I bocconcini di salmone croccanti sono una ricetta velocissima, facile e gustosa, perfetti per la cena di tutta la famiglia, morbidi dentro e croccantissimi fuori.
Grazie alla speciale panatura con cornflakes sembrano fritti ma in realtà sono cotti in forno, volendo potete cuocerli anche in padella; potete sostituire il salmone anche con il petto di pollo per ottenere sfiziosi nuggets, il risultato sarà ugualmente ottimo.
I bocconcini di salmone croccanti ai corn flakes piacciono tanto anche ai bambini e sono perfetti per le cene con amici, li ho accompagnati con una salsa veloce allo yogurt e lime ma sono ottimi anche con la maionese veloce pronta in 30 secondi, vi avviso uno tira l’altro, pronti ad innamorarvi di questo nuovo salva cena?
ALTRE RICETTE CON SALMONE FACILI E BUONISSIME:
- Torta salata con salmone e patate (tutto a crudo)
- Carpaccio di salmone con fionocchi ed arancia
- Bruschette con salmone e maionese allo yogurt

Porzioni |
|
- 600 g di salmone fresco
- 1 tazza circa di corn flakes
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 2 albumi
- olio di semi di arachidi
- timo erbe provenzali
- pepe
- sale
- 170 g di yogurt greco
- 1 lime o mezzo limone
- 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
- erba cipollina o erbe aromatiche preferite (opzionale)
Ingredienti
Per la salsa allo yogurt greco
|
![]() |
- Pulite il salmone, togliete le lische e la pelle. Tagliate il salmone a cubotti regolari, mettetelo in una pirofila con succo di 1 limone, 1 spicchio di aglio. Lasciate marinare per circa 10-15 minuti coperto in frigo.
- In una ciotola sbatte gli albumi. Mettete i corn flakes in una busta e pestateli grossolanamente con un matterello, metteteli in una ciotola insieme al pangrattato, due bei pizzichi di sale, 1 cucchiaio di olio e spezie preferite. Togliete i bocconcini di salmone dalla marinata, asciugateli e passateli prima negli albumi sbattuti e poi nella panatura pressando bene in modo che aderisca. Mettete i bocconcini di salmone su di una teglia ricoperta con carta forno leggermente unta con olio. Mettete un filo di olio sopra i bocconcini di salmone ed infornate in forno preriscaldato, funzione ventilata a 200° per circa 15-18 minuti fino a quando sono ben dorati. In una terrina mescolate bene con un cucchiaio lo yogurt greco con un pizzico di sale, pepe, succo di 1 lime o di metà limone, 1 cucchiaio di olio ed erbe aromatiche. Conservate in frigo per 20 minuti. Servite i bocconcini belli caldi accompagnati dalla salsa allo yogurt.
- Se non volete tagliare il salmone a tocchetti potete fare questa ricetta anche lasciando i filetti di salmone interi.
- Potete sostituire il salmone con il petto di pollo e in quel caso alla panatura potete aggiungere 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato.
- per renderlo ancora più gustoso potete aggiungere alla panatura paprika dolce o le vostre spezie preferite.
Croccantissimi, gustosi e con poche calorie!
Dolce vita
Enrica
Ciao enrica Sono curiosa di provarla! Soprattutto col pollo! Ma con cosa posso sostituire gli albumi? Grazie mille!
Ciao Alice gli albumi sono fondamentali altrimenti non riesci a far aderire bene la panatura.
IDEA GENIALE, BRAVISSIMA COME SEMPRE. Anna
Anna grazie e provali presto, vengono top anche con tonno fresco e petto di pollo.
Ricetta mooooolto sfiziosa!!! Il mio forno però è solo statico. Come posso fare?
Grazie
Loredana basta che li giri a metà cottura per farli venire ben dorati, vedrai sono sfiziosissimi!
A casa mia adoriamo il salmone….questa ricetta la farò! Baci cara
Simo grazieee, poi fammi sapere!
Ciao??stasera vorrei provarli…Volevo sapere se per la panatura posso usare i kellogs integrali o solo corn flakes??grazie e mille
Marta puoi usare i fiocchi di mais che preferisci anche integrali vanno benissimo!
Bravissima, ho già provato altre tue ricette e ormai sei una certezza! Questa sera mio figlio di 12 anni ha mangiato il pesce di gusto. Per non stancare ho preparato più panature di gusti diversi, con scorza di limone, alla salvia, all’aglio (in polvere) e al curry (quando si tratta di pesce in casa mia meglio strafare :-).
Mi piace anche tanto che citi le fonti delle tue ricette, l’onestà premia!
Grazie ancora!
Valeria
Valeria il tuo messaggio mi rende particolarmente felice quindi sono io a ringraziare te!!!
Cara Enrica, io spesso in questo stile faccio i petti di pollo (un modo salutare di “svoltare” la cena quando la voglia di KFC mi assale!), ma non avevo mai usato l’albume e, soprattutto, non avevo mai pensato a farci i bocconcini di pesce….brava!
Li ho fatti con il tonno, per insaporire la panatura ho usato un po’di spezie da tacos,non li ho accompagnati con la salsina perché non avevo yogurt in casa (la provo alla prossima occasione) e devo dire che il risultato mi è piaciuto tanto, ora li vorrei mangiare tutte le sere!
(ps: per l’onomastico di mio marito ho fatto la tua caprese al limone…che te lo dico a fare, una bontà unica!)
Buon fine settimana e grazie
Flavia
Flavia devo assolutamente provare la tua versione con tonno…buona domenica!
ciao Enrica,
ho il salmone in casa ma non i corn flakes…cosa potrei usare al loro posto? Grazie
Potresti fare una panatura con cracker sbriciolati.
Ciao Chiara, volevo chiederti se secondo te sia questa ricetta che le polpettine di ricotta o quelle di zucca posso prepararle il giorno prima…grazie in anticipo e complimenti sei bravissima!!!!
Ciao Marta preparale il giorno prima e tienile in frigo poi le cuoci poco prima di servire, un abbraccio.
ehh….se li friggo?