
Le mini quiche con zucchine sono delle crostatine salate facili e veloci da realizzare, perfette per buffet e per una cena veloce e gustosa.
Per realizzarle vi servirà solo un rotolo di pasta brisèe o di pasta sfoglia, parmigiano, uova e tante belle zucchine fresche magari romanesche con fiore che sono più dolci e delicate.
Le mini quiche con zucchine hanno un ripieno cremoso senza panna che si realizza con zucchine grattugiate ripassate in padella per pochissimi minuti; avete tutti gli ingrdienti? Allora venite con me in cucina e prepariamole insieme.
Per realizzarle vi servirà solo un rotolo di pasta brisèe o di pasta sfoglia, parmigiano, uova e tante belle zucchine fresche magari romanesche con fiore che sono più dolci e delicate.
Le mini quiche con zucchine hanno un ripieno cremoso senza panna che si realizza con zucchine grattugiate ripassate in padella per pochissimi minuti; avete tutti gli ingrdienti? Allora venite con me in cucina e prepariamole insieme.
Quiche con zucchine
1 Rotolo di pasta brisèe o sfoglia fresca
1 Kg di zucchine
2 uova grandi
30 ml di latte (opzionale)
scamorza (opzionale)
2 cucchiai abbondanti di parmigiano reggiano
1 cucchiaio di pecorino romano
basilico
basilico
sale
Procedimento
- Con l’aiuto di una mandolina tagliare le zucchine a julienne oppure a rondelle in uno spessore di pochi mm. In una padella mettere un po’ di olio e far saltare le zucchine per pochi minuti, circa 4, profumate con il basilico fresco e aggiustate di sale.
- In una ciotola sbattete le uova con il formaggio. Rivestire gli appositi stampi per quiche con la pasta brisèe oppure rivestire uno stampo unico grande, versare all’interno le zucchine, scamorza a dadini e ricoprire con il composto di uova. Cuocere in forno preriscaldato a 180° ventilato per circa 35 minuti nella parte bassa del forno fino a quando non sono belle dorate.
Note: Nonostante nel ripieno non ci sia la classica panna fresca tipica delle quiche, questa ricetta è sicuramente la mia preferita perché il taglio a julienne e la presenza di tante zucchine , rende queste tortine croccanti fuori e super soffici dentro.
Buondi cara Enrica queste mini quiche sono adorabili e stragolose e l`autunno?? Non pervenuto:-D!! Bacioniiii, Imma
Imma cara sono appena arrivata a casa di mamma ed hai proprio ragione anche a Napoli è piena estate…un grande abbraccio
Deliziose!! Spero di riuscire a provarle prima che spariscano le buone zucchine dall'orto!!
Provale e fammi sapere sono certa che ti piaceranno
Buon w.e.
mmmm interessante ricetta, io la facevo con il formaggio di capra peró la tua ricetta é sicuramente piú light!!
Buona sicuramente anche la tua versione con il formaggio di capra
baci
Enrica
Ciao Enrica, come stai? E' un pò che ci sono a singhiozzo e che trascuro il blog e voi amiche, colpa proprio dell'autunno che non vuole arrivare :) !
Ma detto tra noi, dell'autunno posso fare anche io , perchè prolungare l'estate per me è una meraviglia e quindi come te, i miei piatti sono ancora tanto estivi! Ma anche senza autunno è ora di non trascurarvi più !
Le tue quiche sono meravigliosamente belle e appetitose, con fotografie che bucano lo schermo, tanto sono luminose e perfette ! Bravissima ! Un abbraccio con l'augurio di buon fine settimana :)
Patrizia è sempre un grande piacere quando passi di qui.
Sei tanto dolce e i tuoi complimenti me li prendo tutti con grande gioia, un abbraccio affettuoso e torna presto tra di noi.
anche qui in Romagna l'autunno è lontano e ben vengano queste ricettine fresche, leggere e saporite!
