Il ciambellone con gocce di cioccolato è la classica ciambella alta e soffice da colazione, perfetta per l’inzuppo nel latte ma anche come merenda sana e golosa.
Un ciambellone genuino all’olio senza burro, facile e veloce alla portata di tutti, con ingredienti semplici che tutti abbiamo in dispensa: olio, uova, latte e gocce di cioccolato che potete sostituire con una barretta di cioccolato ridotta a pezzetti.
Ecco i trucchetti per avere un ciambellone altissimo, soffice e con le gocce di cioccolato che non affondano mai:
- Montate bene uova e zucchero, devono quadruplicare. Questo trucchetto vi permetterà di incorporare tanta aria che serve per l’altezza finale della vostra ciambella. Invece, la farina con il lievito vanno giusto incorporate a bassa velocità senza lavorare troppo l’impasto. In questo modo avrete un ciambellone soffice e goloso.
- Il trucchetto per non far sciogliere le gocce di cioccolato è tenerle sempre in freezer, in questo modo non si sciolgono in cottura; inoltre prima di inserirle nell’impasto infarinatele con mezzo cucchiaio di farina così non affondano nell’impasto. Per rendere la ciambella ancora più golosa mettete alcune gocce sulla ciambella prima di infornare. Ricordate che le gocce non affondano mai quando l’impasto è bello corposo; se un impasto è molto liquido per forza di cose andranno verso il basso.
- Utilizzate uno stampo dai bordi alti, se non lo possedete rivestite di carta forno uno stampo da ciambella in modo che la carta superi l’altezza dello stampo per favorire la crescita dell’impasto.
Ed ora non vi resta che provare questo ciambellone per la prossima colazione; sono certa che vi innamorerete della sua consistenza soffice ma compatta che non si sbriciola e poi con le gocce di cioccolato diventa subito super goloso!!!
ALTRI CIAMBELLONI SOFFICI E FACILI:

Ciambellone soffice con gocce di cioccolato
Ingredienti
- 220 g zucchero
- 4 uova (temperatura ambiente)
- 100 g di olio di semi di arachidi o preferito
- 100 g di latte
- 300 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- 1 pizzico di sale
- 120 g di gocce di cioccolato tenute in freezer
Istruzioni
- Per il procedimento della Ricetta Clicca qui Ciambellone con gocce di cioccolato
Note
- Si mantiene morbido fino a 5 giorni basta tenerlo chiuso in un porta torte.
- Potete sostituire le gocce di cioccolato con una barretta di cioccolato ridotta a pezzetti oppure con frutta liofilizzata.
- Se volete usare lo zucchero integrale di canna dovete prima tritarlo fine, solo in questo modo riuscirete a montare bene le uova.
Un ciambellone per una colazione da campioni!!!
Dolce vita
Enrica
Ciao, ho uno stampo per ciambellone molto grande e mi vengono sempre abbastanza bassi. Che dimensione ha lo stampo che usi tu?
Ciao,
Stefy
Questo stampo è da 24 cm e la dose è perfetta, se il tuo stampo è più grande devi raddoppiare le dosi.
Salve, invece con stampa da 26 le dosi?
Ti consiglio di cercare in rete il programma convertitore dosi dolci che ti aiuterà a calcolare con precisione tutti gli ingredienti in base alla misura dello stampo che vuoi usare.
Buongiorno sfornata da poco … semplice nel procedimento,ottimo il risultato.Grazie
Io non ho lo stampo col buco in mezzo..posso usare comunque lo stampo da 24cm?
Ciao! Vorrei fare qst super ciambellone, ma visto che mia figlia per il compleanno desidera un dolce “rosso”, secondo te va bene se aggiungo del colorante rosso in gel nell’impasto? Dovrei rivedere evtl qualche ingrediente o va bene cosi? GRAZIE Mille
Ciao Irene fai questa ciambella e la renderai felice, mi raccomando usa colorante in gel professionale tipi decora, wilton, ti sconsiglio quelli da supermercato perché non colorano impasti con uova intere:https://www.chiarapassion.com/2016/12/ciambella-red-velvet.html
Ciao Enrica
Grazie per la ricetta. Per farla ancora più sana posso usare oltre allo zucchero di canna anche una farina integrale?
Grazie mille
Leo
Se usi la farina integrale devi aumentare la dose dei liquidi altrimenti non ti verrà soffice; meglio usare la farina di tipo 1.
Ingredienti semlici, ma mai banali, per un dolce dal sapore intramontabile. In più consigli che possono sempre tornare utili. Sei davvero in gamba!
Ciao, secondo te posso sostituire il latte con il latte d’avena?
Ciao Alessia certo puoi usare il latte vegetale.
Carissima Enrica, ho fatto e rifatto mille volte questa ricetta (come mille altre delle tue) ed il risultato è strepitoso!
In famiglia mi hanno chiesto se è possibile rendere questo ciambellone ancora più goloso e profumato facendolo al cacao: credi sia possibile togliere una parte di farina e sostituirla con la polvere di cacao amaro?
