x

x

Vai al contenuto

La focaccia tramezzino è una ricetta furbissima, di quelle sciuè sciuè come piacciono a me, super soffice, morbida e fresca. Una focaccia perfetta per cena, aperitivo, buffet e gite fuori porta.
E’ una focaccia senza impasto, si realizza velocemente senza robot, senza fatica, con solo una ciotola ed un cucchiaio, insomma una focaccia a prova di pasticcioni!
La focaccia tramezzino è morbidissima, umida, perfetta per essere farcita secondo i propri gusti, inoltre potete comodamente farla il giorno prima già farcita e conservarla in frigo ben chiusa in un contenitore ermetico, rimarrà intatta.
Questa ricetta è un vero tormentone del pagina Fb del Bimby e mi ha conquistato proprio come la corona salata di pan brioche sempre ricetta Bimby la ricordate? Ora venite a vedere la video-ricetta e provatela subito…è buonissima!

Print Recipe
Focaccia tramezzino
Una focaccia senza impasto che si realizza in pochissimo tempo, morbidissima e perfetta da farcire.
Votes: 48
Rating: 4.33
You:
Rate this recipe!
Prep Time 30 minuti
Cook Time 25-30 minuti
Servings
8-10 persone
Ingredients
  • 250 g di farina 0 oppure 00
  • 250 g di farina 0 oppure manitoba
  • 500 ml di latte a temperatura ambiente
  • 70 g di olio di semi di arachidi o preferito
  • 10 g di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 20 g di lievito di birra o 5 g di lievito di birra disidratato (Mastro Fornaio)
  • semi di sesamo
Per farcire
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 200 g di stracchino
  • scaglie di parmigiano reggiano
  • 100 g provolone o scamorza
  • rucola
  • 2 pomodori
  • origano
  • olio
  • sale
Prep Time 30 minuti
Cook Time 25-30 minuti
Servings
8-10 persone
Ingredients
  • 250 g di farina 0 oppure 00
  • 250 g di farina 0 oppure manitoba
  • 500 ml di latte a temperatura ambiente
  • 70 g di olio di semi di arachidi o preferito
  • 10 g di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 20 g di lievito di birra o 5 g di lievito di birra disidratato (Mastro Fornaio)
  • semi di sesamo
Per farcire
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 200 g di stracchino
  • scaglie di parmigiano reggiano
  • 100 g provolone o scamorza
  • rucola
  • 2 pomodori
  • origano
  • olio
  • sale
Votes: 48
Rating: 4.33
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. In una ciotola mescolate il latte, l’olio, lo zucchero, il lievito sbriciolato se usate il cubetto altrimenti quello disidratato, mescolate con una frusta a mano. Unite la farina ed il sale ed impastate con una frusta a mano fino ad avere un impasto omogeneo, abbastanza liquido. Potete fare quest'operazione anche usando le fruste elettriche o mixer.
  2. Versate l’impasto in una teglia 30x20 cm rivestita con carta forno oppure teglia antiaderente ben oliata, fate lievitare per circa 1 ora e 30 minuti, deve raddoppiare. Spennellate la superficie con un po' di latte e decorate con i semi di sesamo. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Sfornate e fate raffreddare bene su di una gratella. Tagliate la focaccia a metà con un coltello seghettato e farcite con prosciutto cotto, stracchino, provolone, pomodori conditi con olio, sale ed origano, rucola e scaglie di parmigiano. Tagliate a quadrotti e servite.
Versione Bimby
  1. Mettete nel boccale il latte, l'olio, lo zucchero ed il lievito, 1 min. 37° velocità 3. Aggiungete la farina ed il sale: 3 min. velocità Spiga. Versate l'impasto in una teglia 30x20 cm rivestita con carta forno, fate lievitare per circa 1 ora e 30 minuti, deve raddoppiare. Spennellate la superficie con un po' di latte e decorate con i semi di sesamo. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Sfornate, fate raffreddare e farcite a piacere.
Note
  • Si mantiene soffice ed umida fino a 3 giorni, potete anche farcirla in anticipo e conservarla in frigo chiusa in contenitore ermetico.
  • Potete anche sostituire parte del latte con l'acqua ed usare 250 ml di latte più 250 ml di acqua.
  • In estate se usate 20 g di lievito di birra in 1 ora è pronta per il forno. Potete diminuire la dose di lievito aumentando i tempi di lievitazione.
  • Potete sostituire la teglia rettangolare con una teglia tonda da 26 cm

