x

x

Vai al contenuto

Cuori di polenta e Chianti Classico


I finger food o per dirla alla francese gli Amuse Bouche, sono piccoli stuzzichini da mangiare in un boccone rigorosamente con le dita.

Per un San Valentino new romantic seducete la vostra dolce metà con questi cuoricini di polenta con salsa piccante su letto di finocchiona e accompagnateli da un bel calice di vino o bollicine.

Vacanze a Greve in Chianti

Per la preparazione di questa ricetta ho avuto la fortuna di usare la finocchiona dell’ Antica Macelleria Falorni , un gusto vellutato al palato, speziato grazie alla presenza dei semi di finocchio selvatico e pepe nero. Sapori unici che hanno trasportato il mio cuore nello lo splendido borgo di Greve in Chianti. Quando sono stata contattata da Caterina Falorni, per provare i loro salumi sono stata contentissima perché conoscevo benissimo la bontà dei loro prodotti, infatti in primavera io e mio marito trascorriamo spesso un w.e. romantico nel Chianti Classico. Natura, buon cibo, relax e paesaggi da sogno sono il biglietto da visita di questi luoghi.

 

Vacanze 2013

Se decidete di trascorrere un w.e. nel Chianti non perdete Greve, Radda, Gaiole, con le tante cantine e buon cibo; Panzano per la bistecca alla fiorentina da Cecchini o per il suo Mac Dario e per finire il borgo medievale la Volpaia, suggestivo e romantico sembra di tornare indietro nel tempo. Una sola nota: fate attenzione ai caprioli…sono tanto carini ma avvistarli la notte, nelle strade buie è tutto tranne che romantico!

Vacanze 2012 Chianti Classico

Vi aspetto domani con una ricetta cioccolatosa
per festeggiare l’amore
Enrica

 

Cuori di polenta con salsa piccante su letto di finocchiona

Farina di Mais per polenta
Acqua
Polpa di pomodoro
peperoncino
sale
basilico, prezzemolo
pecorino toscano
olio extra vergine d’oliva
Finocchiona sbriciolona Falorni
Stampo Silikomart Savarin cuori piccoli

Preparate la polenta seguendo le istruzioni che trovate sulla confezione, io ho usato la farina di polenta istantanea, dovete ottenere una polenta non troppo morbida.
Versate la polenta ancora calda nello stampo per Savarin riempiendo tutte le cavità aiutandovi con un cucchiaino. Livellate bene il composto con una spatola in silicone.

Fate raffreddare bene i cuori prima di sformarli su di un piatto da portata. Potete preparare i cuoricini per pranzo, tenerli in frigo e poi sformarli qualche ora prima della cena.
Sbucciate l’aglio, privatelo del germoglio e schiacciatelo. Fatelo leggermente rosolare in un tegame con l’olio ed il peperoncino fresco tagliato a metà. Aggiungete la polpa di pomodoro, regolate di sale, e cuocete la salsa per circa 20 minuti a fiamma media; fuori dal fuoco unite un po’ di basilico fresco, lavato e spezzettato con le mani.
Tagliate alcune fette di finocchiona e mettetele su di un piatto da portata; sformate i cuoricini e posizionateli al centro del salume, riempite l’incavo del cuore con il sugo di pomodoro piccante. Completate il piatto con prezzemolo fresco e scaglie di pecorino toscano.

 

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

53 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Ale
Ale
11 anni fa

ciao mia cara, ma questi cuoricini salati sono favolosi…la salsa piccante poi da buona calabrese, sai che la adoro no? complimenti mia cara e se non ci sentiamo prima, buon san valentino! :)

Chiara Setti
11 anni fa

Sono stata in quei posti….meravigliosi!! Come stai? Ancora influenzata? Un bacino e buona giornata

Giuliana Manca
11 anni fa

Romantici e briosi allo stesso tempo…molto stuzzicanti!!!!!

Michela Sassi
11 anni fa

Sono stupendi, sia per la vista che per il palato Enrica!
Un bacione

Ely
Ely
11 anni fa

Che carini questi cuoricini! Le terre del Chianti sono qualcosa di unico… mi mancano immensamente e queste immagini mi fanno venire voglia di dimenticare tutto, di scappare e non tornare più in questo posto nebbioso e opprimente….! Aspettiamo anche il dolcino allora, dopo questo finger romanticissimo! :)

Dolci a gogo
11 anni fa

Questi cuori di polenta mia cara domani sera saranno di sicuro sulla mia tavola sono davvero adorabili e decisamente appetitosi tesoro mio!!!Un bacione grande e sei sempre troppo Fashion!!!!!
Imma

Monique Miel E Ricotta

Amore ma il Falorni lo conosco benissimo!!!!! Una volta al mese era tappa fissa, quando stavo in Italia e quella zona è il mio cuore!!!

Marilena Balzano
11 anni fa

Veramente una gioia per gli occhi e per la gola :semplici ma fantasticamente fashion come la padrona di casa !!!

Memole
11 anni fa

Ma che belli…Sfiziosissimi!!!

Emanuela Leveratto
11 anni fa

belli!! e che colori allegri!!

