
Flan al parmigiano e pere, un antipasto morbido e delicato ottimo per aprire con gusto una cena o un pranzo.
Questi flan sono perfetti per quando avete ospiti perché potete prepararli in anticipo, conservarli in frigo, e riscaldarli a bagnomaria prima di servirli.
Questi flan sono perfetti per quando avete ospiti perché potete prepararli in anticipo, conservarli in frigo, e riscaldarli a bagnomaria prima di servirli.
L’incontro tra la dolcezza e il profumo della pera decana, la sapidità del parmigiano reggiano e l’armonica acidità dell’aceto balsamico crea un’ unione di fatto… che conquista!!!
La ricetta del flan proviene da uno speciale di Sale&Pepe, prevedeva l’uso degli scalogni ma io ho preferito usare la pera decana perché l’abbinamento pere e formaggio è sempre vincente!
La ricetta del flan proviene da uno speciale di Sale&Pepe, prevedeva l’uso degli scalogni ma io ho preferito usare la pera decana perché l’abbinamento pere e formaggio è sempre vincente!
(Per 5 flan)
4 uova
200 ml di panna fresca
100 g di parmigiano reggiano grattugiato
burro
sale
2 Pere decana
100 ml di Aceto Balsamico I.G.P.
5 g zucchero
noci
mentuccia fresca (facoltativa)
- In una ciotola riunite le uova, la panna, il parmigiano e le uova; amalgamate tutti gli ingredienti con una frusta a mano e regolate di sale. Versate il composto in 4 stampini da budino (vanno bene anche quelli in alluminio usa e getta), sistemateli in una teglia rettangolare dove avrete messo sul fondo un foglio di carta assorbente da cucina (serve per non far bollire l’acqua), versate dell’acqua calda nella teglia fino ad arrivare a meno della metà dell’altezza degli stampi,
- Coprite la teglia con alluminio e infornate in forno caldo a 160° per circa 45 minuti, gli ultimi 10 minuti togliere l’alluminio. Fate intiepidire 10 minuti in forno spento con sportello semi aperto prima di sfornarli.
- Intanto in una padella antiaderente sciogliete un po’ di burro. Lavate le pere a tagliatele a fette sottili aiutandovi con una mandolina. Mettetele nella padella e spolverizzate di zucchero, circa 2 cucchiai rasi, fate caramellare le pere per 2 minuti.
- Per la riduzione all’aceto balsamico: in un pentolino portate a bollore a fiamma bassa l’aceto balsamico con 5 g di zucchero, cuocere fino a quando non si addensa il tutto e si riduce dei 3/4. Fate attenzione perché raffreddandosi risulterà ancora più denso però basterà riscaldarlo per averlo nuovamente fluido.
- Composizione del piatto: Sformate il flan caldo sul piatto aiutandovi con un coltellino per staccarlo dallo stampo, mettete al suo fianco le pere caramellate e guarnite il tutto con la riduzione di aceto balsamico. Per il tocco in più rifinite con una noce sgusciata e delle foglioline di mentuccia fresca.
Note: Li potete preparare in anticipo e poi riscaldarli a bagnomaria sul fuoco mettendoli in una pentola con poca acqua, tenendo la fiamma bassa e chiudendo con coperchio.
Prima di sfornarli fate sempre la prova stecchino.
Un antipasto elegante e buonissimo!
Dolce vita
Enrica
Enrica
Buonissimo questo abbianamento Enri, e le pere con la cera lacca non l'ho mai vista, ma daiiii! Buona giornata bellissima!!!!
Sonia prova questa qualità di pera e vedrai che profumo e che dolcezza, dolce notte a te.
que boa sugestão e tão bem apresentada e com queijo deve ser uma verdadeira delicia, essas pêras estão fantásticas.
beijinhos
Che bello…E squisito!!!
Enrica cara ma che meraviglia e che presentazione! Rimango incollata allo schermo a vedere i tuoi piatti!! Sono davvero da cinque stelle!! ;) un abbraccio grande… Scusami della latitanza ma abbiamo sempre tante cose da sbrigare aimè!
Ma non ti devi scusare con me, immagino il tuo da fare e apprezzo tanto il tuo commento.
"Al contadino non far sapere quant'è buono il cacio con le pere!" Cara Enrica, mai sapori furono più buoni insieme, diventano sublimi, raffinati e goduriosi :) !
Semplicemente divini i tuoi bianchi flan con quelle goccine di aceto balsamico e le pere !
Deliziosi, come te :)
Buona giornata !
E i tuoi commenti sono sempre tanto cari e mi colpiscono, grazie Pat!
questa unione sfiziosa ha conquistato anche me! Un abbraccio SILVIA
amore ma come fai ad essere così brava???? mi sorprendi ogni volta!!!
La mia Moni <3 <3 <3
ma che meraviglia mia cara…sei davvero una grande chef! e guarda che presentazione….bravissima Enrica. mi piace sempre un sacco passare da te!
