Quiche di zucchine alle erbe e pecorino fresco
Ingredienti per 8 persone
Per la Pasta Brisée
Per il ripieno
Iniziamo a preparare la brisée mettendo nella planetaria la farina, il pizzico di sale, il burro a pezzetti e lavorare velocemente fino ad ottenere un composto di briciole aggiungere il tuorlo e lavorare fino a formare una palla. Avvolgete in pellicola e mettere in frigo per 30 minuti.
Stendete, su di un foglio di carta forno, la pasta in un disco sottile dallo spessore di 3-4 mm e rivestite uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro. Mettete lo stampo con la brisée in frigo.
Lavate le zucchine,
grattugiatele, salatele e lasciatele riposare per 10 minuti. Strizzatele le zucchine in modo che perdano l’acqua in eccesso (questa operazione è fondamentale) e poi
conditele con le erbe tritate, il parmigiano e una macinata di pepe. Sbattete 2 uova con la panna, regolate di sale (giusto un pizzico perché il pecorino è già saporito di suo), pepate a piacere e
incorporate le zucchine. Affettate il pecorino e mettete un po’ di pangrattato sul fondo della pasta. Riempite il guscio di
pasta con strati alterni di crema alle zucchine e formaggio.
Coprite il composto con i fiori di zucchina, ripiegate i bordi verso l’interno e spennellate il tutto con il tuorlo. Cuocete in forno
caldo a 180° nella parte bassa del forno, per 45 minuti circa.
Aggiunta dei fiori di zucchina sulla superficie in modo da creare un aspetto più gradevole.
Ciao, sembra buonissima! Adoro le quiche e adoro le zucchine, la proverò :)
Vedrai che ti piacerà.
Adoro le quiche e le torte salate!!! E non posso che provare questa! Deve essere deliziosa!!
Complimenti Chiara :)
Un bacione e buon inizio settimana!! :**
Ciao Giulia anche come te adoro le torte salate.
mamma mia… mi viene voglia di tirarla fuori dallo schermo!
Serena
Ciao Serena subito una fetta in arrivo per te!
Bellissima e davvero molto golosa! ;)
Buon lunedì cara!
P.S da oggi sono anche io su instagram ehehe ;)
Martina grazie….ti ho appena aggiunta su ig….smack!
Buonissima e molto molto cremosa! brava!
bacioni
Ciao cara sono felice che ti piaccia…provala!
ricetta salvata! Grazie per averla condivisa!
xoxo
alice c'n'r
http://cutenroll.blogspot.it/
Ma grazie a te per essere passata da me!
Mi piace questo trucchetto del pangrattato.. devo provarlo!
Adoro condividere i miei segreti culinari con voi!
Mamma mia, che buona questa torta salata con le zucchine…e con pecorino! Che delizia! ♥
Bravissima mi piace moltissimo! :D
Incoronata.
Ciao carissima per caso sei della Puglia? L'adoro!