Summer Pudding, dolce ai frutti rossi

summer_pudding_budino_con_frutti_di_bosco

Il Summer Pudding è un dessert inglese a base di pane e frutti rossi, una ricetta facilissima, leggera e fresca perfetta per l’estate.
Un guscio di morbido pane, lucido e colorato, bagnato con il succo dei frutti rossi, racchiude al suo interno un cuore goloso di frutta marinata con zucchero e limone; un dolce semplice che regala subito tanta freschezza, perfetto come fine pasto o per una pausa golosa.
Il summer pudding è un dolce che fa molta scena ma prepararlo è un gioco da ragazzi, basta tagliare il pane in cassetta a pezzi, bagnarlo con lo sciroppo e rivestire uno stampo unico o tanti stampini da budino (anche lo stampo per muffin è perfetto), mettere al centro i frutti rossi, chiudere con altro pane e far riposare tutto in frigo per una notte intera.

summer_pudding_budino_frutti_rossi

Una volta sformato sul vostro bel piatto, decorate il Summer Pudding con lamponi, more e qualche  fogliolina di menta, che oltre a donare un bel contrasto cromatico regala anche un’ulteriore nota aromatica e fresca.
Quando i vostri ospiti affonderanno il cucchiaino nel pane scopriranno un vero “tesoro”: lamponi, fragole, more, mirtilli, il tutto avvolto in una salsa ai frutti rossi deliziosa.
Provate subito questo dessert, sono certa che sarà il vostro dolce sciuè sciuè dell’estate, quello super gradito durante le cene estive, con il quale riuscirete a far mangiare tanta frutta ai vostri bimbi.
Ho scoperto questa ricetta grazie a Toni Brancatisano una donna energica, positiva e tanto, tanto dolce…Toni come sempre i tuoi dolci sono top!

ricetta_facile_summer_pudding_dolce_frutti_di_bosco

 

4.9 from 7 reviews
Summer Pudding, dolce ai frutti rossi
 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
Un dessert fresco, buono e poco calorico perfetto come fine pasto estivo.
Autore:
Ingredienti
  • Dose per 4-5 stampini singoli da budino diametro o per uno stampo unico grande
  • 250 g di fragole o ciliegie
  • 200 g di lamponi
  • 200 g di more
  • 200 g di mirtilli
  • 180 g di zucchero
  • limone non trattato
  • Pan brioche o pane bianco in cassetta
Preparazione
  1. Lavate con delicatezza i frutti e tagliate solo le fragole in 4 pezzi, versate il tutto in una pentola insieme allo zucchero e succo di metà limone. Fate cuocere a fiamma bassa per 5 minuti, fino a quando lo zucchero si scioglie ed i frutti rilasciano i loro succhi.
  2. Scolate i frutti dallo sciroppo, metteteli in una ciotola e conservate il succo.
  3. Private il pane in cassetta della crosta. Misurate la base del vostro stampo e utilizzando un tagliapasta rotondo, tagliate il pane a dischi dello stesso diametro della base. Con il pane rimanente, tagliate tanti rettangoli di circa 3 cm di larghezza per rivestire le pareti dello stampo.
  4. Spennellate solo il lato esterno del pane, quello che andrà a contatto con lo stampo, con lo sciroppo e rivestite bene il tutto, non lasciate spazi liberi e premete bene il pane verso i bordi.
  5. Riempite gli stampi con i frutti rossi e chiudete il tutto con un disco di pane dello stesso diametro della parte superiore dello stampo. Coprite con pellicola alimentare da cucina, fate riposare il pudding in frigo per una notte, mettendogli un peso sopra.
  6. Aiutatevi con un coltello a lama sottile per staccare il pudding dallo stampo.
  7. Sformate il pudding su un piatto da portata, decorate con frutta fresca, irrorate con lo sciroppo di frutta tenuto da parte e se vi piace accompagnatelo con gelato alla vaniglia o con panna fresca.
Note
* Come frutta potete anche usare ciliegie, ribes, fragoline di bosco, gelso, susine viola.
* Potete fare un dessert unico usando una ciotola grande che rivestirete prima con la pellicola alimentare oppure farli monoporzione usando lo stampo da muffin rivestito sempre con pellicola.
* Prima di rivestire lo stampo con il pane potete rivestire lo stampo da budino con pellicola alimentare, io ho saltato questo passaggio e con l'aiuto di un coltello il budino si è staccato benissimo.
* Potete anche congelarlo e una volta scongelato non noterete differenze.
* Potete usare anche i frutti di bosco congelati ma il sapore ne risentirà, con la frutta fresca di stagione viene buonissimo.
Come_fare_il_summer_pudding_dolce_con_pane_fruti_rossi

summer_pudding_ricetta_facile_budino_di_pane_con_frutti_rossi

_summer_pudding

 

Che ne dite di dare il benvenuto all’Estate con questo tripudio di colori, bontà e freschezza?
Summer Pudding per tutti!!!

Dolce vita
Enrica

23 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.