Finta pasta sfoglia di Adriano

finta-pasta-sfoglia-di-adriano-con-philadelphia-ricetta-facile

 

La finta Pasta Sfoglia di Adriano Continisio è una ricetta geniale che permette di realizzare una sfoglia molto simile alla pasta sfoglia classica ma più leggera perché contiene meno burro, è perfetta per fare rustici sia dolci che salati.
La finta pasta sfoglia si realizza con solo 3 ingredienti: Farina, burro e formaggio philadelphia, volendo potete sostituire quest’ultimo con la ricotta ma io preferisco usare il formaggio cremoso perché riesco ad ottenere la giusta consistenza.
Se non avete mai realizzato la pasta sfoglia in casa per paura di fare pasticci questa è la ricetta perfetta per voi: sfoglia perfettamente anche meglio di quelle che si trovano pronte nel banco frigo e si realizza soprattutto con poca fatica, insomma è una pasta sfoglia sciuè sciuè a prova di pasticciona!
La ricetta della finta sfoglia è un’altra ricetta cult che faccio dai tempi in cui frequentavo i forum di cucina Cucinaitaliana e cookaround, ormai sono anni che faccio questa ricetta e nel mio freezer c’è sempre una sfoglia già stesa che aspetta solo di essere trasformata in bontà.
Fatela subito e provatela per realizzare le mitiche Rose di mela ? o le Sfogliatine con barretta di cioccolato.

 

Print Recipe
Finta pasta sfoglia
Una finta pasta sfoglia che contiene meno burro ma sfoglia come l'originale!
Voti: 13
Valutazione: 4,31
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 1 ora
Porzioni
Ingredienti
  • 250 g farina 00
  • 250 g formaggio spalmabile Philadelphia o similari
  • 160 g burro morbido
  • sale
Tempo di preparazione 1 ora
Porzioni
Ingredienti
  • 250 g farina 00
  • 250 g formaggio spalmabile Philadelphia o similari
  • 160 g burro morbido
  • sale
Voti: 13
Valutazione: 4,31
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. In una ciotola mettete la farina setacciata, due bei pizzichi di sale, il burro a pezzettini ed il formaggio. Mescolate con una forchetta fino ad ottenere un composto di briciole.
    finta-pasta-sfoglia-mescolare-farina-burro-formaggio
  2. Coprite un vassoio rettangolare con della pellicola alimentare, mettete il composto di briciole e avvolgetele nella pellicola, aiutandovi con questa, compattate bene la massa e formate un rettangolo. Mettete in frigo per almeno 2 ore, meglio ancora tutta la notte.
    finta-pasta-sfoglia-riposo-in-frigo
  3. Riprendete l’impasto e su di un piano leggermente infarinato stendetelo con un matterello per il senso della lunghezza ad uno spessore di circa 1 centimetro. Fate un giro di pieghe a tre come vedete nella foto.(Portare la parte inferiore del rettangolo verso verso il centro, portate la parte superiore verso il centro, sovrapponendolo sul precedente lembo. Girate il rettangolo di 90°).Mettete in frigo per 30 minuti.
  4. Ripetete l’operazione delle pieghe con relativo riposo in frigo per altre due volte. All’inizio l’impasto apparirà granuloso ma al terzo giro si uniformerà. A questo punto potete stenderla sottile, a circa 3mm, ed usarla subito, oppure arrotolarla su un foglio di carta forno, chiuderla bene con pellicola e conservarla in frigo per 1 giorno o congelarla.
    finta-sfoglia-pieghe-a-tre
Recipe Notes
  • Se fate questa sfoglia con un ripieno dolce oltre ai 2 pizzichi di sale potete aggiungere anche 2 cucchiai di zucchero.
  • Potete congelarla e quando vi serve la scongelate lentamente in frigo e l'usate come da ricetta.

 

Vi aspetto domani per farvi vedere come l’ho utilizzata…vi avviso sarà una ricetta super golosa ?

  • instagram-logo-vector-downloadSe provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag#chiarapassion e farai parte della mia gallery!

Dolce vita
Enrica

14 Comments

  • Veronica ha detto:

    Io adoro le tue ricette sciuè sciuè?…la faccio anch’io da parecchio tempo ed il risultato è identico alla vera pasta sfoglia, ma non sapevo si potesse congelare??Quindi una volta pronta la avvolgo nella pellicola e la congelo e quando poi la devo usare? La scongelo nel frigo?

    • Enrica Panariello ha detto:

      Veronica grazie davvero i tuoi complimenti mi rendono felice. La puoi congelare senza problemi, la arrotoli prima nella carta forno proprio come quella che compri nel banco frigo, poi la avvolgi bene nella pellicola alimentare e via in freezer. Ti aspetto domani con la ricetta super top per utilizzarla subito!

  • giuliana ha detto:

    L’ho provata anch’io ed è davvero fantastica!!!

  • Gisella ha detto:

    Ciao Chiara! È possibile utilizzare questa ricetta per fare i cornetti sfogliati o occorre aggiungere il lievito?

  • Raffaella ha detto:

    Ciao Enrica! Innanzitutto complimentissimi…sei fantastica! Volevo provare questa sfoglia…per fare una torta, con crema pasticcera…che dici? Cuocio le sfoglie e poi compongo la torta….

    • Enrica Panariello ha detto:

      Ciao Raffaella grazie a te per essere qui. Se vuoi fare una torta di sfoglia e crema, cuoci prima le sfoglie bucherellandole con una forchetta e spolverizza sopra lo zucchero, dopo cotte quando sono ben fredde assembli il dolce con la crema.

  • Marina ha detto:

    Vorrei provare la tua torta a fiore “girasole ricotta e spinaci” preparandonio la pasta sfoglia con questa tua ricetta….questa dose è sufficiente per i due dischi di pasta che occorrono?
    Davvero complimenti per il blog! Sei un must per me e non mi perdo una ricetta. Sei la base da seguire anche per qualche altra ricetta di altri blog!

  • Patrizia ha detto:

    Ciao Enrica,
    che farina 00 hai usato? Ciao e grazie.
    Curiosando ho trovato questa ricetta e voglio proprio provare.

  • Larissa Leonardis ha detto:

    Ótimo

  • Riccardo Trento ha detto:

    Ciao! Grazie mille per tutte queste bellissime ricette☺️☺️??.

    A che temperatura e per quanto si cuoce la fintasfoglia in forno ventilato???

    Grazie!!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.