La crostata alla nutella è il dolce che fa tornare subito bambini, il sapore riporta subito alla mente le famose crostatine del mulino bianco; una frolla morbida e friabile racchiude un ripieno alla nutella che resta sempre morbido anche dopo la cottura, insomma con questa ricetta il successo è assicurato! Per far rimanere la nutella sempre morbida e cremosa anche dopo la cottura il trucchetto è coprire la crostata durante la cottura con un semplice foglio di carta alluminio, un accorgimento semplicissimo che permette alla nutella di non seccare mai grazie allo “scudo” di alluminio ed il vapore che si sprigiona sotto.
Questo metodo semplicissimo l’ho scoperto sul blog “cioccoburro” e funziona alla grande, quindi dopo il metodo del disco di nutella congelato che vi ho fatto vedere per lasbriciolata con la nutella non vi resta che provare anche questo nuovo trucchetto validissimo!
Per realizzare la crostata alla nutella ho utilizzato l’ormai amatissima pasta frolla senza burro che in tantissimi state replicando con successo, ma nessuno vi vieta di usare la classica pasta frolla; dopo aver farcito la crostata mettetela in frigo per circa 20 minuti fino a quando il forno raggiunge la temperatura e poi infornatalela per 20-25 minuti coperta con alluminio e poi gli ultimi 10 minuti scoperta, è fondamentale che la frolla resti chiara, deve giusto diventare dorata…provatela e l’amerete. Ed ora non vi resta che guardare la video-ricetta e farla subito insieme a me, vi faccio vedere anche come realizzare le strisce di frolla tutte uguali con un semplicissimo trucchetto.
La ricetta per realizzare la crostata alla nutella con trucchetto per non far seccare la nutella durante la cottura, resta morbida e cremosa. Ricetta facilissima con pasta frolla senza burro e ripieno con solo nutella.
In una terrina unite lo zucchero, il pizzico di sale, l'olio, l'uovo intero ed il tuorlo. Mescolate con una forchetta, unite man mano la farina con il lievito fino a quando inizia a formarsi l'impasto.
Spostatevi su di una spianatoia ed incorporate la restante farina fino ad avere un impasto elastico che non si attacca più alle mani. (Solitamente a me ne basta 280 g). Potete mettere la frolla in frigo per circa 30 minuti oppure usarla subito. Stendete su di un piano leggermente infarinato ad uno spessore di circa 5 mm ((io uso questo mattarello con spessori)). Rivestite con la frolla lo stampo con fondo amovibile 22 cm precedentemente imburrato ed infarinato. Fate ammorbidire la nutella pochi secondi al microonde o qualche minuto a bagnomaria. Farcite la crostata lo spessore della nutella deve essere di circa 1 dito, mettete la crostata in frigo.
Stendete la restante frolla ad uno spessore di circa 4 mm e ricavate delle strisce, disponetele sulla crostata. Mettete in frigo per circa 30 minuti. Cuocere in forno preriscaldato a 170° statico per 20-25 nella parte bassa del forno, coperta con un cerchio di carta forno e un foglio di alluminio è questo il segreto per una crostata alla nutella con cuore morbido che non secca. Togliete l'alluminio e terminate la cottura facendo cuocere nella parte centrale del forno per altri 10 minuti. La crostata deve rimanere chiara e dorata fatela raffreddare e poi gustate la vostra crostata alla nutella.
Note
Si conserva a temperatura ambiente fino a 7 giorni ma finisce sempre subito.
Non fate stra cuocere la crostata, deve rimanere chiara e dorata.
Potete preparare la crostata anche con largo anticipo conservarla in frigo e cuocerla all'occorrenza.
Al posto del foglio di alluminio potete usare una teglia usa e getta di alluminio messa capovolta sulla crostata in modo da fare da scudo al calore.
Mamma mia, Enrica, che grande regalo mi fai con questa ricetta! Adoravo le crostatine del Mulino Bianco da bambina, ma mamma non le comprava spesso, per via del discorso sulla poca genuinità delle merendine industriali. Perciò, ero felicissima quando a casa di qualche amica me le offrivano.
Grazie
Un caro saluto
Monica forno statico assolutamente non grill, quando in una ricetta leggi forno statico significa forno statico sopra e sotto altrimenti viene specificato solo sopra e solo sotto.