 

Dolce vita
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

68 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Christina
Christina
7 anni fa

Perfetta per l’estate,assolutamente da fare!
Posso sapere le dimensioni della teaglia che hai usato?

Chia'
Chia'
1 anno fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Davvero buona. Io ho fatto 2 variazioni: per renderla più croccante dopo la lievitazione l’ho spennellata con olio extravergine di oliva buono(anziché latte) e poi l’ho cosparsa di semi di papavero che io adoro. Un successone. Grazie, la rifaccio sicuro!

Sandy
Sandy
7 anni fa

Si può utilizzare anche solo la farina integrale?

Nadia
Nadia
7 anni fa

Che acquolina ???!!!
Quasi quasi domani la faccio !!

Ile
Ile
5 anni fa
Rispondi a  Nadia

Posso preparare l’impasto il giorno prima?

maris
7 anni fa

Questa ricetta è perfetta per me! Io vivrei di pane e focacce varie :)
Grazie mille….la proverò appena possibile!

Lori
Lori
7 anni fa

Che buona deve essere!!una sola cosa..Non hO capito se i liquidi devono essere 250 o 500..

saltandoinpadella
7 anni fa

Ma è geniale!!! non si deve neanche impastare, se ho capito bene basta mescolare tutto e via. Perfetta anche per un buffet o un aperitivo

giuliana
7 anni fa

Che goduria questa focaccia, irresistibile!!!

Lorenza
Lorenza
5 anni fa
Rispondi a  giuliana

Si può usare solo farina 00 non ho la farina manitoba a casa

Sabina
Sabina
7 anni fa

Ciao Enrica,
ho appena preparato l’impasto e messo in teglia….però mi è venuto un dubbio…va coperta o no? Io nel dubbio ho messo sopra un canovaccio…
Grazie ?
Sabina

Elena
Elena
7 anni fa

L’ho fatta
Troppo buona, la rifarò spesso da adesso in poi

Lu
Lu
7 anni fa

I 250 gr di Manitoba possono essere sostituiti con farina normale?

Carmela De Martino
Carmela De Martino
7 anni fa

Fatta…metà dose, ma dopo averla assaggiata mi son pentita! Sabato dose intera…buonissima, morbidissima ed irresistibile: sarà il must per questa estate!!!

Alice
Alice
7 anni fa

Ciao Enrica, per caso hai provato a congelarla?

Alice
Alice
7 anni fa

Ok domani provo poi ti dico! Grazie ;)

Angela
Angela
7 anni fa

Ciao Chiara, devo organizzare un buffet e volendo prepararla anticipatamente poi devo metterla in frigo?

Nadia
Nadia
7 anni fa

Cara Enrica, l’ho fatta. Che goduria!! Morbida, soffice e fresca, oltre che semplicissima. Sarà sicuramente un piatto che questa estate rifarò spesso.
Grazie
Cari saluti
Nadia

gabriella
gabriella
7 anni fa

ma per chi come me soffre di colesterolo alto può mangiarla?

Mafalda Perini
Mafalda Perini
7 anni fa

Con cosa posso sostituire il sesamo? Non lo gradisco molto.. grazie!

