
La cheesecake brownies è una variante super golosa dei classici brownies al cioccolato, l’unione della torta brownie incontra la cremosità della cheesecake e la dolcezza della confettura di amarene per far così nascere un dolce libidinoso a cui è impossibile resistere!
Ho realizzato la cheesecake brownies per Dolcidee utilizzando il preparato Cameo Impasti da maestro per pasta morbida, potete eseguire la ricetta usando al suo posto 100 g di farina + 200 g di zucchero + 1 pizzico di sale. Vi lascio qui gli ingredienti:
Per la base brownies
- 150 g di cioccolato fondente
- 3 uova
- 100 g di burro
- 20 g di cacao amaro
- 200 g di zucchero semolato
- 100 g di farina
- 1 pizzico di sale
Per la cheesecake
- 220 g di formaggio cremoso
- 50 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia in bacca
- 1 cucchiaino di Amido di Mais
- 10 cucchiai di confettura di amarene o vostra preferita
Vi aspetto su Dolcidee con le foto passo-passo per realizzare insieme la ricetta completa della cheesecake brownies, potete sostituire il preparato con le dosi che vi ho indicato sopra di farina e zucchero.
Varianti:
Facilissima e buonissima! Mi ha evitato il dilemma: cheesecake o brownies? Entrambe!!
Se non volessi la base con cioccolato, con cosa posso sostituire cioccolato e cacao eventualmente ? Grazie!
Paola per questa versione il cioccolato ed il cacao sono fondamentali e non si possono omettere, puoi provare a fare una versione bianca utilizzando come base una semplice torta allo yogurt.
Ma va tutto insieme nel forno ???
si
Ciao Enrica
strepitosa questa ricetta!
vorrei farla nei prossimi giorni
mi spaventano però quei 200gr di zucchero sull’impasto e solo 100gr di farina
Se provo a fare l’inverso che dici?
grazie e complimenti per le tue fantastiche ricette
Silvia se fai l’inverso addio brownies…i brownies sono delle tortine con pochissima farina se vuoi puoi ridurre lo zucchero a 170g ma il resto rimane tutto invariato.
Buonasera!Io domani vorrei provare a farli ma non ho la teglia quadrata.Se ne utilizzassi una tonda da 22 pensi che andrebbe bene?Per formaggio cremoso andrebbe bene il Philadelphia?Il tuo blog è stupendo comunque,ti seguo da tantissimo,complimenti!
Marika grazie mille per i complimenti <3
la philadelphia è perfetta e puoi usare tranquillamente una teglia tonda da 22cm
Ciao ma non vedo nessuna spiegazione come si fa la base poi se va tutto insieme al forno per quando tempo
Come ho scritto sotto gli ingredienti la ricetta completa anche di video la trovi qui cheesecake brownies.
Ciao Enrica, non vedo l’ora di provare questa ricetta che unisce due dei miei dolci preferiti, posso però sostituire il Philadelphia con la ricotta? Grazie e sei bravissima
Ciao Margherita volendo si però per un risultato ottimale meglio metà ricotta e metà philadelphia.
Ciao Enrica, secondo te posso sostituire il formaggio spalmabile con lo yogurt greco?
Complimenti x le tue ricette, sono infallibili!
Diana non va bene al massimo puoi fare metà e metà.
Ciao Enrica,
ho uno stampo rettangolare 35×28 devo raddoppiare le dosi di tutto?
Grazie mille
Si cara devi raddoppiare tutto.
Ciao, come formaggio posso utilizzare il quark?
Grazie
Se ti piace come sapore si.
CiaoChiara scusa per cuocerla meglio for no ventilato o statico
Grazie!
Genny io uso statico
Enrica va bene il mascarpone al posso del philadelfia?grazie