Oggi provo a farla anche se le croatate non mi vengono mai bene ?
Se utilizzo la marmellata al posto della nutella la copro comunque o posso lasciarla scoperta? Grazie ?
Francesca vedrai questa frolla è molto semplice da usare, coprila con strisce di frolla oppure puoi usare la tua formina preferita e la copri a piacimento con cuori, stelle, ecc…
Desiree ma impasti a mano? Se si sbriciola significa che metti troppa farina invece come c’è scritto nella ricetta devi inserirla man mano e fermarti appena ottieni il panetto morbido, a me solitamente ne basta 280 g…riprova e non la mollerai più!!!
Complimenti per questa ricetta! Sono negata a fare le crostate ma questa è veramente super! Ho solo un’informazione da chiedere.. ho una teglia da 28 cm.. ho convertito tutte le dosi, e ho messo 3 uova.. ma forse si sente un po’ troppo il sapore dell’uovo.. secondo te sono troppe? Meglio 2? Grazie e ancora complimenti!
Ciao Enrica che meraviglia….. Ho provato la tua ricetta senza burro x crostata e devo dire veloce e facilissima e venuta bene pure a me!!!!!
Non riesco allegati la foto…. Complimenti ti seguo sempre, sei bravissima e le tue ricette sono spettacolari e si fa sempre bella figura…. Sei magica un bacio
Ciao cara mi fa davvero piacere che l’hai provata, sul blog non ho la funzione per inviare le foto ma se sei inscritta su fb o instagram puoi inviarmela…un abbraccio e alla prossima bontà!
Ciao Mery ti consiglio di cercare in rete il programma convertitore dosi dolci che ti aiuterà a calcolare con precisione tutti gli ingredienti in base alla misura dello stampo che vuoi usare.
Ciao Enrica! posso fare solo la frolla e lasciarla in frigo con la pellicola poi preparare la crostata e cuocerla verso sera?
grazie mille e complimenti!!
Ciao! veramente buona la frolla, la prossima volta però metterò meno di un dito di Nutella, é risultata un Po troppo pesante per i miei gusti.
Anche io vorrei sapere se mettendo marmellata bisogna sempre coprire o se vale solo x ripieno Nutella.
Grazie!
Ciao! Vorrei provare a farla ma non posso usare la nutella perché mio figlio è allergico alle nocciole. Se usassi una farcitura di cioccolato fondente fatto sciogliere con la panna poi la cottura la dovrei fare sempre coperta?
Grazie mille!
Alessia il trucchetto della nutella è valido solo ed unicamente se usi la nutella poi puoi utilizzare questa pasta frolla per tutte le crostata che desideri. Se vuoi fare una sorta di ganache con panna e cioccolato ti sconsiglio fare le strisce, segui questa ricetta per il ripieno:https://www.chiarapassion.com/2015/04/tarte-au-chocolat-fondant-facile-e-veloce.html
per la frolla puoi fare anche questa all’olio.
la tua ricetta ci è piaciuta talmente tanto che abbiamo deciso di rifarla subitissimo!!! abbiamo pubblicato il risultato sul nostro blog rimandando al tuo!
Ciao Enrica, che ne dici se nell’impasto della pasta frolla mettessi delle nocciole tritate per richiamare il gusto della nutella? E se si, in che quantità per la tua ricetta? Grazie
Ciao. Ho fatto le pastiere napoletane e la pasta avanzata l ho congelata. Ora vorrei scongelarla e vorrei fare questa crostata a nutella. Quanto tempo ci vorrà x scongelarla e poterla cuocere? Grazie
ciao, l’ho appena provata ed è buonissima! posso usare la frolla per fare la base “nuda” da riempire poi con la crema pasticcera? ci sono degli accorgimenti?
certo puoi usare questa frolla per tutte le preparazioni, per fare queste crostatine l’ho usata proprio in bianco senza crema: https://www.chiarapassion.com/2018/04/fiori-di-pasta-frolla.html
Quando fai la cottura in bianco metti sopra la frolla dei pesetti e ti verrà una crostata alla frutta spaziale!