Sonia Moi
11 anni fa

Enri Belle proprio queste polentine. Anche se non le facessi per S. Valentino le potrei fare per qualche altra occasione. Al posto della polenta potrei utilizzare la patate, tipo Gateau di patate, che ne dici?

sandra neiva
11 anni fa

que belos estão e em formato coração ainda mais tentadores se tornam uma delicia de sugestão.

beijihos

Enza Amato
11 anni fa

Semplicemente Romantici e deliziosi!!!! bravissima!!!!

La cucina di Esme
11 anni fa

bellissimi e sfiziosissimi e le foto perfette!
credo proprio che domani li preparero!
baci
Alice

Morena
11 anni fa

WOWWWWW!!! Che bella idea! Invece del solito dolcetto, dei bei cuoricini di polenta!!! Ma sai che mi piace un sacco!!!!
E che bei luoghi, grazie alle tue foto viene tanta voglia di visitarli al più presto!!!
Bravaaaa!
Un abbraccio!

la cucina della Pallina

salto il cioccolato di domani ma faccio doppia razione di cuoricini di polenta!!! eh che ci vuoi fare a questi finger food non resisto:-)
un abbraccio
raffaella

Elena -  Il Blog di El

Ma sono bellissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! complimenti mi sa che ti ruberò la ricetta! Fantastici
Elena

Monica Zacchia
11 anni fa

sei chic dentro Enrica ecco, le foto che fai e le tue invenzioni a tavola hanno sempre un'eleganza particolare tutta loro! Sei sorprendente! un bacio grande, la tua amica di stampi-addicted :*

Chiara DAcunto
11 anni fa

Mi associo ai complimenti sopra, e' sempre un piacere correre a guardare le tue meravigliose creazioni!! Semplicemente bravissima!

consuelo tognetti
11 anni fa

Un'idea rustica e chic allo stesso tempo..troppo bella e poi il finger food è anche molto sensuale, ideale x la cenetta di San Valentino ^_*
Bravissima!
la zia Consu

Valentina Profumo di cannella e cioccolato

come rendere la mia polenta super fashion e chic!!! idea davvero bella per servirla in modo diverso!! :)
baci
vale

Dani
11 anni fa

Ma che belli che sono questi cuori di polenta! E la salsa piccante gli dà qual pizzico in più :D

Simona Roncaletti
11 anni fa

Ciao Enrica!!! Super romantici e super golosi questi cuoricini!!!!!:) mi piacciono tantissimo!!!! Un bacione cara!!!

giochidizucchero
11 anni fa

Eh ma allora!!!! Sono un tripudio di romanticismo i tuoi cuoricini di polenta, poi con me che sono valdostana-polentina sfondi una porta aperta… li a-do-ro!!! E se li servo con la fonduta???

Patty Patty
11 anni fa

Enrica… ma questi sono i bocconcini dell'ammmore!!! Ma che idea bella semplice e deliziosa… Sei un mito!!! Un bascione bella gioia!!!

lapetitecasserole.com

Il Falorni é una tappa d'obbligo se ci s'incammina per il Chianti. La finocchiona é la cosa che rimpiango più della mia Toscana, qua a Montreal é praticamente impossibile trovarla. Tu cmq l'hai resa ancora più speciale, l'idea é "ganzissima"!
p.s per chi fosse interessato dicembre Falorni ha aperto un negozio anche a Firenze in centro!

Giulietta | Alterkitchen

Ah, la macelleria Falorni.. amata anche io questa estate, lei e le sue schiacce ai salumi e formaggi da togliere il fiato.
L'unico posto in cui ho fatto shopping :D

Maddalena Laschi
11 anni fa

Forse risulterei un po' troppo vorace e sfacciata se per una cena a due a lume di candela questi cuoricini me l mangiassi tutti io, ma e' impossibile resistere, e poi sono piccoli e carini che fanno tenerezza! Bellissime le foto della mia Toscana! Un bacione

An Lullaby
11 anni fa

Sempre chic, romantica e originale :) Adoro i finger food, sono belli, semplici, mettono colore e allegria …se fatti da Enrica mettono anche tanto charme :)

Vaty ♪
11 anni fa

No vabbhè.. mai vista la polenta cosi bella ^_^

Silvia
11 anni fa

Enrica che bellini i cuoricini!
Già so come mangiarli! Tam mi ha regalato la sua marmellata di peperoncini!!!! Saranno perfetti, e poi io adoro la polenta!

p.s. Terrò a mente la tua lista per i we gastronomici :)))

Valentina
11 anni fa

Tesoro sono stupendi e quel letto di finocchiona… adoro la finocchionaaaaa! :D Più che polenta sembra pasticceria mignon per quanto è bella, sei straordinaria! Foto stupende, stupenda TU <3 Ti voglio bene, tanti tanti complimenti e buon weekend! :**

Elena Siano
11 anni fa

Che colpo d'occhio…inizialmente mon sai se sia dolce o salato…poi scoprire che sono cuori di polenta lascia piacevolmente sorpresi…bella questa recensione toscana e le foto dei luoghi!!!

53
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax