La Pasta alla siciliana è una rivisitazione napoletana della classica Pasta alla norma.
Un piatto verace napoletano che ha gli stessi ingredienti e sapori della ricetta siciliana ma con la differenza che la ricotta salata viene sostituita dalla mozzarella fior di latte o dalla provola.
E’ un piatto che si può fare sia in padella che al forno, in questo caso ho fatto la versione al forno che può anche essere comodamente preparata in anticipo, più riposa e più diventa buona.
Provatela presto magari per la prossima cena con amici o pranzo domenicale, l’effetto filante finale è d’acquolina allo stato puro!!!
Print Recipe
Pasta alla siciliana
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
30minuti
Porzioni
4persone
Ingredienti
350g dipasta
600g dipomodori pelatio passata di pomodoro
3melanzane
300g diprovolao fior di latte
3cucchiai diparmigiano reggiano
1spicchio diaglio
basilico
olio extra vergine di oliva
olio di semi di arachidiper friggere
sale
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
30minuti
Porzioni
4persone
Ingredienti
350g dipasta
600g dipomodori pelatio passata di pomodoro
3melanzane
300g diprovolao fior di latte
3cucchiai diparmigiano reggiano
1spicchio diaglio
basilico
olio extra vergine di oliva
olio di semi di arachidiper friggere
sale
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Preparazione
Lavate le melanzane, asportate il peduncolo, tagliatele a tocchetti. Friggetele in olio di arachidi ben caldo. Scolatele su carta assorbente.
In una pentola soffriggete l'aglio con un po' di olio. Unite i pomodori pelati e fate cuocere per circa 15 minuti. Schiacciate i pelati con un cucchiaio di legno, salate, profumate con qualche foglia di basilico. Cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salata. Rimettetela in pentola e conditela con alcuni mestoli di sugo di pomodoro, 2 cucchiai di parmigiano, 3/4 della mozzarella tagliata a cubetti e 3/4 delle melanzane.
In una teglia da forno, mettere un mestolo di sugo sul fondo, versare la pasta.
Ricoprire la pasta alla siciliana con le restanti melanzane, il fior di latte, ed il sugo, spolverizzare con il parmigiano restante. Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti. Lasciate intiepidire la pasta alla siciliana e servitela.
Note
Volendo potete sostituire 100 g di mozzarella con 100 g di ricotta salata grattugiata.
Potete cuocere le melanzane anche al forno con il metodo delle melanzane a funghetto.
Il Pan Bauletto arcobaleno è perfetto sia farcito con marmellata o nutella sia abbinato a farciture salate per sandwich multicolor che attireranno gli sguardi…