbriciolarli e trasformarli in un sano muesli homemade!
La ricetta è di una facilità disarmante: dopo aver sciolto il burro, si mescolano i fiocchi d’avena precedentemente frullati, a parte si monta l’uovo con lo zucchero ed 1 cucchiaio di farina, si unisce il composto di fiocchi d’avena, si mescola e l’impasto è pronto; per renderli ancora più golosi potete aggiungere anche le gocce di cioccolato. Se volete farli tutti della stessa dimensione aiutatavi con un taglia-biscotti e pressate un cucchiaino di composto all’interno, altrimenti fate tanti mucchietti d’impasto aiutandovi con un cucchiaio e subito in forno. Se volete renderli super golosi immergeteli nel cioccolato e sentirete che bontà…sono i biscotti perfetti per una sana e golosa colazione e merenda di tutta la famiglia!
Biscotti svedesi avena e cioccolato
Ingredienti per circa 38 biscotti
300 g fiocchi d’avena
100 g di burro
1 uovo
75 g zucchero semolato
75 g zucchero integrale di canna
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
150 g di cioccolato fondente
50 g di gocce di cioccolato
- Ti aspetto su Ifood con le foto passo-passo e la RICETTA dei BISCOTTI AVENA E CIOCCOLATO completa di foto passo-passo e video.
Non dovrete più andare ad Ikea per comprarli!
Io adoro i biscotti avena e cioccolato dell’Ikea!
E i tuoi -oltre ad essere belli- hanno l’aria di essere anche più salutari… devo provarli
Grazie per la ricetta Enrica!
Anche io li stra amo vedrai con questa ricetta vengono strepitosi!
e ovviamente… potevo non provarli subito subito? :)
Ho sostituito lo zucchero bianco (che mi era finito) con 40 grammi di sciroppo d’agave che avevo in casa e devo dire che il risultato è stato comunque ottimo!
Questi biscotti creano dipendenza…infatti non li ho accoppiati a due a due per cercare di “dilatarne” un po’il consumo!
Grazie!
Visto che roba? brava tu per la modifica in mancanza di un ingrediente!
Ciao Enrica! Ho appena sfornato i tuoi biscotti all’Avena!!! Buonissimi!!!! Ho messo solo poche gocce di cioccolato!! Grazie e brava ti seguo sempre!!!
Visto che buoni? Le gocce di cioccolato sono state una mia aggiunta quelli di Ikea non le hanno quindi volendo puoi anche ometterle, felice che li hai provati.
Era troppo invitante sta ricetta, l’ho fatta con quello che avevo sottomano: fiocchi di farro invece che avena; ammoniaca per dolci invece del lievito. Non li ho accoppiati, erano venuti grandi, ho spalmato un lato con cioccolato fondente. Così invece dei biscotti dell’ikea sembravano i grancereale! ? sono finiti in un attimo
Daiiii, ma sai che mi stra piace la tua variante? Questi biscotti ormai sono la mia “droga” quotidiana.
Adoro i biscotti dell’Ikea e non potevo non provare questa ricetta.
Ieri mi sono messa all’opera e… STREPITOSIIIIII. Grazie mille per la ricetta.
Ps. Grazie a te vado sempre sul sicuro :) Sei Super!
Stupendi…come sempre! Se volessi sostituire burro con olio semi? quanto devo metterne?
Cecilia per questa ricetta ti consiglio di usare il burro per avere n risultato finale uguale alla ricetta originale, se vuoi usare l’olio usane un 20% in meno.
Sono venuti benissimo e sono buonissimi!!!
Vanessa fai attenzione creano dipendenza!
Li ho fatti pure io! Sapore buonissimo! Ma la forma mi è venuta diversa. In cottura su sono allargati molto e si son appiattiti diventando sottilissimi. Mi sai spiegare covo posso aver sbagliato?
Licia nessun errore è normale che in cottura si allargano, se li vuoi leggermente più alti basta mettere più impasto e per la forma aiutati con un tagli biscotti tondo come faccio vedere nelle foto passo-passo.
Li ho fatti per oggi. Sono venuti benissimo e sono ottimi! Li ho fatti un po’ grandini e ricoperti sul retro con cioccolato fondente. Sono andati letteralmente a ruba.
Il dolce per domenica prossima? La torta di yogurt e mele senza uova!!!!
Vi farò sapere.
Grazie mille per queste buonissime ricette.
Ciao Enrica! Vorrei fare anch’io questi biscotti, ma posso sostituire il burro con l’olio?
e nel caso quanto olio? grazie!!
Ciao Fabiana non ho mai provato a realizzarli con l’olio quindi non so dirti la resa finale e soprattutto le dosi, ti consiglio di provarli così come gli originali poi eventualmente puoi rifarli utilizzando circa 80 g di olio o burro di cocco.
Ciao! Splendida ricetta! Ma per quanto devono stare in forno e a quale temperatura?
Dopo gli ingredienti trovi il link ad ifood dove trovi la ricetta+video.
Provato la ricetta, fantastica!!!
Ho solo diminuito un po’ la dose di zucchero e ho usato la farina di avena, per una merenda con un’amica gluten free!
Ciao Enrica!Al posto dei fiocchi di avena si può usare anche la crusca di avena?
Ciao Enrica.. Per questi biscotti
al posto del burro posso usare la margarina ?
Grazie
volendo si.
Ciao Enrica! Non posso mangiare l’uovo, è possibile sostituirlo o non metterlo proprio? Grazie!
Li ho preparati riducendo la quantita’ di zucchero (60g+60g nella mia variante) in quanto non amo i biscotti troppo dolci. Ottimi! Grazie per la ricetta.
È possibile sostituire il burro con olio? E la farina con farina di riso? Sono in vena di biscotti natalizi!! ?⛄
Appena comprato tutti gli ingredienti! Non vedo l’ora di farli! Sembrano buonissimi?
Ciao Enrica, per fare qsti deliziosi biscotti, posso usare la farina d’avena anziché i fiocchi? O è troppo fine? Grazie x la risposta- ciao
Non è adatta.
Provati oggi, modificando la ricetta un pochino per renderla più dietetica.. oh, sono buono ma buoni per davvero tanto. Unico errore mio non aver letto quanti ne dovevano venire, x cui ho abbandonato con l’impasto e son venuti parecchio più grandi dei tuoi, ma..oh, pazienza ??, grazie davvero sono la fine del mondo!!