
Il Summer Pudding è un dessert inglese a base di pane e frutti rossi, una ricetta facilissima, leggera e fresca perfetta per l’estate.
Un guscio di morbido pane, lucido e colorato, bagnato con il succo dei frutti rossi, racchiude al suo interno un cuore goloso di frutta marinata con zucchero e limone; un dolce semplice che regala subito tanta freschezza, perfetto come fine pasto o per una pausa golosa.
Il summer pudding è un dolce che fa molta scena ma prepararlo è un gioco da ragazzi, basta tagliare il pane in cassetta a pezzi, bagnarlo con lo sciroppo e rivestire uno stampo unico o tanti stampini da budino (anche lo stampo per muffin è perfetto), mettere al centro i frutti rossi, chiudere con altro pane e far riposare tutto in frigo per una notte intera.
Una volta sformato sul vostro bel piatto, decorate il Summer Pudding con lamponi, more e qualche fogliolina di menta, che oltre a donare un bel contrasto cromatico regala anche un’ulteriore nota aromatica e fresca.
Quando i vostri ospiti affonderanno il cucchiaino nel pane scopriranno un vero “tesoro”: lamponi, fragole, more, mirtilli, il tutto avvolto in una salsa ai frutti rossi deliziosa.
Provate subito questo dessert, sono certa che sarà il vostro dolce sciuè sciuè dell’estate, quello super gradito durante le cene estive, con il quale riuscirete a far mangiare tanta frutta ai vostri bimbi.
Ho scoperto questa ricetta grazie a Toni Brancatisano una donna energica, positiva e tanto, tanto dolce…Toni come sempre i tuoi dolci sono top!
- Dose per 4-5 stampini singoli da budino diametro o per uno stampo unico grande
- 250 g di fragole o ciliegie
- 200 g di lamponi
- 200 g di more
- 200 g di mirtilli
- 180 g di zucchero
- limone non trattato
- Pan brioche o pane bianco in cassetta
- Lavate con delicatezza i frutti e tagliate solo le fragole in 4 pezzi, versate il tutto in una pentola insieme allo zucchero e succo di metà limone. Fate cuocere a fiamma bassa per 5 minuti, fino a quando lo zucchero si scioglie ed i frutti rilasciano i loro succhi.
- Scolate i frutti dallo sciroppo, metteteli in una ciotola e conservate il succo.
- Private il pane in cassetta della crosta. Misurate la base del vostro stampo e utilizzando un tagliapasta rotondo, tagliate il pane a dischi dello stesso diametro della base. Con il pane rimanente, tagliate tanti rettangoli di circa 3 cm di larghezza per rivestire le pareti dello stampo.
- Spennellate solo il lato esterno del pane, quello che andrà a contatto con lo stampo, con lo sciroppo e rivestite bene il tutto, non lasciate spazi liberi e premete bene il pane verso i bordi.
- Riempite gli stampi con i frutti rossi e chiudete il tutto con un disco di pane dello stesso diametro della parte superiore dello stampo. Coprite con pellicola alimentare da cucina, fate riposare il pudding in frigo per una notte, mettendogli un peso sopra.
- Aiutatevi con un coltello a lama sottile per staccare il pudding dallo stampo.
- Sformate il pudding su un piatto da portata, decorate con frutta fresca, irrorate con lo sciroppo di frutta tenuto da parte e se vi piace accompagnatelo con gelato alla vaniglia o con panna fresca.
* Potete fare un dessert unico usando una ciotola grande che rivestirete prima con la pellicola alimentare oppure farli monoporzione usando lo stampo da muffin rivestito sempre con pellicola.
* Prima di rivestire lo stampo con il pane potete rivestire lo stampo da budino con pellicola alimentare, io ho saltato questo passaggio e con l'aiuto di un coltello il budino si è staccato benissimo.
* Potete anche congelarlo e una volta scongelato non noterete differenze.
* Potete usare anche i frutti di bosco congelati ma il sapore ne risentirà, con la frutta fresca di stagione viene buonissimo.


pentola Le creuset
Che ne dite di dare il benvenuto all’Estate con questo tripudio di colori, bontà e freschezza?
Summer Pudding per tutti!!!
Dolce vita
Enrica
Bellissima proposta, è bello solo guardarla. Sai che non sapevo che Toni avesse un blog? Le sue ricette sono sempre golose e piene di colore. Un dolce da provare senz’altro. Brava. Un bacione.
ma che belli che sono questi pudding(ini)!!!
proverò sicuramente a farli!
un bacione
Puddingini mi piace assai :D Ciao Katia è un piacere averti qui!
Un dolce incantevole!!!!!
Bellissima questa idea….piena di colore e dolcezza :)
Un abbraccio !
Che belli, così colorati, sanno proprio d’estate! Non vedo l’ora di provarli!!!
Fatti e mangiati ieri: apprezzatissimi da figlio suocere e marito grazie grazie da ripetere assolutamente!
Sandra e allora hai conquistato l’intera famiglia :) mi fa tanto piacere!
Mmmm chissà che buoni! Io sono una fan accanita dei frutti di bosco e questi mini pudding ipercolorati sono davvero belli. Brava tesoro, un bacione!
Ma che bellissima idea! un dolce fresco,sano per davvero e colorato che fa venire la gioia al cuoore,oltra ad essere scenografico,lo proverò assolutamente.
Grazie per le tue idee sempre originali ^.^ bravissima.
Ciao mia cara ma che bellezza questi pudding estivi…sono sicura che mio marito apprezzerà e che belle immagini complimenti
Un dolcissimo scrigno con un cuore di frutta… bellissimo.. immagino che gusto fantastico! Buon week end cara Enrica :*
Lo sai vero…che appena sento sciuè sciuè corro subito…e qua c’è da leccarsi i baffi e i controbaffi amica mia! Che delizia!!!!!!!!!!
Baci e buon fine settimana
Questi pudding sono semplicemente meravigliosi, così freschi e colorati e davvero scenici!!
Sai che abbiamo lo stesso dosatore a cuore?^^
Proveremo prestissimo questo fantastico dessert, fantastica proposta come sempre e foto deliziose!!
Un bacione e buon weekend cara!
Sono veramente golosi i tuoi dolcetti ! Buon sabato !
super buona,super golosa,super bella brava
Carinissimi questi mini pudding ?
questo è uno dei dolci più furbi e geniali mai visti! Poi, con tutta la ricchezza della frutta che c’è per ora!
Chiara, piacere di conoscerti! Bellissime le tue ricette: sembrano un inno alla gioia… di mangiare. E di vivere. A presto, Giovanna
Enrica questi budini sono bellissimi! E non sembrano neppure così difficili… certo, mi chiedo cosa ne potrei tirare fuori io le mie mani maldestre. Ma visto che i frutti di bosco stanno invadendo tutti i mercati di Montreal e che il pan brioche non manca mai nel mio freezer, potrei anche provare…. tanto ormai kg più kg, a questo giro ho una buona scusa!
Marghe sono a prova di bambino quindi provali presto e poi tu sei brava quindi già so che farai una meraviglia.
Baci doppi <3 <3
Non avevo ancora commentato questa meraviglia ma devo farlo assolutamente, perchè ogni foto mi ha messo allegria e fatto venire una voglia forte di mare di quel colore lì! ;-)
Che colori meravigliosi, e che bontà :P