Ale ma che chef questi sono semplicissimi provaci penso che piaceranno anche alla piccolina perché il sapore è dolce.
Baci a voi
E' una ricetta raffinatissima, davvero bella!
Elegantissima presentazione… Da grande chef ;) eh si, complimenti cara ;)
Pere e parmigiano è un matrimonio perfetto, uno di quelli per cui mio marito farebbe follie… mi riservo di provarlo quando lui tornerà per una sorpresa speciale, sono sicura che il successo è garantito… come sempre bravissima:* quella quella pera in primo piano è uno spettacolo:*
Simo fortunato il tuo maritino già immagino le cenette che preparerai per lui <3
…semplicemente … WOW !!!
Enrica, mi fai sempre venire la voglia immediata di provare le tue ricette!
Solo una delucidazione… quando dici che si possono preparare prima (cosa che non guasta mai in caso di cene con amici) e scaldare a bagnomaria, cosa intendi esattamente?
Cioè…a bagnomaria in forno (di nuovo), o in quale altro modo?
Selena cara grazie per le tue parole mi fa tanto piacere sapere che ti faccio venir voglia di provare le mie ricette.
Per riscaldarli io faccio il bagnomaria sul fuoco, metto in una pentola i flan con i loro stampini aggiungo due dita d'acqua e faccio riscaldare a fuoco bassissimo, è un metodo comodo perché in pochi minuti tornano come appena fatti.
E' decisamente molto fashion tesoro questa proposta e mi piacciono tutti gli ingredienti e gli abbinamenti utilizzati…deve essere tutto saporitissimo!!Un bacione grande,Imma
Fa-vo-lo-so! Buona giornata Enrica:)
:P che goduria!! <3
Mi intriga questo piatto!
Bella anche la presentazione! :))))
Ed io sono felicissima di averti qui "a casa mia " ;-)
Mi piace tantissimo l'abbinamento del formaggio alle pere. Questo antipasto deve essere buonissimo! Devo assolutamente provarlo… Grazie, ciao
Sandra
un connubio meraviglioso,ma anche la presentazione,raffinatissima!!
La ricetta e le foto sono chiccose come sempre, anzi è corretto dire sono fashion come sempre! >.<
Che bontà! E che presentazione Enrica!!!
UN bacione grande
Vivi un abbraccio grande grande a te e in bocca al lupo per tutto <3
Complimenti Enrica, ottimo piatto come sempre! Hai fatto bene a sostituire con le pere!
Marco di Una cucina per Chiama
Un piatto molto raffinato con abbinamento di sapori perfetti. Il formaggio con le pere è una garanzia e la riduzione di balsamico dà un tocco di alta classe !
Enrica, me lo stò guatando con l'immaginazione questo tortino favoloso! Che bontà…. baci Manu
Manu appena trovo il libro ti faccio sapere ;-) smack
Che meraviglia! Prima di ogni cosa complimenti per le foto straordinarie e poi anche per il dolce… Bello da vedere e sicuramente buono da mangiare!
Carla.
La presentazione è stupenda e anche il flan sembra buonissimo l'abbinamento parmigiano/ aceto balsamico è super azzeccato e sono sicura ci stiano benissimo anche le pere!!
baci
Vale
Valentina le pere completano il piatto alla grande con la loro dolcezza, poi questa qualità è veramente buona, baci a te.
Ho adocchaito questa meraviglia questa mattina su FB ed ora finalmente pausa pranzo e posso affacciarmi sul blog. Che dire tesoro una delizia da chef a5 stelle per la preparazione, la presentazione, la cura dei dettagli…perfetti da annotare tra le proposte chic per una cena importante!
bacioni
Alice
Alice sono semplici e d'effetto provali per qualche cenetta romantica e fammi sapere <3
Che piatto raffinato Enrica, che equilibrio di sapori e che bello l'impiattamento! Stasera vinceresti tu la finale di Masterchef, hihi :) Tanti baci :)
E no Enrica ha perso…ahahahaahahahah baci a te che sei sempre tanto carina e dolce.
Raffinatissimo e dal gusto avvolgente. Grazie, Enrica!
Un caro abbraccio
MG
Un abbraccio a te Maria Grazia apprezzo tanto il tuo essere sempre qui da me, mi fa tantissimo piacere.
Che meraviglia!! E' da un po' che li devo preparare questi flan… ma tutte le volte la mia bimba si strafoga di pere (questa qualità è la sua preferita, dolcissima come il miele) e resto senza ingredienti!
Capisco benissimo la tua bimba anche io amo queste pere zuccherine e buone.
sai che non ho mai assaggiato un flan simile?
L'aspetto è meraviglioso, urge rimediare………… ;)
Buon pomeriggio cara!
Enrica un piatto elegantissimo! Da proporre a Pasqua direi, quasi quasi…. Un bacione mia cara!