Grazie mille ed affettuosi complimenti da una tua fan fedelissima! ?
Ciao Francesca esatto sostituisci 30-40 g di farina con pari peso di cacao per la versione dark…torna a trovarmi domani, è in arrivo un nuovo ciambellone super!!!
Ciao! Sto per fare il tuo ciambellone… Ma in casa ho solo 85 g di olio… secondo te è sufficiente?
Verrà comunque buono al massimo puoi compensare con 20 g di olio di oliva o burro.
Ciao!!! mi chiedevo se si potesse, al posto delle gocce di cioccolato, farlo marmorizzato.
Dividendo l’impasto, quanto cacao dovrei mettere?
Thanks :)
certo che puoi, basta aggiungere 1 cucchiaio di cacao amaro (circa 20 g) più un goccino di latte.
Ciao..siccome sono a dieta ma non rinuncio alla colazione, posso dimezzare le dosi dello zucchero? Oppure hai un co soglio per renderlo un po’ più light?
Ciao Elena puoi diminuire lo zucchero non oltre i 180 g altrimenti sbilanceresti troppo la ricetta.
Al posto del latte posso usare l’acqua? Soffro di colite
Ciao Donatella personalmente non l’ho mai fatto con l’acqua ma se hai problemi di intolleranze puoi fare questa sostituzione.
Ciao Enrica,
stasera sperimenterò la tua ciambella. Sono solita fare delle variazioni ma questa volta voglio rispettare alla lettera la ricetta. Due sole dritte ti chiedo.. latte caldo, freddo o a temperatura ambiente? Varia? Uso la farina di tipo 1, non toglie sofficità rispetto a quella 00 vero?
Grazie sempre
Martina latte a temperatura ambiente e per la farina puoi usare o solo 00 oppure fare un mix tra 00 e farina di tipo 1.
Gentilissima, grazie!!!
stasera pasticcio!!
Posso usare solo 2 uova? Non ne ho di piu’ in casa al momento…
Devi diminuire tutto in proporzione.
Ciao! Volevo chiedere, si può utilizzare la farina tipo 2?
Se non vuoi perdere la morbidezza meglio farina 00 o 0; oppure puoi fare un mix tra 00 e 1.
Ciao, le tue ricette sembrano buonissime, ma mi chiedevo se avessi qualche consiglio da darmi per farla senza glutine. Grazie mille :)
Ciao Claudia se vuoi farla gluten free puoi utilizzare o i preparati che contengono il giusto mix di farine gluten free oppure puoi usare la farina di riso più una piccola parte di fecola di patate o amido di mais.
Ciao Enrica vorrei aggiungere delle mandorle nel dolce,però non vorrei che nel forno si Tostino più del solito,cosa mi consigli di fare?
Ciao Alessandra se le aggiungi all’impasto tritate grossolanamente non si tostano.
Io l ho appena fatta…ottimaaa..l unica cosa che le gocce messe nell’ impasto sono andate tutte giù…mentre quelle sopra sono rimaste sopra …pazienza…vedremo la prox volta..grazie per le tue ricette???
Rossella prossima volta metti le gocce alla fine ben infarinate e mescola pochissimo con spatola…felice che ti sia piaciuto!!!
Ciao.. Che significa che le gocce vogliono ben infarinate?
prendi le gocce e le infarini con mezzo cucchiaio di farina, serve per non farle affondare.
Buongiorno ☀️ per caso c’e anche la versione di questa ricetta per il Bimby?
No cara mi manca ma puoi facilmente adattarla.
ciao, ho provato a realizzare il ciambellone ma una volta cotto si e sgonfiato…dove posso aver sbagliato?
Ciao Roberta, hai usato forno statico? Se si è sgonfiato significa che non era ancora cotto, dopo 35-40 minuti fai la prova stecchino e sforna solo se è perfettamente asciutto, se il dolce è ben cotto non si sgonfia mai, evidentemente nel tuo forno deve cuocere qualche minuto in più.
Ciao Enrica!
Posso sostituire l’olio con il burro?
In caso lo stesso peso?
Grazie mille
Ciao Anna si le dosi rimangono invariate.
Ciao Enrica, ho un piccolo forno elettrico con resistenze sopra e sotto, pur disattivando la ventilazione spesso rispettando i tempi di cottura indicati nelle ricette, le torte si bruciano. Pensi sia meglio attivare solo 1 resistenza, quella del grill inferiore oppure diminuire i tempi di cottura? Se si, quanto devo cuocere il ciambellone?
Grazie
Ciao Luca sinceramente trovo difficoltà a rispondere alla tua domanda perché nessuno meglio di te può conoscere come cuoce il tuo forno quindi adotta lo stesso metodo e temperatura che solitamente usi per cuocere i dolci.
Posso usare anche meno uova?
