Finalmente sono arrivate le ciliegie ed è subito Torta di ciliegie, soffice, morbida, fresca e super facile da fare!!!
Una torta che conquista al primo sguardo per la bellezza, le ciliegie non affondano nell’impasto e rimangono ben visibili, e dopo averla provata fa letteralmente innamorare con la sua consistenza leggera ed estremamente soffice.
La torta di ciliegie è un dolce genuino, perfetto per la colazione e la merenda di tutta la famiglia, si realizza con ingredienti semplici che sicuramente avete in dispensa, senza burro, 5 minuti ed è pronta per entrare in forno; ho realizzato anche la video-ricettaper farvi capire quanto è semplice farla.
Mi sono innamorata di questa ricetta quando l’ho vista per la prima volta sul blog di Assunta ed ho subito deciso di replicarla, mi è piaciuta la sua consistenza morbidissima ed il fatto che le ciliegie restano ben visibili sopra e dentro, anche mio marito l’ha subito amata!!!
Pronti a fare una torta di ciliegie buonissima e con tanti pois rossi? Facciamola subito insieme!
Una torta di ciliegie morbida, fresca e facilissima da fare, con le ciliegie che non affondano e ben distribuite nell'impasto.
Voti: 11
Valutazione: 4,55
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
40-45minuti
Porzioni
8persone
Ingredienti
400g diciliegiesnocciolate
120g dizucchero
2uovaa temperatura ambiente
80g diolio di semi di arachidio preferito
80g dilatte intero
180g difarina
50g difecola di patateo pari peso di farina
1/2bustina dilievito per dolci(8 g)
1limonebuccia grattugiata
1pizzico disale
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
40-45minuti
Porzioni
8persone
Ingredienti
400g diciliegiesnocciolate
120g dizucchero
2uovaa temperatura ambiente
80g diolio di semi di arachidio preferito
80g dilatte intero
180g difarina
50g difecola di patateo pari peso di farina
1/2bustina dilievito per dolci(8 g)
1limonebuccia grattugiata
1pizzico disale
Voti: 11
Valutazione: 4,55
You:
Rate this recipe!
Preparazione
In una terrina montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungete la buccia di limone grattugiata ed un pizzico di sale. Unite l’olio a filo, la fecola, la farina setacciata con il lievito alternandola con il latte.
Infarinate leggermente la metà delle ciliegie snocciolate ed unitele al composto.
Versatelo in uno stampo di 22 cm di precedentemente rivestito con carta forno.
Mettete le restanti ciliegie sul dolce. Infornate in forno preriscaldato funzione statico a 170° per circa 40-45 minuti.
Fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto.
Note
Si conserva per 1 giorno a temperatura ambiente poi essendoci la frutta in frigo fino a 3 giorni ben coperta.
Per renderla gluten free sostituite la farina 00 con 140 g farina di riso e 40 di amido di mais.
Potete sostituire le ciliegie con la vostra frutta preferita.
Dopo aver snocciolato le ciliegie asciugatele un po' con carta assorbente, io faccio sempre questo operazione per le torte di frutta.
Soffice, soffice con tante ciliegie sopra e dentro!!!
Salve,
Vorrei provare a realizzare la sua torta di ciliegie ma non dispongo della fecola di patate.Mi chiedevo allora se potessi sostituirla con altra farina arrivando a 200 gr, mettere 4 uova 100 gr di zucchero e di latte e 1/2 bustina di lievito.Potrebbe andare ? Ho il forno ventilato a che temperatura e per quanto dovrei,dunque,cuocerla?
Grazie mille!!!
Ciao Cristina puoi tranquillamente sostituire la fecola con pari peso di farina, ma il peso e le dosi delgli altri ingredienti rimangono invariati quindi 2 uova,ecc…Se hai il ventilato la temperatura deve essere di circa 165° per i tempi regolati secondo la conoscenza del tuo forno e facendo la prova stecchino prima di sformare.
ho da poco visto le ciliegie al mercato e…presto la farò!
