
Adoro i cake sia dolci che salati, veloci e facili da fare,sono l’accompagnamento ideale per cene tra amici o piacevoli pic-nic.
Quando sulla copertina di Sale&Pepe di Luglio ho visto questo cake con pomodorini cherry, ho subito deciso di replicarlo, ed ho fatto proprio bene perché è ottimo, vi consiglio di provarlo subito.
Pronte?!? Mettetevi un bel grembiule e venite con me in cucina.
Per rendere il vostro Cake Fashion di Gusto servitelo su di un bel tagliere in legno e accompagnatelo con verdurine di stagione saltate in padella.
Per rendere il vostro Cake Fashion di Gusto servitelo su di un bel tagliere in legno e accompagnatelo con verdurine di stagione saltate in padella.
Cake con pomodorini cherry
250 g di farina
300 g di pomodorini cherry
100 g di pomodorini secchi sott’olio
100 g parmigiano grattugiato
6 uova
1 bustina di lievito per torte salate
4-5 cucchiai di panna fresca
110 g di burro (io 80 g)
1 cucchiaio di semi di finocchio
sale e pepe
Montate le uova in una ciotola con 80 g di burro fuso, la farina setacciata con il lievito, la panna, i pomodorini secchi sgocciolati e tagliati a filetti, 90 g di parmigiano grattugiato e i semi di finocchio. Insaporite il composto con il sale (non esagerate perché i pomodorini secchi sono già salati) e abbondante pepe.
Foderate uno stampo rettangolare di circa 25 x 11 con carta forno e trasferitevi il composto, mettere sopra i pomodorini ben allineati al centro senza farli affondare nell’impasto.
Spolverizzate con il parmigiano rimasto, coprite lo stampo con l’alluminio e fate cuocere in forno caldo a 200° per 45 minuti; scopritelo e proseguite la cottura per 10-15 minuti.
Sformate il cake e servitelo tiepido o freddo.
Complimenti per la ricetta scelta, riproposta e per il risultato.
La provo nei prossimi giorni con molta curiosità !
http://www.ilblogdisposamioggi.com
Grazie Anna vedrai che ti piacerà.
Ciao vengo tramite l'iniziativa di Alex per Bloglovin. Ti seguo sia su Bloglovin che sul tuo blog. Complimenti per il blog. A presto. Niki
Grazie mille per seguirmi passerò presto da te,baci.
Bravissima!!!non solo sono certa che sia buonissimo, ma sei stata tanto brava da farlo identico!
ciao
Alessandra
Ciao Ale troppo buona grazie!
complimenti!! Deve essere buonissima!
Grazie una fetta di cake per te ;-)
Conosco la bontà di questo cake, ti è venuto benissimo. Anche io l'ho fatto ma i miei pomodorini sono affondati perché l'ho lasciato lievitare prima di infornalo. IO ho la fissa con le lievitazioni lente! MA di sicuro replico!
Ciao Natalia è un piacere vederti qui. Per i cake dove utilizziamo il lievito istantaneo per torte salate non bisogna fare nessuna lievitazione perchè il lievito agisce subito. Le lievitazioni lunghe solo con lievito di birra fresco o secco e con la pasta madre.
Baci
Piacciono un sacco anche a me queste cake salate!! Bravissima Chiara :)
Mi sa proprio che alla prossima cena lo proverò!!!
Un bacione :**
Giulia se lo provi fammi sapere…baci
che bella ricetta! anche a me piacciono molto le cake salate
xoxo
alice c'n'r
http://cutenroll.blogspot.it/
Alice prova a farlo vedrai che non ti deluderà!
Chiaraaaaaaa !
No daiiiiiiii …….. Sai che anche io ho fatto questo cake?
Due settimane fa, ma non l'ho fotografato perchè come al solito ero in ritardo e mi serviva per una cena tra amici che l'hanno spazzolato :)
Ma ti posso dire che è buonissimo e che tu lo hai eseguito alla perfezione e fotografato splendidamente !
Complimenti !
baci, a presto
Patrizia grazie i tuoi complimenti per le foto mi fanno super piacere….grazie ed hai ragione è ottimo!
Stupendo, ti è venuto perfetto! :D Anche io l'ho messo tra le ricette da provare assolutamente… per ora, da Sale & Pepe di Luglio, ho provato la focaccia di pane raffermo con pomodorini e origano e pure è ottima! Complimenti, un abbraccio forte e buona serata :) :**
Ciao Vale provalo perchè merita…io farò presto quello con il pane raffermo…Sale&Pepe è sempre una garanzia!
oh mamma!!! che bontà!!!
mi sa che questa ricetta va a finire tra i miei preferiti!!! =D
grazie mille!!!
Vedrai che ti piacerà…buona giornata!
Anch'io adoro i plum cake salati. Mi piacciono tutti, ma proprio tutti. Il tuo è perfetto per la stagione estiva…e come sempre per le cose che fai tu very fashion !
Cristina concordo questo sa di estate!
Ciao Chiara! Complimenti per il blog, veramente carino!! Mi unisco volentieri ai tuoi lettori, passa a trovarmi sul mio, mi farebbe piacere!A presto Camilla camilladolcicreazioni.blogspot.it
Ciao Camilla benvenuta, passerò presto da te…smack!
Anch'io ho preso sale e pepe, e questo cake è assolutamente da provare!!
Vedrai che ti piacerà tantissimo!
questo cake salato ha colpito anche me…ti è venuto uno spettacolo!
Simo grazie provalo, buon w.e.
Mmmmmmm.. Sembra buonissimo! Magari lo faccio per la cena di compleanno della mia dolce metà ;) davvero fashion si gusto
Grazie Chiaretta poi fammi sapere come viene.
"si" = "di" scusa! :)
wooooow, la voglio assolutamente provare.
Poi fammi sapere se ti è piaciuto!
Complimenti ti è venuta benissimo!! Ne sento quasi il profumo….
Mi piace il tuo blog e quindi mi unisco volentieri ai tuoi lettori e se ti va ti aspetto anche da me http://www.creme-de-cassis.blogspot.it
Buona giornata e buona cucina ;)) Bea
Grazie Beatrice sei gentilissima e grazie per seguirmi…verrò presto a vedere il tuo blog.
[…] e pratica,non vi servirà neanche la bilancia, sporcherete solo una ciotola e porterete in tavola un cake salto morbido e buonissimo, vi ho convinto a […]