Serena
Serena
7 anni fa

La farò oggi ma il latte deve essere tiepido, temperatura ambiente o appena preso dal frigo?
Grazie ? Serena

Mariapia
Mariapia
7 anni fa

Ciao, complimeti per il Blpg ! E’ molto carino e le ricette sono davvero interessanti ! Una domanda sulla cottura della focaccia tramezzino. A che altezza del forno consigli di cuocerla in un forno statito ? Grazie e ancora complimeti

Rosa
Rosa
7 anni fa

Ciao! Vorrei provare a farla stasera per domani, ma come sempre zero tempo di fare la spesa :) secondo te si può sostituire l’olio di semi con un olio d’oliva leggero? Grazie

Safa
Safa
7 anni fa

Chiara ma si possono mettere i pomodorini sopra invece di farcire la facaccia dentro ?

SARA
SARA
7 anni fa

Posso usare il lievito istantaneo pizzaiolo paneangeli?

maris
7 anni fa

Ciao! Torno a prendere spunto da una delle tue ricette, cara Enrica :)
Questa focaccia è ottima e ne ho scritto sul mio blog, avendola provata poco tempo fa dopo che me l’ero segnata prima dell’estate (sono arrivata tardi, ma sono arrivata :D )
La mia era tonda e l’ho farcita con semplice sottiletta e mortadella, ma ha comunque avuto successo davvero in famiglia, tanto che la rifarò e mi sbizzarrirò con la farcitura ;)
Grazie dell’idea bellissima, ti lascio il link del mio post:

http://caralilli.blogspot.it/2017/10/focaccia-tramezzino-buonissima.html

Ciao, un abbraccio!

Delia
Delia
7 anni fa

Posso usarelatte di riso?

Lucia
Lucia
7 anni fa

Ciao Enrica… posso fare una dose e mezzo e utilizzare una teglia 35×25?

Lucia
Lucia
7 anni fa

Ciao Enrica.. forno statico o ventilato?

Federica Scarfogliero
Federica Scarfogliero
7 anni fa

Ciao Enrica complimenti per il blog e per le tue idee ?e super sciué sciué. Per questa ricetta posso usare tutta farina manitoba? E se sì, la quantità del lievito è la stessa?
Grazie mille!
Federica

simona
simona
7 anni fa

Carissima Enrica, provata anche questa ricetta… Buonissima.
Grazie le tue ricette sono semplicissime quindi facilmente replicabili (anche mio marito ha detto che proverà a farla…)
Simona

elisa
elisa
7 anni fa

Ciao Enrica,
è possibile farla tutta con farina 00?

chiara
6 anni fa

Ciao Enrica! Se si prepara la base il giorno prima e si farcisce qualche ora prima di servirla rimane fragrante?
Grazie! Complimenti per le ricette !

Ilaria
Ilaria
6 anni fa

Provata oggi per la prima volta e l’abbiamo trovata troppo pesante. Non perché sia alta ma è proprio l’impasto secondo me ad essere pesante!
Sarà la poca lievitazione o che non sia incordata….
Preferisco la classica focaccia che lievita per più tempo o il classico pane per tramezzini fatto in casa

Fabrizio
Fabrizio
5 anni fa

Questa ricetta è diventata un MUST in casa nostra, i ragazzi la adorano!

Emanuela
Emanuela
5 anni fa

Ciao! Ho provato diverse ricette del tuo blog e sono uscite tutte una bomba! Per questa focaccia leggevo che si può diminuire il lievito aumentando il tempo di lievitazione. In quale proporzione? Grazie mille!! :)

Fairuze
Fairuze
4 anni fa

How to I get an English version of your recipes please

Antonella
Antonella
4 anni fa

Ciao Enrica, venerdì sera ho una cena con amici e vorrei preparare questa focaccia domani sera. Posso anche già farcirla e metterla nel frigo? O si rovina?

Cristina
Cristina
4 anni fa

Buonissima e facilissima! La faccio e la rifaccio… I miei bimbi la adorano!

68
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax