Sbriciolata alla marmellata

La Sbriciolata alla marmellata è una variante della classica crostata di marmellata. Ua torta facile e veloce in cui non serve essere precisi perché basta sbriciolare l’impasto in tante briciole golose per realizzare così una croccante sbriciolata!
Sicuramente avrete capito che amo la torta sbriciolata, in questi anni vi ho proposto tante versioni: sbriciolata crema e amarene, sbriciolata alla nutella, sbricolata di mele, sbriciolata alle fragole e anche sbriciolata senza burro e sbriciolata senza cottura.
Amo la sbriciolata per la sua facilità d’esecuzione, il suo sapore goloso e la sua versatilità, è perfetta in ogni momento della giornata, dalla colazione al dolce di fine pasto.
Friabili briciole racchiudono un profumato e morbido ripieno di confettura, ed ora non vi resta che scegliere la vostra marmellata preferita e provarla subito, sarà amore al primo morso!!!

Sbriciolata alla marmellata

Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Portata dolce
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • 300 g di farina
  • 140 g di zucchero
  • 6 g di lievito per dolci
  • 120 g di burro
  • 1 uovo
  • 1 limone oppure vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 300 g di marmellata o confettura preferita(io ho utilizzato quella di lamponi)
  • granella di pistacchi o lamelle di mandorle opzionali
  • zucchero a velo

Istruzioni
 

  • In una ciotola mescolate la farina con il lievito, lo zucchero, il burro tagliato a piccoli pezzi, il pizzico di sale, l’uovo intero e la buccia di limone grattugiata. Mescolate velocemente con le punte della dita fino ad avere un composto sbriciolato. Imburrate ed infarinate uno stampo da 20 cm. Versate metà del composto di briciole.
  • Mettete la marmellata e ricoprite con le restanti briciole e granella di pistacchi o lamelle di mandorle.  Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti fino a quando è bella dorata. Fate raffreddare, poi sformate su di un piatto da portata. Decorate con zucchero a velo e servite la vostra sbriciolata alla marmellata.

Note

  • Si conserva a temperatura ambiente ben coperta per una settimana. 

Dolce vita
Enrica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.