Il Pan Brioche allo yogurt è una brioche dolce che si caratterizza per la presenza dello yogurt nell’impasto che dona particolare morbidezza.
Un pan brioche sofficissimo con una mollica saporita che si scioglie in bocca, perfetto in ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda, sarà un vero piacere gustarlo.
E’ ottimo al naturale ma per una marcia in più spalmate sopra un velo della vostra marmellata preferita o nutella, i bambini l’ameranno. Io ho arricchito il ripieno con l’uvetta che adoro, ma se volete un sapore neutro potete ometterla senza problemi.
L’impasto è semplicissimo e potete farlo sia a mano che con robot o planetaria. Scoprite tutti gli ingredienti e preparate insieme a me questa soffice brioche allo yogurt.
LEGGI ANCHE: PAN BRIOCHE ALL’ACQUA SENZA UOVA

Tempo di cottura | 35-40 minuti |
Porzioni |
6-8 persone
|
- 500 g di farina 0 per pane oppure 250 g di farina 00 e 250 g di farina Manitoba
- 125 g di yogurt bianco
- 100 ml di latte
- 80 g di zucchero
- 1 cucchiaino di miele
- 100 g di burro oppure 80 ml di olio di semi di arachidi
- 1 uovo
- 5 g di lievito di birra disidratato oppure 15 g di lievito di birra fresco
- buccia di limone
- 80 g di uvetta
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia oppure bacello di vaniglia o vanillina
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino raso di cannella opzionale
- 1 tuorlo con 1 cucchiai di latte
- zucchero in granella
- zucchero semolato
Ingredienti
Per spennellare
|
![]() |
- Nella planetaria, o in una ciotola se impastate a mano, inserite la farina, lo zucchero, il lievito, il burro molto morbido, il miele, lo yogurt, la buccia grattugiata di limone, la vaniglia, e l'uovo. Unite il latte appena tiepido ed iniziate ad impastare, appena inizia a formarsi l'impasto unite anche il sale e l'uvetta. Impastate per circa 6-8 minuti fino a quando diventa elastico e liscio. Se usate la planetaria usate prima il gancio K per mescolare e poi quello ad uncino per impastare. Se impastate a mano, lavorate prima tutto in ciotola e poi su un piano di lavoro leggermente infarinato sbattendo più volte l'impasto sul tavolo.
- Mettiamo l'impasto in una ciotola e copriamo con la pellicola. Facciamo lievitare fino al raddoppio, ci vorranno circa 2-3 ore. Trascorso il tempo riprendiamo l’impasto e lavoriamo per qualche minuto sul piano di lavoro spolverato di farina.
- Ungiamo uno stampo da 20-22 cm oppure uno stampo a ciambella e sistemiamo l'impasto (volendo potete dividerlo in tante palline dello stesso volume e metterle a raggiera nello stampo) facciamo lievitare circa 1 ora coprendo con pellicola o con un panno. Spennelliamo delicatamente la brioche con il tuorlo sbattuto con il latte, decoriamo con lo zucchero in granella o zucchero semolato. Inforniamo in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti, fino a quando è ben dorato. Sfornate, spennellate con poca acqua e decorate con zucchero semolato. Fate raffreddare e servite.
- Potete conservarlo in sacchetto per alimenti fino a 3 giorni.
- Potete sostituire l'uvetta con le gocce di cioccolato oppure lasciarlo neutro.
- Potete congelarlo fino a 2 mesi.
- Potete anche dimezzare la dose di lievito e fare una lievitazione più lunga.
DOLCE VITA
Enrica
Credo di metterti all’opera questo sabato così gustero’ questa delizia pensandoti, immagino il profumo. Grazie.Enrica.
Michela grazie di cuore <3
Grazie per le tue preziose ricette! Posso usare anche lo sbattitore elettrico?
Lisa meglio impastare a mano è un impasto brioche, al massimo puoi usare lo sbattitore con fruste a gancio.
Ciao Enrica!! Posso usare la farina integrale? Nel caso devo cambiare qualcosa?
Ciao Fabiana se non vuoi perdere la morbidezza fai un mix 200 g di farina integrale e restante farina 0 per Pane
Grazie Mille!!! Ormai sono anni che ti seguo e mi affidolo solo alle tue ricette…non sbaglio mai,sono sempre un successo!!!
Ciao Enrica,
Prima volta che faccio un lievitato.
È normale che quando l’ho tolto dalla planetaria l’impatto fosse super appiccicoso?
Ora è dentro una ciotola di vetro con su uno strofinaccio nel forno spento con luce accesa.
Grazie se mi fai sapere nell’attesa che lieviti! (Spero) 🤞
Grazie mille,
Veronica
Veronica se era molto appiccicoso allora potevi spolverarlo con poca farina per formare la palla, comunque non preoccuparti verrà ottimo.
Buongiorno posso sostituire lo zucchero con la stevia o un dolcificante in polvere? Grazie Barbara
Barbara devi sperimentare perché non ho mai usato la stevia.
Proverò grazie a presto
Buongiorno posso sostituire lo zucchero con la stevia o un dolcificante in polvere? Grazie Barbara
Ciao, posso usare il lievito per dolci anziché quello di birra?
Grazie
Ciao Giulia, per i lievitati come questo è indispensabile il lievito di birra.
Ciao Enrica, nella seconda lievitazione spieghi di ungere la teglia prima, con burro o olio? Grazie mille!
Puoi ungere sia con burro che con olio.
Cara Enrica, grazie tante per le tue fantastiche ricette…sei la mia musa. PanBrioche fantastico: io l’ho fatto a forma di plumcake/bauletto
Gabriella grazie infinite per il tuo affetto <3
Davvero ottimo, oggi lo rifarò provando a fare una treccia.
Grazie!!!
Ciao,
Posso sostituire il latte con acqua o latte vegetale?
Puoi farlo ma per forza di cose cambierà un po’ il sapore e consistenza.
Ciao Enrica posso fare la treccia con questo tipo di impasto invece di usare uno stampo ?
Grazie mille
Si certo.