I Muffin al cioccolato sono dei soffici tortini ricchi di pezzetti di cioccolato fondente, una variante golosa dei classici muffin con gocce di cioccolato.
Con questa ricetta vengono proprio come i classici muffin americani: soffici, golosi e con super cupolette.
Dei muffin che si realizzano in 5 minuti e vi faranno fare un figurone.
Per averli perfetti proprio come i mitici muffin al cioccolato di Starbucks le regole sono:
- Dividere gli ingredienti secchi da quelli liquidi e mescolarli poco utilizzando un semplice cucchiaio di legno o spatola, è questo il trucchetto per muffin soffici e non gommosi.
- Temperatura del forno alta quando i muffin entrano in forno, questo passaggio farà sviluppare la classica cupoletta, per muffin dalla forma golosa e non piatta.
Ed ora che vi ho svelato tutti i trucchetti, guardate il nuovo VIDEO DEI MUFFIN al cioccolato e sono certa che diventerà la vostra ricetta preferita, quella dal successo assicurato!!!
LEGGI ANCHE: TUTTE LE MIE RICETTE DI MUFFIN (DOLCI E SALATI)

Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
10 muffin
|
Ingredienti
Ingredienti secchi
- 180 g di farina
- 140 g di zucchero
- 30 g di cacao amaro
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 100 g di gocce di cioccolato più qualcuna per decorare
Ingredienti liquidi
- 1 uovo
- 125 g di yogurt intero bianco
- 60 g di latte
- 60 g di olio di semi di arachidi o preferito oppure burro fuso freddo
Ingredienti
Ingredienti secchi
Ingredienti liquidi
|
![]() |
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 200° statico. In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi: farina, cacao setacciato, zucchero, pizzico di sale, lievito, gocce di cioccolato. In un’altra mescolate quelli liquidi: uova ,yogurt, latte, olio. Aggiungete gli ingredienti liquidi ai secchi. Per avere dei muffin morbidi non serve mescolare troppo ma bisogna solo amalgamare gli ingredienti con l’aiuto di un un cucchiaio o spatola.
- Rivestite lo stampo da muffin con i pirottini e riempiteli per 3/4 servendovi di un dosa gelato o 2 cucchiai. Mettete sopra qualche goccia di cioccolato per decorare. Infornate, abbassate la temperatura del forno a 190° e fate cuocere per circa 20 minuti. Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto. Appena sfornati dopo qualche minuto togliete i muffin dallo stampo e fate raffreddare su di una gratella.
Note
- Si conservano soffici fino a 3 giorni ben chiusi in sacchetto per alimenti.
- Potete congelarli fino a 3 mesi.
- Per non far sciogliere le gocce di cioccolato mettetele fredde di freezer o frigorifero.
DOLCE VITA
Enrica
Che belli !! Ma lo yogurt va messo a temperatura ambiente?
E’ indispensabile per averli come i miei, senza yogurt puoi fare questi:https://www.chiarapassion.com/2013/05/muffin-al-cioccolato-con-cuore-di.html
Io voglio mettere lo yogurt. Chiedevo se lo posso mettere appena uscito dal frigo o lo tengo fuori a temperatura ambiente ?
Teresa a temperatura ambiente è perfetto ma anche appena uscito dal frigo puoi usarlo.
Ciao! Ma al posto dello yogurt cosa posso mettere?
Ti sconsiglio di sostituire lo yogurt perché è proprio l’abbinamento yogurt e latte che li rende sofficissimi.
Ciao Enrica, volendo posso sostituire parte della farina con della farina di cocco? Mi piace l abbinamento cocco cioccolato. Tu cosa ne pensi?
Teresa puoi provare a sostituire una piccola parte di farina con quella di cocco. Sul blog trovi anche questi: https://www.chiarapassion.com/2015/06/tortini-al-cioccolato-con-cuore-di-cocco.html
posso farla come torta anziché monoporzioni?
Si certo, dovrai usare uno stampo piccolo, circa 18 cm
Fatti oggi in occasione dei sei mesi del mio piccolino, grazie per questa splendida ricetta e anche per le ottime dritte! Nonostante io non abbia un buon forno, abbia messo il cioccolato fondente a pezzetti perché non avevo le gocce e lo yogurt senza lattosio perché avevo solo quello sono venuti comunque sofficissimi e buonissimi…super❤ Proverò sicuramente anche quelli in versione bianca con le gocce😀
Buon compi mese!
Ciao Enrica, va bene anche farina gluten free per farli?
Grazie mille,
Alessia
si certo
Enrica ogni tua ricetta è una certezza ormai.
Li ho fatti oggi ed erano buonissimi!