Ciao Enrica! Innanzitutto complimenti adoro tutte le tue ricette e ne ho già fatte parecchie! Volevo fare la crostata alla crema cn fragole usando questo impasto..volevo chiederti i tempi e gradi per la cottura in bianco! Grazie in anticipo
ciao Enrica,
complimenti per tutto.. sei bravissima. ti ho scoperto da poco ma devo dire che le tue ricette sono buonissime.
Una domanda riguardo la crostata alla Nutella: io ho uno stampo da 24 cm. posso usare le stesse dosi per la frolla o devo aggiungere qualcosa in più?
Grazie
Mabel
Ciao Enrica! Ho fatto ieri la crostata. Davvero buonissima! Ho aumentato leggermente le dosi perché avevo solo uno stampo da 28 cm. Spero di riuscire a provare presto altre tue ricette.
Fatte ieri, crostatine monoporzione per la merenda dei bambini, metà nutella e metà marmellata di albicocche. Che dire, mai mangiato crostata più buona. Complimenti davvero, le tue ricette sono sempre una garanzia…
Ciao Nadia se fai delle crostatine i tempi di cottura saranno di circa 25 minuti, vale sempre la prova di osservare la cottura e vedere quando sono dorate.
Vincenza sinceramente non l’ho mai congelata da cruda ma puoi farlo tranquillamente, La scongeli in frigo e poi cuoci come da ricetta. Per i tempi di scongelamento regolati ad occhio ma 2 ore basteranno anche perché se la nutella entra in forno congelata è anche meglio perché rimarrà cremosissima.
Ciao Enrica! Complimentoni, le tue ricette sono sempre una garanzia e davvero semplici, proprio quello ke serve a me con due bimbi piccoli! Grazie davvero..io al momento ho solo uno stampo da 28 cm…come mi devo comportare con le dosi?
Grazie ancora!
Provata! Buona ma un dito di nutella è davvero troppo per i nostri gusti, la rifarò di sicuro ma con meno cioccolato appunto.
Una domanda:come si conserva? In una tortiera?
Grazie
Ciao Eleonora se usi la farina integrale devi regolarti aggiungendola man man e devi fermarti non appena si forma il panetto, con farina integrale cambia l’assorbimento dei liquidi e magari ne devi usare meno.
Ciao enrica volevo chiederti se questa pasta frolla con l’olio si poteva fare anche con il cacao e in caso che quantità?!
Grazie per le tue ricette meravigliose.
Provata! Grazie a questa ricetta ho finalmente trovato il modo di fare una crostata alla nutella che resta morbida!!!! Piaciuta a tutti grandi e piccoli! Grazie
Ciao volevo un consiglio ho fatto tantissime tue ricette e mi sono trovata sempre bene e ti ringrazio.La mia migliore amica adora questa crostata e vorrei fargliela per il suo compleanno secondo te quanti giorni prima posso farla? purtroppo a ridosso della festa non riesco grazie infinite e complimenti
Ciao Silvia preparala il giorno prima e renderai la tua amica super felice, organizzati nel seguente modo: puoi fare la pasta frolla ed il disco di nutella anche 10 giorni prima e li congeli. Poi il giorno prima scongeli la frolla e procedi come da ricetta.
Ciao Enrica… grazie per questa ricetta con Nutella che nn indurisce durante la cottura, perché mettendo il foglio d’alluminio rimane morbida.pensa che io la facevo con cioccolato fondente e panna … proprio per mantenerla morbida.seguiró sicuramente altre tue ricette.
Ciao Enrica … proverò sicuramente anche la sbriciolata alla nutella.domani è il compleanno di mio figlio…a lui piacciono molto le crostate anziché la torta classica.quindi ne sto facendo due delle tue …una con marmellata e l’altra con Nutella .con la frolla senza burro . ciao
Guardando il video dell’esecuzione, sembra che le strisce non debbano toccare la nutella, ma restare tese sui bordi. Forse durante la cottura la base di pasta e nutella cresce…
Ciao Enrica! Vorrei provare a fare la tua crostata alla nutella ma ho una teglia da 26 cm. Come mi regolo con gli ingredienti? Di quanto li aumento rispetto a quelli da te forniti per la teglia da 22 cm?