Avremo tempo per consumare polenta, stufati e cibi iper-calorici…
Ciao
Silvia
Concordo con te godiamoci ancora il bel tempo per il fredo c'è tempo ;-9
baci
Enrica
Sono stupende, colorate e sicuramente deliziose! Ti dirò, io sono contento che l'autunno ci sta ripensando :)
Marco di Una cucina per Chiama
Ciao Marco sono buone buone provale e fammi sapere ;-)
Buon w.e.
belle!! Invece qui è arrivato l'inverno! Ma queste tortine, visto che non ci sono liquidi vengono come delle frittatine su sfoglia no?mmmm, mi sa che per me c'è troppo sapore di uovo. Ho le zucchine e la sfoglia, le faccio con la panna e ti faccio sapere
Ciao carissima ti assicuro che l'uovo non si sente perché quello che predomina sono le zucchine che sono tante, 1kg. Il taglio a julienne rende queste tortine morbide dentro e croccanti fuori senza bisogno di liquidi, il ripieno non ricorda la frittata perché è morbido e cremoso prova e fammi sapere.
Buon w.e.
Enrica
Secondo me, l'animo della bambina è ancora radicato in me profondamente!!! Ma quanto sono belle queste tirtine, sembrano quasi quelle delle bambole!! Stupende Enrica, io ne rimango ammaliata ogni volta. Bacie e buon fine settimana anche a te!!
Emanuela ma quanto sei carina? Anche io spesso mi sento un pò bambina e nelle cose che faccio c'è sempre un qualcosa che mi lega a quel mondo.
Un bacio grande grande
Enrica splendida e veloce questa ricettina!! Adoro le zucchine e le torte salate quindi ottimo combo! :) Proverò sicuramente a farle! :)
Un bacio e buon weekend! :**
P.s. A novembre vengo a conoscere Roma finalmente!!! :)
Giulia che bello vieni a Roma dai semmai ci vediamo per un caffè e se ti servono dritte su posti ecc… chiedi pure.
Buon w.e. anche a te
Buone buone! io ne faccio una versione con un uovo in meno ma con mezzo bicchiere di latte, il che le rende più cremose che croccanti. Ma buone uguali! E proverò anche questa versione ;D
molto molto carine poi, fashion di gusto insomma…come sempre ;)
Ale anche io ho sempre fatto 2 uova allungate con un pò di latte o panna fresca ma credimi il taglio a julienne e la grande quantità di zucchine rende queste quiche morbidissime dentro come una nuova e croccanti e ben cotte fuori.
Sei sempre tanto carina e dolce,grazie di cuore
Un bacio
Enrica
meraviglia!!!!
Buon w.e. tesoro ho visto la tua idea, sempre geniale!
Tesoro ma sai che proprio oggi ho fatto la quiche alle zucchine per il compleanno di Gabry di domani!?io però metto anche la panna fresca!! prova! :P
Poi voglio vedere tutte le foto su ig adoro il tuo picco ometto. È vero la vera quiche è con uova più panna questa è una versione diversa ma ugualmente golosa.
mi piacciono molto le monoporzioni, l'autunno neanche l'ombra sembra ancora estate piena buon we
Ciao cara omonima anche io adoro le monoporzioni sono così chic!
Che delizia le quiche! Golosissime le tue, con il ripieno alle zucchine. L'autunno? Qui a Milano, nelle ore centrali fa ancora caldo, solo la mattina fa fresco. Un bacione, buon fine settimana
Giovanna godiamoci ancora queste belle giornate e poi appena arriveranno i primi freddi ci consoleremo con i dolci tipici autunnali.
Adoro le quiche in ogni versione! questa la rifaró presto!
Ciao
Elisa
Ciao Elisa poi fammi sapere buon w.e. E un bacino alla tua principessa
Complimenti, hanno un aspetto stupendo!!!
:-) smack Giuliana
Che favola devono essere ottime.. Grazie per questa bellissima ricetta
Baciotti e complimenti foto stupendeee
Silvia
Grazie a te per essere passata di qui un bacio
E allora Enrica, godiamo lei questi ultimi giorni con temperature miti, anzi quasi calde, così come ci dobbiamo gustare le ultime verdure di stagione, ma vedo che tu ti sei già organizzata! Vorrei una mini quiche, posso? Un abbraccio!
Maddy
Maddy cara per te sono in arrivo tante quiche allegre e colorate come te!
Baciotti ai 2 principini
buonissime!le proverò al più presto :-)
Poi fammi sapere
Ciao Enrica!!!
Che belle foto hai fatto!!!
Queste quiche sono troppo belle e immagino anche quanto buone!!!
…qui ormai l'estate sembra svanita, anche se fa ancora caldo, ma è comparsa la nebbia purtroppo.. :-/
Ti auguro un sereno fine settimana! Baci, Roberta
Roberta grazie infinite per i complimenti sei sempre tanto cara…anche io odio la nebbia
Che dire.. buonissime e facili!! io adoro le torte salate con le zucchine e questi mini quiche sono anche carinissime!!