Ciao Stefania se vuoi usare meno uova devi ridurre anche gli altri ingredienti, la pasticceria è chimica quindi gli ingredienti devono essere sempre proporzionati.
Ciao…vorrei provare a fare questo ciambellone. Se usassi farina di farro, dovrei mettere anche un po’ di fecola o amido di mais? Se si, in che dosi? Grazie mille
Paola
Ciao Paola puoi provare a cambiare farina sicuramente la consistenza cambierà ma non posso dirti la resa perché non ho mai provato, puoi sostituire la farina con farina di farro più una piccolissima parte di fecola.
Salve, la dose della farina bisogna cambiarla se aggiungo farina di cocco
Grazie
Tonia non ho mai provato ad aggiungere farina di cocco però se vuoi farlo devi sicuramente diminuire parte della farina 00.
Ciao, siamo 20 persone e ho letto che il ciambellone che hai preparato tu è per 10 persone, devo raddoppiare tutte le dosi? Grazie in anticipo ?
Ciao Valeria di devi raddoppiare tutto di lievito ne basterà 1 bustina + 1 cucchiaino.
Buongiorno, vorrei provare questa ricetta per mia figlia. Secondo te, va bene anche lo stampo a forma di cuore o deve essere necessariamente a forma di ciambella? Grazie.
Elvira puoi usare lo stampo che più ami, a cuore andrà benissimo.
Ciao! Posso ridurre lo zucchero o modifico troppo la chimica? Vorrei farla come merenda per il mio bimbo di un anno e anche per tutta la famiglia che è a dieta.
Grazie ?
Posso diminuire lo zucchero?
Grazie
Ilaria puoi ridurre a 200 g non viene per nulla troppo dolce, calcola che è una bella ciambella grande!
Grazie mille
Ciao Enrica! posso diminuire la dose di zucchero?
Grazie
Ciao Arianna ti assicuro che non è per nulla troppo dolce e calcola che è una bella ciambella grande, puoi diminuire fino a 180 g non andare oltre altrimenti sbilanci troppo la ricetta.
Posso usare lo zucchero di canna
Certo che puoi, ti consiglio di tritarlo.
Ciao Enrica, come mai consigli l’olio d’arachidi? e che differenza c’è tra quello di semi di girasole, mais?
Ciao Monica se cerchi su google caratteristiche olio di semi puoi scoprirle tutte; io utilizzo arachidi perché è quello con le migliori qualità organolettiche ed è completamente insapore ma per i dolci va benissimo anche quello di girasole.
Ciao Enrica..posso sostituire il latte con la panna fresca liquida?
Ciao Valeria cambieresti l’apporto di grassi, verrebbe buona ma diversa.
Qui trovi un ciambellone alla panna:https://www.chiarapassion.com/2016/02/ciambella-alla-panna-e-cioccolato.html
e qu delle ciambelline: https://www.chiarapassion.com/2016/03/ciambelle-alla-panna.html
l’ho fatta per la prima volta, buonissima. Se volessi farla bicolore? come cambia la ricetta?
Ciao Valentina, aggiungi 25 g di cacao a metà impasto con un cucchiaio di latte.
Ciao È possibile sostituire l’olio di semi con quello di oliva? Grazie mille
Mariana meglio fare metà olio di oliva e metà olio di semi (puoi usare quello che preferisci) così verrà più delicato.
Le tue ricette sono super! Da quando ho iniziato a seguirti non ne sbaglio una ?
davvero superbuonissima! Grazie Enrica, le tue ricette sono una garanzia!
Ciao posso mettere il latte di mandorla anziché il latte ?
Laura puoi farlo ma avresti per forza di cose un risultato differente.
Chiara come al solito le tue ricette sono un successo sicuro e questo dolce ne è la prova, è venuto soffice e buonissimo!
Buona domenica!
Buongiorno, posso sostituire la farina 00 con una farina manitoba o farina di tipo 0? Grazie
La Manitoba non è adatta per i dolci ma specifica per lievitati, meglio la farina 0
Ciao diminuendo le dosi posso usare lo stampo da 22?
Si, certo.
Ciao Enrica! Stavo cercando una ricetta per un ciambellone con cuore morbido di nutella. Posso utilizzare questa ricetta e aggiungere la nutella versando prima una parte dell’impasto e la restante parte sopra la Nutella o devo fa cuocere una decina di minuti una parte di impasto prima di mettere la nutella? Grazie ?
Io fossi in te farei direttamente questa:https://www.chiarapassion.com/2018/06/torta-morbida-alla-nutella.html
Ciao Enrica, vorrei sostituire le gocce di cioccolato con l uva sultanina. Come devo fare? Devo metterla ammollo con acqua/ liquore prima di metterla nell impasto? Cosa mi consigli?
Ciao al posto dell’olio di arachidi posso usare quello di girasole? Che differenza c’è? Devo cambiare le dosi? Grazie
si puoi farlo, non cambia nulla.
In casa al momento nn ho olio di semi pisso usare il burro?
si certo stessa dose.