Grazie. Alessandro
ciao Enrica! ho fatto oggi la tua frolla e la crostata con la nutella.. :) ti chiedo se rimane più di 30 minuti in frigo è un problema? pregiudica la cottura? grazie mille!!! e complimenti!
Ciao!! Vorrei fare questa ricetta in uno stampo da 26 o 28, ma X i gusti dei miei bambini metà alla Nutella e metà alla marmellata di frutti di bosco.. Come si fa!??? Il foglio di alluminio lo metto solo sulla metà alla Nutella? E il tempo di cottura resta lo stesso visto che metà sarà scoperta? Grazie
Ciao Valentina il foglio di alluminio mettilo su tutta la crostata altrimenti il trucchetto non funziona, inoltre se vuoi adattare le dosi usa il programma convertitore dosi dolci che trovi su google.
Buonasera, se ricopro questa crostata con tutti i cuori (come la heart pie) per far rimanere morbida la nutella devo comunque coprirla con il foglio di alluminio o resta morbida perché è ricoperta dai cuori?
Grazie! È venuta ottima. Faccio spesso le crostate e questa volta ho voluto provare una senza burro. Ottima direi!! L’unica cosa è che ho usato 75 di olio di semi di girasole e circa 320 di farina, ma forse perché le uova erano davvero giganti.anche mio marito ha gradito!!!
Scusami ho letto solo ora nei commenti precedenti che il forno va messo statico, inoltre volevo chiederti se posso aggiungere in qualche modo un po di cocco macinato x dolci, mi piacerebbe tanto la crostata con nutella e cocco. Grazie.
ciao,
ammiro tanto il tuo blog e faccio spesso le tue ricette. ora vorrei provare a fare questa crostata per il compleanno di mia figlia perché sembra straordinariamente golosa!! volevo chiederti un consiglio: se faccio una teglia da 26 cm, oltre a raddoppiare gli ingredienti, devo cambiare i tempi di cottura?
Ciao Lea e grazie mille, i tempi di cottura rimarranno più o meno gli stessi perché sarà più grande ma l’altezza della frolla da cuocere sarà sempre la stessa.
ciao enrica!
davvero una bella ricetta la tua,ho 15 anni e mi è risultato semplice fare la tua torta!
Davvero gentilissima,
Tanti saluti e buona vita :)
Ciao, ho seguito la tua ricetta usando forno statico prima in basso poi in parte centrale ma dopo i 30/35 minuti di cottura complessiva da teindicati era ancora completamente cruda…eppure il forno era caldo… da cosa può dipendere?grazie mille!
Ciao Beatrice evidentemente il tuo forno ti indica una temperatura errata e quindi dovevi semplicemente cuocerla qualche minuto più. Ti consiglio di acquistare un semplice termometro da forno, costa pochissimo, e ti potrai rendere conto della reale temperatura del forno.
Le sfogliatelle salate sono dei rustici di pasta sfoglia sfiziosi e velocissimi! Una ricetta facile perfetta per aperitivi, antipasti e buffet anche per Natale,…
Mamma mia, Enrica, che grande regalo mi fai con questa ricetta! Adoravo le crostatine del Mulino Bianco da bambina, ma mamma non le comprava spesso, per via del discorso sulla poca genuinità delle merendine industriali. Perciò, ero felicissima quando a casa di qualche amica me le offrivano.
Grazie
Un caro saluto
Felicissima di farti ritornare bambini, auguri Nadia!
Grazie ho fatto un figurone con il mio ragazzo ???
Il forno quindi deve essere statico e a grill per i 20/25 minuti che teniamo la crostata coperta? Oppure sopra e sotto???
Monica forno statico assolutamente non grill, quando in una ricetta leggi forno statico significa forno statico sopra e sotto altrimenti viene specificato solo sopra e solo sotto.
Oggi provo a farla anche se le croatate non mi vengono mai bene ?
Se utilizzo la marmellata al posto della nutella la copro comunque o posso lasciarla scoperta? Grazie ?
Francesca vedrai questa frolla è molto semplice da usare, coprila con strisce di frolla oppure puoi usare la tua formina preferita e la copri a piacimento con cuori, stelle, ecc…
Ho fatto la crostata ed è venuta benissimo! Secondo te posso usare questa frolla per fare una sbriciolata?
Grazie Simonetta
Simonetta puoi usarla per tutto se vuoi fare la sbriciolata aggiungi solo più farina tipo 300 g o poco più.
Ciao scusami ma perché a me non viene elastica? Si sbriciola tutta..
Desiree ma impasti a mano? Se si sbriciola significa che metti troppa farina invece come c’è scritto nella ricetta devi inserirla man mano e fermarti appena ottieni il panetto morbido, a me solitamente ne basta 280 g…riprova e non la mollerai più!!!
Complimenti per questa ricetta! Sono negata a fare le crostate ma questa è veramente super! Ho solo un’informazione da chiedere.. ho una teglia da 28 cm.. ho convertito tutte le dosi, e ho messo 3 uova.. ma forse si sente un po’ troppo il sapore dell’uovo.. secondo te sono troppe? Meglio 2? Grazie e ancora complimenti!
Ciao Enrica che meraviglia….. Ho provato la tua ricetta senza burro x crostata e devo dire veloce e facilissima e venuta bene pure a me!!!!!
Non riesco allegati la foto…. Complimenti ti seguo sempre, sei bravissima e le tue ricette sono spettacolari e si fa sempre bella figura…. Sei magica un bacio
Ciao cara mi fa davvero piacere che l’hai provata, sul blog non ho la funzione per inviare le foto ma se sei inscritta su fb o instagram puoi inviarmela…un abbraccio e alla prossima bontà!
Ciao enrica x queste dosi di frolla che diametro la tortiera? Grazie
22 cm
Gentilmente si potrebbero avere le dosi per una crostata un po’ più grande di questa?grazie
Ciao Mery ti consiglio di cercare in rete il programma convertitore dosi dolci che ti aiuterà a calcolare con precisione tutti gli ingredienti in base alla misura dello stampo che vuoi usare.
Eccezionalmente buona..sembra la crostatina del Mulino Bianco..grazie per la ricetta!!
Ciao Enrica come sempre le tue ricette sono golosissime e bellissime! Per questa crostata lo stampo quanto grande lo consigli? Grazie mille :)
Ciao Giorgia per questa crostata ho usato uno stampo da 22 cm vedrai è ottima!
Ciao Enrica! posso fare solo la frolla e lasciarla in frigo con la pellicola poi preparare la crostata e cuocerla verso sera?
grazie mille e complimenti!!
Certo Giulia la frolla quando si prepara in anticipo e si conserva in frigo diventa anche più buona.
Ciao enrica
La crostata alla nutella si può fare con lo stesso procedimento però mettendoci la marmellata?
Ciao! veramente buona la frolla, la prossima volta però metterò meno di un dito di Nutella, é risultata un Po troppo pesante per i miei gusti.
Anche io vorrei sapere se mettendo marmellata bisogna sempre coprire o se vale solo x ripieno Nutella.
Grazie!
Il trucchetto vale solo per la nutella, se usi la marmellata devi cuocerla scoperta per circa 35 minuti.
Ciao mi sono accorta ora di non avere olio di semi, posso mettere olio d’oliva o è meglio se vado a comprare quello di semi?
Se è un olio di oliva leggero puoi usarlo altrimenti meglio burro o olio di semi.
Ciao! Vorrei provare a farla ma non posso usare la nutella perché mio figlio è allergico alle nocciole. Se usassi una farcitura di cioccolato fondente fatto sciogliere con la panna poi la cottura la dovrei fare sempre coperta?
Grazie mille!
Alessia il trucchetto della nutella è valido solo ed unicamente se usi la nutella poi puoi utilizzare questa pasta frolla per tutte le crostata che desideri. Se vuoi fare una sorta di ganache con panna e cioccolato ti sconsiglio fare le strisce, segui questa ricetta per il ripieno:https://www.chiarapassion.com/2015/04/tarte-au-chocolat-fondant-facile-e-veloce.html
per la frolla puoi fare anche questa all’olio.
Grazie mille! Gentilissima!
la tua ricetta ci è piaciuta talmente tanto che abbiamo deciso di rifarla subitissimo!!! abbiamo pubblicato il risultato sul nostro blog rimandando al tuo!
Mi fa davvero piacere e grazie per la menzione…viva le crostate alla nutella che restano cremose!!!
