Dolce Milk Pan

Il Milk Pan è un pandolce a forma di zuccotto tipico della città di Campobasso, un dolce che conquista per la sua bellezza ma soprattutto per il suo sapore particolare, una base soffice con una morbida glassa alla nocciola che è pura goduria!
Questo dolce si prepara con un liquore del Molise a base di latte che si chiama Milk, da ciò deriva il suo nome, grazie alla presenza del liquore nell’impasto nasce un dolce profumato, morbidissimo e particolare, la glassa alla nocciola completa il tutto in modo perfetto!
Siccome il liquore Milk è difficile da trovare ho personalizzato questo dolce usando un liquore alla crema di nocciola, ma va benissimo anche la crema di limoncello, la crema di Whisky o il vostro liquore preferito; se il dolce è destinato ai bambini potete sostituirlo con pari peso di latte ma avrà un sapore più neutro e semplice.
Questa è la mia versione del dolce Milk Pan vestito a festa con una pioggia di palline al cioccolato, volendo potete lasciarlo “nudo” con solo la glassa lucida alla nutella.
Procuratevi lo stampo da zuccotto che costa poco e rende tanto, e preparate questa torta semplice ma dal gusto particolare per una ricorrenza in cui volete fare colpo con poca fatica, sono certa che conquisterete tutti all’istante.

Print Recipe
Torta Milk Pan
La ricetta del dolce tipico di Campobasso torta Milk Pan ricoperto da glassa alla Nutella.
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 20 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 150 g di burro morbido
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 80 g di maizena
  • 1/2 bustina di lievito per dolci (senza glutine per chi ha intolleranza)
  • 80 g di farina 00
  • 60 ml di liquore al latte Milk oppure a nocciola o preferito
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150 g di cioccolato bianco
  • 1 cucchiaio di olio di semi di arachidi
  • 1 cucchiaio di nutella
  • nocciole ricoperte di cioccolato
Tempo di preparazione 20 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 150 g di burro morbido
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 80 g di maizena
  • 1/2 bustina di lievito per dolci (senza glutine per chi ha intolleranza)
  • 80 g di farina 00
  • 60 ml di liquore al latte Milk oppure a nocciola o preferito
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150 g di cioccolato bianco
  • 1 cucchiaio di olio di semi di arachidi
  • 1 cucchiaio di nutella
  • nocciole ricoperte di cioccolato
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. Montate il burro morbido a crema con lo zucchero fino ad avere un composto ben amalgamato. Unite un uovo alla volta e continuate a sbattere; aggiungete il liquore e la vaniglia.
  2. Montate gli albumi a neve, aggiungeteli al composto di burro mescolando a velocità bassa, unite anche la farina setacciata con la maizena ed il lievito. Mescolate per 1 minuto fino ad avere un impasto cremoso.
  3. Imburrate ed infarinate uno stampo da zuccotto da 20 cm e versate l'impasto. Fate cuocere in forno preriscaldato funzione statico a 170° per circa 50 minuti, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare, deve uscire asciutto. Fate raffreddare e poi sformate su di una gratella.
  4. Sciogliete il cioccolato bianco nel microonde a potenza media (prima 30 secondo, poi mescolate e fate cuocere altri 10 secondi, mescolate e fate cuocere ad intervalli fino a quando è sciolto)oppure a bagnomaria, aggiungete la nutella e l'olio, mescolate per incorporarli bene e versate sullo zuccotto in modo uniforme. Fate raffreddare leggermente la glassa, altrimenti le palline scivolano, decorate con le nocciole ricoperte di cioccolato.
Note
  • Si conserva a temperatura ambiente fino a 5 giorni in un porta torte.
  • Se decorate il dolce con le palline di cioccolato potete omettere l’olio nella glassa che serve solo per rendere la glassa più lucida.
  • Se il dolce è destinato ai bambini potete omettere il liquore ed usare 60 ml di latte intero più la buccia grattugiata di un’arancia bio, in questo caso il risultato finale sarà un dolce dal sapore più neutro e semplice.

Dolce vita
Enrica

21 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.