x

x

Vai al contenuto

Bocconotti, Pasticciotti più DIY Christmas tealight

I pasticciotti conosciuti anche con il nome bocconotti  sono dei dolci a base di pasta frolla con un ripieno di morbida crema pasticcera e amarene, sono una ricetta tipica pugliese, della zona del Salento.
Questi dolci evocano in me tanti ricordi: le vacanze in Puglia con le immancabili focacce e i mitici Pasticciotti, le passeggiate a Maratea con le pause golose da Panza per i suoi Bocconotti ed infine le mie adorate colazioni a Napoli in uno dei bei caffè della Riviera a base di Pasticciotto crema e amarena…nomi, forme e luoghi diversi per indicare una bontà unica.
Per rendere l’impasto del pasticciotto friabile e gustoso al palato, ho usato lo strutto proprio come fanno a Lecce, ma se non riuscite a procurarvelo potete sostituirlo con il burro.
Per la crema ho usato quella di Montersino che si fa velocemente ed è vellutata e buonissima, provatela e vedrete che bontà.
Insieme a questi dolcetti vi lascio un Tutorial per realizzare delle semplici tealight con cui portare un po’ di colore scintillante sulle vostre tavole natalizie.

Bocconotti – Pasticciotti

(Liberamente ispirata da “Le dolci tentazioni” Luca Montersino)
Per circa 20 bocconotti
Pasta frolla
500 g farina 00
250 g strutto o 300 g burro
200 g di zucchero a velo
80 g di tuorli (circa 4)
baccello di vaniglia
scorza di limone
pizzico di sale
Crema Pasticcera
150 g zucchero
150 g di tuorli (io ne ho messi 4 grandi)
400 latte intero fresco
100 g panna (o latte intero)
20 g di amido di mais
20 g di amido di riso (o farina 00)
zeste limone
semi bacca vaniglia
amarene
  • Fate la pasta frolla mettendo nella planetaria, utilizzando la frusta K, la farina con il burro a pezzetti a temperatura ambiente, il sale, la scorza di limone grattugiata e i semi di vaniglia. Impastate fino ad ottenere un composto sabbioso di burro e farina.
  •  Aggiungete lo zucchero e subito dopo i tuorli, non appena l’impasto si è formato, spegnete la macchina e rovesciatelo sul tavolo spolverizzato di farina, formate un panetto e riponete in frigo per almeno 30 minuti.
  • Fate la crema pasticcera facendo bollire il latte e la panna con la buccia di limone. Montate benissimo i tuorli con lo zucchero in modo da incorporare aria ed avere una bella massa spumosa e chiara alla quale aggiungerete gli amidi. Togliete la buccia di limone e versate sulla soluzione di latte e panna la massa spumosa, mantenendo il fuoco basso, vedrete che l’uovo rimarrà in superficie, non girate la crema aspettate che il latte inizi a salire sulla massa di uova e a questo punto girate vigorosamente con la frusta a mano, ci vuole giusto un minuto per avere una crema perfetta e densa. Stendere la crema su una teglia, copritela con pellicola trasparente e fate raffreddare in frigo.
  • Stendete la frolla ad uno spessore di 4mm e foderate gli stampini precedentemente imburrati e infarinati. Versate all’interno la crema e un’amarena al centro, coprite con altra frolla, chiudete bene i bordi e spennellare con un po’ d’albume. Infornate a 180° per circa 30 minuti fino a quando non sono ben dorati.

Note:

  • Per la crema pasticcera, Montersino usa amido di mais (Maizena) e amido di riso, se non riuscite a trovare l’amido di riso, da non confondere con la farina di riso, potete usare direttamente 35 g di maizena; l’amido di riso regala alla crema una consistenza più cremosa mentre l’amido di mais da struttura.