Ciao Enrica, di che diametro deve essere la teglia?
Ciao Lucia benvenuta, come ho scritto nel testo la teglia è da 22 cm
Ciao Enrica, che ne dici se nell’impasto della pasta frolla mettessi delle nocciole tritate per richiamare il gusto della nutella? E se si, in che quantità per la tua ricetta? Grazie
Ciao. Ho fatto le pastiere napoletane e la pasta avanzata l ho congelata. Ora vorrei scongelarla e vorrei fare questa crostata a nutella. Quanto tempo ci vorrà x scongelarla e poterla cuocere? Grazie
ciao, l’ho appena provata ed è buonissima! posso usare la frolla per fare la base “nuda” da riempire poi con la crema pasticcera? ci sono degli accorgimenti?
certo puoi usare questa frolla per tutte le preparazioni, per fare queste crostatine l’ho usata proprio in bianco senza crema: https://www.chiarapassion.com/2018/04/fiori-di-pasta-frolla.html
Quando fai la cottura in bianco metti sopra la frolla dei pesetti e ti verrà una crostata alla frutta spaziale!
Ciao Enrica! Innanzitutto complimenti adoro tutte le tue ricette e ne ho già fatte parecchie! Volevo fare la crostata alla crema cn fragole usando questo impasto..volevo chiederti i tempi e gradi per la cottura in bianco! Grazie in anticipo
Ciao Federica qui trovi la crostata con le fragole che puoi fare tranquillamente con questa frolla, i tempi sono più o meno gli stessi:https://www.chiarapassion.com/2015/05/crostata-di-fragole.html
Ciao volevo chiedere se posso sostituire qualcosa al posto dell’olio?
Grazie mille.
Ciao Laura puoi sostituire l’olio con il burro trovi la ricetta qui: https://www.chiarapassion.com/2018/03/crostata-alla-crema-pasticcera.html
ciao Enrica,
complimenti per tutto.. sei bravissima. ti ho scoperto da poco ma devo dire che le tue ricette sono buonissime.
Una domanda riguardo la crostata alla Nutella: io ho uno stampo da 24 cm. posso usare le stesse dosi per la frolla o devo aggiungere qualcosa in più?
Grazie
Mabel
mabel grazie e un piacere averti qui con queste dosi puoi fare tranquillamente 1 crostata da 24 cm, puoi aumentare un po’ la dose di nutella.
Ciao! Vorrei provare la ricetta. Posso sostituire la Nutella con le uova di Pasqua sciolte seguendo la stessa procedura? Grazie.
Carmela se sciogli in cioccolato senza aggiungere panna o altro non avrai un buon risultato perché poi una volta freddo diventerà duro. Puoi fare una ganache come qui:https://www.chiarapassion.com/2015/04/tarte-au-chocolat-fondant-facile-e-veloce.html
Ciao Enrica! Ho fatto ieri la crostata. Davvero buonissima! Ho aumentato leggermente le dosi perché avevo solo uno stampo da 28 cm. Spero di riuscire a provare presto altre tue ricette.
Fatte ieri, crostatine monoporzione per la merenda dei bambini, metà nutella e metà marmellata di albicocche. Che dire, mai mangiato crostata più buona. Complimenti davvero, le tue ricette sono sempre una garanzia…
Buongiorno
se volessi fare delle crostatine anzichè una crostata grande, quanto tempo devono cuocere?
Grazie per tutte le tue ricette, buonissime!!!
Ciao Nadia se fai delle crostatine i tempi di cottura saranno di circa 25 minuti, vale sempre la prova di osservare la cottura e vedere quando sono dorate.
Ciao questa crostata si può congelare cruda tirarla fuori quando serve,se è si quanto tempo prima? Grazie
Vincenza sinceramente non l’ho mai congelata da cruda ma puoi farlo tranquillamente, La scongeli in frigo e poi cuoci come da ricetta. Per i tempi di scongelamento regolati ad occhio ma 2 ore basteranno anche perché se la nutella entra in forno congelata è anche meglio perché rimarrà cremosissima.
Ciao Enrica! Complimentoni, le tue ricette sono sempre una garanzia e davvero semplici, proprio quello ke serve a me con due bimbi piccoli! Grazie davvero..io al momento ho solo uno stampo da 28 cm…come mi devo comportare con le dosi?
