Il Plumcake ai fichi è un dolce facile e genuino, un’alternativa alla torta di fichi, perfetto per le merende o colazioni settembrine.
Morbidissimo e goloso come il migliore plumcake, senza burro ma con l’olio, si realizza velocemente con ingredienti semplici mescolando tutto in grande ciotola per 1 minuto senza utilizzare mixer o altro, insomma un dolce che può fare anche un bambino!!!
Il plumcake ai fichi è arricchito dalle noci che lo rendono ancora più profumato e particolare, servitelo con con un velo di miele ed il successo è assicurato!

Porzioni |
|
- 200 g di farina 00
- 100 g di farina integrale oppure 00
- 120 g di zucchero
- 3 uova
- 150 g di latte
- 80 ml di olio di semi di arachidi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 7-8 fichi
- 30 g di gherigli di noci opzionale
- miele Opzionale
- 1 pizzico di sale
Ingredienti
|
![]() |
- Lavate i fichi, asciugateli bene, tagliatene circa 3 a fettine per la decorazione superiore, i restanti sbucciateli e tagliateli a pezzetti. Accendete il forno a 180° funzione statico.
- In una terrina sbattete con una frusta a mano le uova con lo zucchero, l'olio ed il latte. Aggiungete i due tipi di farina setacciate con il lievito, mescolate bene fino ad avere un composto ben amalgamato. Unite i fichi sbucciati e tagliati a pezzetti, le noci tritate grossolanamente e mescolate con una spatola. Rivestite uno stampo da plumcake da 25/26 cm con carta forno e versate l'impasto. Mettete sopra i fichi tagliati a fettine. Fate cuocere per circa 50-55 minuti, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare, deve uscire asciutto. Fate raffreddare e servite con un velo sottile di miele.
- Si conserva soffice in un porta torte per 3-4 giorni. Potete anche tagliarlo a fette e congelarlo.
DOLCE VITA
Enrica
Wow! Buonissimo Enrica, fatto oggi pomeriggio insieme a mia figlia, noi abbiamo aggiunto anche qualche cucchiaio di marmellata di fichi ed è strepitoso 😁
Cara Enrica, in questa stagione quale altra frutta posso usare per sostituire i fichi? Grazie!
mele, pere, prugne, ecc…