Purtroppo posso mangiarle solo cotte per un’allergia che mi è venuta e, non mancherò di fare questa torta favolosa, almeno così potrò, ahimè…
Baci cara
Ciao Enrica. L’ho preparata ieri nella versione farina di riso e amido di mais. Davvero leggera e squisita.
Ho infarinato le ciliegie ma non avendole asciugate bene sono un po’ affondate, specialmente quelle sopra. Ma in ogni caso è stato un successo. Grazie!
Loredana
Loredana e puoi fare questa versione senza glutine con tutta la frutta di stagione che più ami, anche con le pesche viene top!!!
Rispetto alla farina oo la farina di riso è più leggera quindi perciò la frutta può affondare ma il sapore rimane quello.
Sì, proverò con le pesche. Tagliate a cubetti , asciugate e infarinate come per le ciliegie? La buccia va tolta? Sopra tagliate a fette ma con la buccia?
Grazie
Loredana
Ciao Daniela la pasticceria è chimica quindi ogni ingrediente deve essere ben dosato, non ho mai provato a sostituire lo zucchero con un altro tipo di dolcificante quindi non so dirti la resa finale.
Salve,
Vorrei provare a realizzare la sua torta di ciliegie ma non dispongo della fecola di patate.Mi chiedevo allora se potessi sostituirla con altra farina arrivando a 200 gr, mettere 4 uova 100 gr di zucchero e di latte e 1/2 bustina di lievito.Potrebbe andare ? Ho il forno ventilato a che temperatura e per quanto dovrei,dunque,cuocerla?
Grazie mille!!!
Ciao Cristina puoi tranquillamente sostituire la fecola con pari peso di farina, ma il peso e le dosi delgli altri ingredienti rimangono invariati quindi 2 uova,ecc…Se hai il ventilato la temperatura deve essere di circa 165° per i tempi regolati secondo la conoscenza del tuo forno e facendo la prova stecchino prima di sformare.
Ciao Enrica volendo usare le fragole si può seguire lo stesso procedimento?
Si Sara puoi usare la frutta che più ti piace ed il procedimento rimane lo stesso.
ho da poco visto le ciliegie al mercato e…presto la farò!
Purtroppo posso mangiarle solo cotte per un’allergia che mi è venuta e, non mancherò di fare questa torta favolosa, almeno così potrò, ahimè…
Baci cara
Simo dai per fortuna che cotte puoi mangiarle, una piccola consolazione all’allergia!!!
ciao! Dei 180g di farina 00 posso usarne la metà di farina di mandorle?
Sara se vuoi fare una torta con ciliegie e farina di mandorle che viene spaziale prova questa:https://www.chiarapassion.com/2017/05/torta-alle-ciliegie-e-mandorle.html
Ciao! Vorrei sostituire l’olio con il burro. Mi daresti indicazioni sulla dose?
Grazie!
Marica
90 g di burro.
Ciao Enrica. L’ho preparata ieri nella versione farina di riso e amido di mais. Davvero leggera e squisita.
Ho infarinato le ciliegie ma non avendole asciugate bene sono un po’ affondate, specialmente quelle sopra. Ma in ogni caso è stato un successo. Grazie!
Loredana
Loredana e puoi fare questa versione senza glutine con tutta la frutta di stagione che più ami, anche con le pesche viene top!!!
Rispetto alla farina oo la farina di riso è più leggera quindi perciò la frutta può affondare ma il sapore rimane quello.
Sì, proverò con le pesche. Tagliate a cubetti , asciugate e infarinate come per le ciliegie? La buccia va tolta? Sopra tagliate a fette ma con la buccia?
Grazie
Loredana
Lorendana quelle che metti dentro senza buccia mentre sopra puoi lasciare anche la buccia.
Si può sostituire lo zucchero con la stevia?
Ciao Daniela la pasticceria è chimica quindi ogni ingrediente deve essere ben dosato, non ho mai provato a sostituire lo zucchero con un altro tipo di dolcificante quindi non so dirti la resa finale.
Ciao!
Volendo usare la stessa ricetta per dei muffin? Cambia solo la cottura immagino…
Esatto, ti regoli facendo prova stecchino dopo circa 30 minuti, buon pomeriggio Marta.