Grazie ancora!
Ciao Valentina e grazie di cuore, se vuoi fare una crostata big devi raddoppiare tutto.
Provata! Buona ma un dito di nutella è davvero troppo per i nostri gusti, la rifarò di sicuro ma con meno cioccolato appunto.
Una domanda:come si conserva? In una tortiera?
Grazie
Ciao Valentina si conserva a temperatura ambiente magari in un porta torte, puoi aggiungere meno nutella seguendo i tuoi gusti.
Buon w.e.
Ciao…volevo chiedere una cosa per questa ricetta…si puo sostituire la farina oo con la farina integrale? Il risultato viene lo stesso?
Ciao Eleonora se usi la farina integrale devi regolarti aggiungendola man man e devi fermarti non appena si forma il panetto, con farina integrale cambia l’assorbimento dei liquidi e magari ne devi usare meno.
Ciao enrica volevo chiederti se questa pasta frolla con l’olio si poteva fare anche con il cacao e in caso che quantità?!
Grazie per le tue ricette meravigliose.
Certo Isabella puoi farla anche con il cacao basta sostituire 2 cucchiai di farina con 2 cucchiai di cacao amaro.
Ciao volevo chiederti cosa posso mettere al posto del lievito? Grazie celeste
Puoi ometterlo ti verrà meno morbida e più croccante.
Provata! Grazie a questa ricetta ho finalmente trovato il modo di fare una crostata alla nutella che resta morbida!!!! Piaciuta a tutti grandi e piccoli! Grazie
Ciao volevo un consiglio ho fatto tantissime tue ricette e mi sono trovata sempre bene e ti ringrazio.La mia migliore amica adora questa crostata e vorrei fargliela per il suo compleanno secondo te quanti giorni prima posso farla? purtroppo a ridosso della festa non riesco grazie infinite e complimenti
Ciao Silvia preparala il giorno prima e renderai la tua amica super felice, organizzati nel seguente modo: puoi fare la pasta frolla ed il disco di nutella anche 10 giorni prima e li congeli. Poi il giorno prima scongeli la frolla e procedi come da ricetta.
Ciao Enrica… grazie per questa ricetta con Nutella che nn indurisce durante la cottura, perché mettendo il foglio d’alluminio rimane morbida.pensa che io la facevo con cioccolato fondente e panna … proprio per mantenerla morbida.seguiró sicuramente altre tue ricette.
Ciao cara e grazie a te per esserti fidata, ora prova anche questa…e scoprirai un altro trucchetto ;-) https://www.chiarapassion.com/2016/11/sbriciolata-alla-nutella-sempre-morbida.html
Ciao Enrica … proverò sicuramente anche la sbriciolata alla nutella.domani è il compleanno di mio figlio…a lui piacciono molto le crostate anziché la torta classica.quindi ne sto facendo due delle tue …una con marmellata e l’altra con Nutella .con la frolla senza burro . ciao
Si può usare il burro al posto dellolio?
Se vuoi fare la classica frolla al burro trovi la ricetta qui:https://www.chiarapassion.com/2015/02/crostata-di-cuori-heart-pie.html
e qui:https://www.chiarapassion.com/2018/03/crostata-alla-crema-pasticcera.html
Guardando il video dell’esecuzione, sembra che le strisce non debbano toccare la nutella, ma restare tese sui bordi. Forse durante la cottura la base di pasta e nutella cresce…
No cara è solo un effetto ottico, la base non cresce.
Ciao Enrica! Vorrei provare a fare la tua crostata alla nutella ma ho una teglia da 26 cm. Come mi regolo con gli ingredienti? Di quanto li aumento rispetto a quelli da te forniti per la teglia da 22 cm?
Grazie. Alessandro
Ciao Alessandro devi raddoppiare tutto.
ciao Enrica! ho fatto oggi la tua frolla e la crostata con la nutella.. :) ti chiedo se rimane più di 30 minuti in frigo è un problema? pregiudica la cottura? grazie mille!!! e complimenti!
vai tranquilla, componi la crostata e può restare in frigo anche 1 giorno!
