La torta al caffè senza bilancia è un dolce velocissimo che si realizza con solo 1 bicchiere in meno di 5 minuti, una torta sciuè sciuè morbidissimo che “risveglia” tutti con l’aroma inconfondibile del caffè!
Se come me siete caffè dipendenti amerete alla follia l’abbinamento caffè e cioccolato di questa ciambella estremamente soffice e golosa, perfetta per l’ora della colazione o per una merenda che dona la giusta carica.
La torta al caffè è senza bilancia, come unità di misura si usa un semplice bicchiere, senza burro, si versano tutti gli ingredienti in una ciotola e si mescola per 1 minuto solo alla fine, insomma un nuovo dolce a prova di bambino.
La ricetta base è quella della torta di mele al bicchiere che in tantissimi avete replicato, solo che stavolta ho aggiunto caffè e cioccolato per avere una torta energetica e profumata.
Se volete rendere la torta al caffè adatta anche alla colazione dei più piccoli sostituite il caffè con il caffè d’orzo…Aprile dolce dormire, ci pensa la torta al caffè a darci la giusta carica!
ALTRE CIAMBELLE FACILISSIME e Super VELOCI:
TORTA AL CAFFE’
3 bicchieri di farina (300 g)
1 bustina di lievito per dolci
3 uova
1 bicchiere e 1/2 di zucchero
3/4 di bicchiere di olio di semi (3/4 è l’unità di misura quindi meno di 1 bicchiere, circa 100ml )
1 bicchiere di latte
1 tazzina di caffè ristretto caldo
2 cucchiaini di caffè solubile
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
150 g di gocce di cioccolato o cioccolato ridotto in pezzi
- Vi aspetto su Dolcidee con le foto passo-passo per realizzare insieme la Torta al caffè.
Note:
- Se volete rendere la torta al caffè adatta anche alla colazione dei più piccoli sostituite il caffè con il caffè d’orzo.
- Potete sostituire le gocce di cioccolato con cioccolato ridotto a pezzetti.
- Si conserva sofficissima fino a 6 giorni in un porta torta.
La colazione sarà più sprint con la torta al caffè!
Non vedo l’ora di farla! Grazie mille! Non ho il caffè solubile ,è un problema ometterlo?Grazie ancora per le tue ricette!
Vittoria il caffè solubile dona un sapore ed un colore più deciso alla torta, io ti consiglio di non ometterlo ma se proprio non vuoi comprarlo verrà comunque ottima.
Ok! Affare fatto! Grazie mille per il consiglio e complimenti davvero,tutte le tue ricette mi riescono sempre bene! Grazie!?
Ciao , scusami ma UN BICCHIERE da quanto ? Io sono ciompa in cucina, ho bisogno delle quantità esatte !!!!?
un semplice bicchiere di plastica usa e getta da 200 ml o bicchiere acqua.
Ciao.
Se 3 bicchieri di farina sono 300 gr quando le tue dosi sono un bicchiere va bene considerare 100 gr?
Grazie, sei fantastica!
Silvia dipende da ciò che inserisci nel bicchiere, segui la ricetta senza pesare ma usando un semplice bicchiere come unità di misura e ti verrà perfetta!!!!
Ma quanto tempo in forno e a che temperatura?
Trovi ricetta completa di foto passo-passo e procedimento su dolcidee qui.
Tempo e forno.
Marcella trovi ricetta completa di foto passo-passo e procedimento su dolcidee qui.
Ma quanti bicchieri di olio?
3/4 di bicchiere di olio è meno di un bicchiere e corrisponde a 100 ml di olio.
Ciao ChiaraPassion! Ci fornisci una facile ricetta anche per torte senza uova? Grazie mille!
Ciao Giulia sul blog ne trovi varie:https://www.chiarapassion.com/2016/05/torta-cookie-senza-uova-senza-burro-senza-glutine.html
https://www.chiarapassion.com/2017/10/torta-pere-e-cioccolato.html
https://www.chiarapassion.com/2016/09/torta-di-mele-senza-uova.html
https://www.chiarapassion.com/2018/01/torta-allarancia-vegana.html
https://www.chiarapassion.com/2018/02/torta-yogurt-e-mele-senza-uova.html
Potrei usare una tortiera standard da 24cm? Grazie mille!!
Certo Giulia.
Ciao Enrica..mio figlio è allergico al latte posso sostituire con acqua?..al.momento non ho latte vegetale in casa!
Grazie
Veronica personalmente non ho ancora provato a farla con l’acqua quindi non posso riportarti la mia esperienza diretta; se provi fammi sapere.
Sei bravissima 👏👏👏👏👏👏
Che meraviglia, le tue torte sono sempre uno spettacolo. Adoro i dolci al caffè, se poi sono super veloci da preparare ancora meglio ;-)
Io sono caffè dipendente quindi questa me la segno subito, dolcissima Enrica!
Scusa, se non ho il caffè solubile, posso mettere più caffè liquido o devo sostituirlo con qualcos’altro?
Grazie mille, la proverò sicuramente.
Il caffè solubile rende il sapore di caffè più spiccato se non vuoi usarlo aggiungi 1 tazzina e mezzo di caffè molto ristretto.
Ciao Enrica, volendo posso sostituire il caffè solubile anche con orzo solubile?
Grazie per questa eccellente idea, molto golosa!
Certo Silvana come ho scritto nella ricetta si può sostituire il caffè con l’orzo; mentre per la versione gluten free ancora non l’ho sperimentata quindi non posso riportarti la mia esperienza.
Inoltre volevo chiedere:è possibile realizzarla anche con farina di riso miscelata a fecola se devo renderla adatta ai celiaci?
Ok proverò quanto prima la versione con orzo allora..grazie!
È buonissima ma mi è venuta un po’ secca.. come posso rimediare? Grazie!
Prossima volta cuocila meno perché la consistenza finale deve essere umida, ora puoi rimediare facendo delle punturine di caffè.
Ciao! Buonissima e velocissima! La torta del momento per la colazione a casa nostra!
Io metto 3/4 di farina integrale e 1/4 di farina 00, inoltre al posto dello zucchero metto 120 gr di sciroppo d acero. Se qualcuno vuole provare viene proprio buona!!!
Variante con caffè d orzo mi dite la quantità? Grazie
E al posto dell olio di semi?
Burro? Olio oliva?
Ciao Sabina la quantità di caffè d’orzo rimane la stessa mentre se vuoi utilizzare il burro va bene 100 g
Ciao scusa, la torta quanto tempo deve cuocere?
Ciao Eleonora 45-50 minuti, dopo gli ingredienti trovi il link dove trovare la ricetta completa con foto-passo qui:https://www.dolcidee.it/ricette/blogger/torta-al-caffe-18
Ciao Enrica, è venuta buonissima…ma le gocce sono scese in gran parte sul fondo, eppure ho usato il solito trucco di metterle congelate e leggermente infarinate…riproverò…eventualmente posso anke ometterle?
Grazie!
Vale questo impasto è più fluido quindi è normale che un po’ tendono a scendere ma puoi anche ometterle.