I sapori sono accostati da far gola ma anche la presentazione e' di classe….l'aceto balsamico di qualità fa sicuramente la differenza. Ciao! !!
Ogni volta che passo a trovarti sai sorprendermi con effetti speciali..6 eccezionali e la tua fantasia non ha davvero limiti..bravissima!!!
Piatto stellato.. perfetto!
Mi piacerebbe affondarci la forchetta…
Che piattino invitante!!!!! Ed è pure super chic!!!!!:) un bacione Enrica!!!!!! Buona serata!!!!!
Ps…è il tuo vestito quello che vedo sullo sfondo?:)
Simo siii è proprio lui…ora si che è un piatto alla moda!
Questo è un piatto proprio elegante da vera e unica fashion di gusto, cosa non dev'essere quel aceto balsamico.. che bontà.. brava Enri!!!
baci Dani :)
Stupendo! E che bella presentazione! Enrica, mi fai sempre venire voglia di stampare la ricetta e di mettermi all'opera. Però questa volta sto attenta io alla cottura! :-D
Non sapevo della pera decana e il suo picciolo con ceralacca. Però! :-)
Ti abbraccio ♥
Stavolta la cottura la controlla la mamma mentre la figlia si gode il dolce far niente…hihhihihi ti abbraccio forte Ada cara.
Quando entro nel tuo blog ed aspetto quei pochi secondi che sta per apparire la pagina mi sembrano interminabili…..perche so che i miei occhi si meraviglieranno! sono sempre belle presentazioni e chiaramente tutte ricette da copiare. Mi sa che sul mio compiutere dovrò destinare una cartellina solo per te.
Grazie
Buona giornata
Patrizia di Cucina con Dede
Ma tu sei troppo buona con me lo sai??? E certo che lo sai, però se fai una cartellina a mio nome poi voglio vedere i piatti realizzati da te <3
Grazie di cuore e dolce notte
Ciao Enrica, splendidi abbinamenti per questo flan che trovo molto chic..bravissima è un piatto favoloso!!!
Un abbraccio, a presto…
Che eleganza Enrica, il tuo blog spara luce e buon gusto sempre! Questa ricetta è davvero un tocco di raffinatezza sulla tavola, lo sai anche io mangio quelle pere le adoro, con la ceralacca rossa! E sottoscrivo i cibi di qualità fanno sempre la differenza. un bacio amica mia <3
Ed io sono sempre tanto felice quando ci sei tu qui <3
uno spettacolo!
sei elegantissima cara Enrica, uno spettacolo davvero!
sono d'accordo con te: la qualità è l'ingrediente che non dovrebbe mai mancare.
abbracci
Sandra
Sandra il sorriso più bello oggi è tutto per te e domani quando ti svegli ricorda: " Buongiornoooo Principessa "
Baci
Che spettacolare impiattamento! ottime foto e gran piatto! forse non adatto a chi è alle prime armi, però è veramente un gran piatto. Non l'ho mai assaggiato ma dall'aspetto sembra delizioso! Complimenti Chiara!
Sei veramente in gamba, vorrei approfittare di questo momento per invitare te e chi ti segue al mio contest sui primi piatti! si può vincere un libro di ricette! ti lascio il link! http://cookindandrecipes.it/contest/ in bocca al lupo!
Che spettacolo!! Parmigiano e pere….mi piace l'idea ;-)
Buon fine settimana!
Ecco, questa m'ispira assai, e la presentazione è stupenda!!!! :-p
Che piacere vederti qui…provali perché sono sicura che ti piaceranno!
Sono bellissimi, anche la consistenza è perfetta! E adoro il formaggio con le pere!
io adoro i flan sai? ma siccome il mio compagno di casa me li tira dietro ogni volta, alla fine ci rimetto sempre io! uffiiii!!!! qst tuo abbinamento mi sembra delizioso e la consistenza magnifica! non è che la prox volta ne fai uno in più per me vero? ;-)
ok affare fatto in cambio aspetto un tuo dolcetto, notte Elena
Eleganza, bellezza e bontà <3 Cosa volere di più? Ecco, una cosa c'è… quella meravigliosa borsa che ho visto oggi sulla tua pagina Fb! :D :D :D Ti abbraccio forte forte, tvb <3
A te la presterei volentieri, quanto mi piacerebbe averti come vicina di casa (la mia vicina è sempre napoletana però ha giusto 50 anni in più di te ahahahahah )
Questo piatto é fashion proprio come te! ma come sarai brava??? stavo cercando delle idee per la cena del compleanno di mio marito, direi che l'ho trovata… poi ti mando la foto! buon we Enrica!
Ed io alla tua foto ci tengo tanto e poi brava sei tu che fai la pasta fatta a mano alla perfezione, baci e buon w.e.
Ma lo sai che questo piatto è SPETTACOLARE ? Assolutamente da provare :) Bacini e buona festa della donna !
Ho fatto i flan il risultato bellissimo.