Ciao!! Vorrei fare questa ricetta in uno stampo da 26 o 28, ma X i gusti dei miei bambini metà alla Nutella e metà alla marmellata di frutti di bosco.. Come si fa!??? Il foglio di alluminio lo metto solo sulla metà alla Nutella? E il tempo di cottura resta lo stesso visto che metà sarà scoperta? Grazie
Ciao Valentina il foglio di alluminio mettilo su tutta la crostata altrimenti il trucchetto non funziona, inoltre se vuoi adattare le dosi usa il programma convertitore dosi dolci che trovi su google.
Posso usare questa pasta frolla all’olio, e riempirla con la ricotta e gocce di cioccolata?
certo, puoi usarla per tutto.
Buonasera, se ricopro questa crostata con tutti i cuori (come la heart pie) per far rimanere morbida la nutella devo comunque coprirla con il foglio di alluminio o resta morbida perché è ricoperta dai cuori?
Marica essendo coperta dai cuori la nutella resta morbida, ma se vuoi un risultato ancora più cremoso usa l’alluminio.
Vorrei provare a fare la crostata con la Nutella ma ho paura di bruciare il cioccolato, come posso fare? Grazie sei bravissima
Sonia leggi il post e la ricetta e vedrai che ti verrà perfetta, la nutella con questa ricetta resta cremosa e assolutamente non si brucia.
Ciao,, gli 80ml di olio posso sostituirli con il burro , con quale quantità grazie
Grazie mille
Se vuoi fare la frolla con il burro segui questa ricetta: https://www.chiarapassion.com/2015/02/crostata-di-cuori-heart-pie.html
Ciao!posso cuocerla in forno ventilato?
se non hai statico si puoi farlo, abbassa la temperatura di 10-15 gradi
Ciao cara complimenti! Ho preparato la crostata e la infornerò domani.. vorrei chiederti: forno statico o ventilato?
statico
Grazie! È venuta ottima. Faccio spesso le crostate e questa volta ho voluto provare una senza burro. Ottima direi!! L’unica cosa è che ho usato 75 di olio di semi di girasole e circa 320 di farina, ma forse perché le uova erano davvero giganti.anche mio marito ha gradito!!!
Brava tu ad aver regolati le dosi secondo la misura delle tue uova…ora che hai capito il “metodo” crostate a go go!
Ciao mi piacerebbe provare volevo sapere se le uova sono medie vale lo stesso quantitativo come hai scritto nella ricetta?
Grazie mille
si certo.
Scusami ho letto solo ora nei commenti precedenti che il forno va messo statico, inoltre volevo chiederti se posso aggiungere in qualche modo un po di cocco macinato x dolci, mi piacerebbe tanto la crostata con nutella e cocco. Grazie.
Cinzia il cocco puoi aggiungerlo magari alla nutella.
ciao,
ammiro tanto il tuo blog e faccio spesso le tue ricette. ora vorrei provare a fare questa crostata per il compleanno di mia figlia perché sembra straordinariamente golosa!! volevo chiederti un consiglio: se faccio una teglia da 26 cm, oltre a raddoppiare gli ingredienti, devo cambiare i tempi di cottura?
Ciao Lea e grazie mille, i tempi di cottura rimarranno più o meno gli stessi perché sarà più grande ma l’altezza della frolla da cuocere sarà sempre la stessa.
Ciao Enrica, una domanda per favore…la Nutella non terminarà troppo liquida una volta cotta?
resta cremosa
ciao enrica!
davvero una bella ricetta la tua,ho 15 anni e mi è risultato semplice fare la tua torta!
Davvero gentilissima,
Tanti saluti e buona vita :)
Grazie mille per la bella ricetta,preparata oggi per mio figlio e non solo
ciaooooo
Ciao, ho seguito la tua ricetta usando forno statico prima in basso poi in parte centrale ma dopo i 30/35 minuti di cottura complessiva da teindicati era ancora completamente cruda…eppure il forno era caldo… da cosa può dipendere?grazie mille!
Ciao Beatrice evidentemente il tuo forno ti indica una temperatura errata e quindi dovevi semplicemente cuocerla qualche minuto più. Ti consiglio di acquistare un semplice termometro da forno, costa pochissimo, e ti potrai rendere conto della reale temperatura del forno.