Vale provale e fammi e dammi il tuo giudizio, smack!
Hai ragione anche io sabato al mercato bio ho trovato ancora delle splendide romanesce, ma sai che mi hai datto un'idea carinissima, non avevo mai pensato alle monoporzioni …sono perfette per bouffet!
baci e buona domenica
Alice
Per un buffet sono perfette se le provi fammi sapere.
Baci
Enrica
Perchè non ho delle zucchine in frigo, perchè? :-) Le foto fanno venire fame e voglia di questa ricetta! E' vero, l'autunno a Roma tarda ad arrivare ma oggi forse un affaccio c'è stato… vedrai che presto ci gusteremo tutti i prodotti di stagione, ricordandoci delle zucchine romanesche che personalmente adoro!
Francesca oggi con il tuo post "Affezionarsi" mi hai emozionato sei di una dolcezza disarmante!
Baci
Enrica
Ma sono bellissime!!! Perfette in mille occasioni! :)
Un bacio e buona settimana!
Ciao Emanuela un bacio a te :-)
Ciao Enrica!
Ho scoperto il tuo blog solo ora e mi fa veramente piacere unirmi ai tuoi lettori. Hai delle belle ricette, presentate in un modo impeccabile.
Bellissime queste mini quiche, da mangiare subito con gli occhi!
Complimenti e a presto!
Any ma quanti complimenti? Grazie infinite sei troppo gentile e se provi queste quiche fammi sapere se ti sono piaciute.
Enrica, ma sono bellissime!
Io in genere nelle tortine con le zucchine metto al ricotta, ma questa versione con sole uova e tante zucchine merita un prova: è invitantissima!
Tesoro bello anche io come te ho sempre messo o la ricotta o la panna ma ti assicuro che questa versione dato l'elevato numero di zucchine ed il taglio a julienne rende queste tortine morbidissime dentro e croccanti fuori, poi fammi sapere.
Queste quiche sembrano deliziose! Come molte altre delle ricette viste curiosando nel tuo blog che ho appena scoperto. Complimenti!
Francesca
Francesca è un vero piacere conoscerti,benvenuta nel mio diario virtuale.
Buona giornata
Enrica
Sempre più brava la mia amica, tra preparazione, presentazione e immagini… Ti abbraccio forte. Ti aspetto domani così da condividere <3
Ho appena finito di vedere le tue foto magiche ed eleganti,sei unica. Grazie mille per l'aiuto
un bacino
foto meravigliose mia cara rendono alla perfezione la bontà di queste tortine salate sfiziosissime!
Super complimenti
Simo provale e fammi sapere che ne pensi sono sicura che ti piaceranno.
Favolose!!!! La semplicità vince sempre e quella tovaglia la racconta lunga vero? Sempre magnifiche le tue foto! Baci
Grazie Ely poi detto da te mi fa tantissimo piacere. Ma sai che non è una tovaglia ma un semplice strofinaccio? Mia nonna aveva il dono di trasformare anche il più piccolo pezzo di stoffa in un capolavoro.
Baci bella donna
Enrica
Woww!!!
Deliziose!!
Bellle anche le foto e presentazione.
Buona serata.
Inco
Grazie
ciao Enrica, con piacere ho scoperto il tuo blog grazie ai tag trovati su Instagram. Anche io ho la passione per la cucina e la fotografia e volevo farti i complimenti sia per le tue ricette che per le foto che realizzi, il cibo sembra parlare e questo è molto bello. Ho provato a rifare le mini quiche di zucchine e sono state molto apprezzate a casa :) continuerò a seguirti con piacere e prendere ispirazione :) un saluto da Gabry :)
Ciao Enrica, con questa dose quante mini quiche escono? E che tipo di stampini dovrei comprare?
Grazie in anticipo
Cara puoi usare anche lo stampo da muffin oppure lo stampo per crostatine la quantità dipende unicamente dalla grandezza che userai,io ho usato stampi medio-grandi e ne sono uscite 6, con le stesse dosi puoi fare una quiche unica.
Ciao! Vorrei prepararle per il pranzo di Natale, potrei sapere per quante persone è la dose della tua ricetta?
Grazie molte
Ciao Daniela dipende dalla grandezza degli stampi che userai, con queste dosi e stampi medi circa 6-8.