Duffins: Muffin-Donut

Sono dei Donuts o dei Muffin? Sono i Duffins!!!
I duffins sono delle ciambelline buonissime, cha nascono dall’unione di 2 ricette che amo: donuts e muffin,  il sapore e la consistenza infatti ricordano quello dei donuts ma sono molto più leggere di una ciambella fritta perché si fanno al forno nello stampo da muffin; insomma una vera genialata!!!
Quando ho scoperto questa ricetta sulla rivista francese Régal sono rimasta subito colpita dall’aspetto, ma ero convinta che il sapore alla fine fosse come quello di un semplice muffin ed invece sono molto di più: si sciolgono letteralmente in bocca, morbidissimi e golosi come ciambelline fritte!!!
Potete lasciare i duffins neutri oppure fare come me e farcirli prima di cuocerli con la vostra confettura preferita, io ho scelto la composta Cuor di lampone Carrefour BIO, i cui ingredienti provengono al 100% da frutta.
Come stampo ho usato quello da mini muffin per avere così 24 bocconcini golosi ma volendo potete utilizzare anche lo stampo da donuts oppure lo stampo classico da muffin, in quel caso ne verranno circa 12.
Provateli subito, fate doppia dose perché sono talmente buoni che finiscono in un lampo!!!
GUARDA ANCHE RICETTA  DONUTS AL FORNO

In collaborazione con Carrefour

Print Recipe
Duffins:muffin-donuts
I duffins sono delle ciambelline buonissime e veloci che ricordano il sapore dei donuts ma sono molto più leggere di una ciambella fritta perché si fanno al forno nello stampo da muffin.
Voti: 72
Valutazione: 4,17
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 15-18 minuti
Porzioni
24 mini muffin
Ingredienti
  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • 50 g di zucchero integrale di canna
  • 50 g di zucchero
  • 1 yogurt bianco o gusto vaniglia da 125 g
  • 75 g di burro fuso
  • 150 g di farina
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
  • 1 limone medio-piccolo, buccia grattugiata
  • confettura di lamponi o preferita
Per completare
  • zucchero semolato
  • 1 pizzico di cannella
  • 25 g di burro fuso
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 15-18 minuti
Porzioni
24 mini muffin
Ingredienti
  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • 50 g di zucchero integrale di canna
  • 50 g di zucchero
  • 1 yogurt bianco o gusto vaniglia da 125 g
  • 75 g di burro fuso
  • 150 g di farina
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
  • 1 limone medio-piccolo, buccia grattugiata
  • confettura di lamponi o preferita
Per completare
  • zucchero semolato
  • 1 pizzico di cannella
  • 25 g di burro fuso
Voti: 72
Valutazione: 4,17
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. In una ciotola mescolate l'uovo con i due tipi di zucchero (potete usare anche solo zucchero bianco), la buccia di limone e lo yogurt. Aggiungete il burro fuso e mescolate. Unite la farina setacciata con il lievito e mescolate brevemente con frusta a mano fino ad avere un impasto cremoso.
  2. Imburrate ed infarinate bene uno stampo da mini muffin oppure uno stampo da muffin normale. Riempite con metà impasto le cavità senza esagerare, (QUI trovate lo stampo da mini muffin) coprite con poca marmellata (mezzo cucchiaino se usate lo stampo da mini muffin un cucchiaino se usate lo stampo classico). Coprite con il rimanente impasto. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° statico per circa 15-16 minuti se usate lo stampo mini, 20 minuti se li fate grandi. Fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto. Sfornate e fate raffreddare nello stampo per 10 minuti. Sformate delicatamente aiutandovi con coltello in plastica. Spennellate con poco burro solo sulla parte superiore dei duffins e passate subito nello zucchero semolato con poca cannella (si attaccherà facilmente anche nella parte di sotto grazie all'umidità). Servite e fate attenzione a non mangiarli tutti!!!
Note
  • Qui trovate lo stampo da mini muffin
  • Si conservano in contenitore ermetico fino a 3-4 giorni.
  • Se usate lo stampo da muffin classico ne vengono 8 se li volete alti 12 se li fate bassi.
  • Potete usare il gusto di confettura che più amate oppure la crema di nocciole.
  • Potete sostituire la buccia di limone con vaniglia o cannella.
  • Potete usare lo stampo da mini muffin oppure lo stampo classico da muffin. Non riempite eccessivamente le cavità perché non devono venire troppo alti, ma dei piccoli bocconcini.

Dolce vita
Enrica

43 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.