Christmas tealight

Occorrente

Vasetti di vetro
Vinavil
Scotch carta
 Polvere glitter
  • Applicare lo scotch carta a metà altezza all’interno del vasetto.
  • Stendere la colla vinavil all’interno del vasetto fino al bordo del nastro adesivo.
  • Inserire i glitter e girare in modo da farli attaccare bene.
  • Scrollare i glitter in eccesso e inserire una candelina.
 Baci baci
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

34 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Giorgia Di Sabatino
11 anni fa

Ma dai, si chiamano bocconotti anche da te? hai visto i miei a Detto Fatto?

Teaspoons
11 anni fa

Ma che bella idea, non solo la ricettina che sembra buonissima, ma anche i tealight che potrebbero essere perfetti ad esempio per il mio compleanno eheh ;)
Un bacio . teaspoonsofme.it

Dolci a gogo
11 anni fa

Sono davvero irresisitibili i bocconotti li amo da matti anch'io e quelle lucine glitterate mi fanno impazzire!Bacioni e tesoro tanti auguri di un felcie e sereno Natale di cuore,
Imma

Anima Paleo
11 anni fa

I pasticciotti li conosco, ricordi pugliesi alla ribalta e chi li scorda? Un bacio e buona giornata! :**

Federica Simoni
11 anni fa

O_O mamma mia che golosi!!!!!! :P

Cristina D.
11 anni fa

Bellissimi sia i bocconotti che i teallight. Bravissima, Enrica, come sempre !

Giuliana Manca
11 anni fa

Che sfilata di dolcezze e bontà!!!!! bacioni

An Lullaby
11 anni fa

Che buoni i pasticciotti pugliesiiiii!!! Foto bellissime, tutto magnifico, pasticciotti e lucine glitterate! Quanto sei creativa!!!

La cucina di Esme
11 anni fa

Adoro i bocconotti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ti copio le lucine sono troppo carine!
tantissimi auguri di buon Natale!
baci
Alice

Mirtillo E Lampone
11 anni fa

Nel caso domenica non passassi…buon Natale già da ora te lo posso dire? Bellissimi i vasettini di vetro, pensavo di farli per capodanno :)
Ti abbraccio, tanti auguri!!!!
Berry

Valentina Mini bonbons

I bocconotti sono ottimi e ne prenderei uno subito!!!
e anche i vasetti .. che idea!! te la rubo mi piace proprio tanto!
un bacione
vale

Una Marmellata di Foto

Enrica lo sai che i pasticciotti li abbiamo scoperti anni fa in una vacanza in Puglia adesso ogni volta che ci ritorniamo facciamo di quelle scorpacciate che non puoi capire, sono i preferiti di mio marito.
Prima o poi li provo :-)

Manuela Pinkfrilly
11 anni fa

che vogliaaaaaaaaaaaaaaaaaa mamma mia già li immagino!!!!!

Günther
11 anni fa

una gran bella ricetta si un dolce italiano che non conoscevo

Blueberry Muffin Bakery

ci credi che non li ho mai assaggiati?? vergognaaaaaa…!!!
bacione e tanti auguri di buon natale!!!

monica zacchia
11 anni fa

dei bocconotti cara Enrica ad essere sncera mi è sempre piaciuto solo l'involucro, la pasta frolla insomma, che sono un pò difficile e rompina con questa delizia, ma tu li hai resi speciali con le tue foto e le tue parole attente e precise. Ti auguro Buone Feste a te e alla tua Famiglia, un abbraccio dolcezza, mony***

Simona Mirto Tavolartegusto

tesoro buongiorno:* perdonami il ritardo ma purtroppo sono davvero presa… sono con le valige in casa e pronta per la partenza, ma non potevo non passare per un saluto… i pasticciotti li conosco.. sono buonissimi e ho anche le dolci tentazioni… in quel libro c'è davvero l'imbarazzo della scelta… come sempre qui c'è una boccata di freschezza e stile… speciale le tealight… magari con calma da mamma mi dedicherò anche a qualche piccolo lavoretto fai da te… ti abbraccio tanto stella non so quanto e come riuscirò a collegarmi, quindi approfitto per augurarti delle Feste Serene con la tua famiglia… :**

34
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax