Crostata di Pasqua ricotta e cioccolato

crostata-di-pasqua-con-crema-di-ricotta-cioccolato

Crostata di Pasqua con ricotta e cioccolato, un classico tra i dolci casalinghi più amati per la sua estrema bontà; perfetta per concludere un pranzo con il giusto tocco di freschezza e golosità.
Un guscio friabile di pasta frolla al cioccolato racchiude un ripieno cremoso di ricotta arricchito da gocce di cioccolato fondente; un morso e manda in estasi, due morsi perché bisogna assaporarla bene e poi ci scappa il bis!!!
La crema di ricotta si prepara in 2 minuti, conquista per la sua estrema cremosità e ricorda il ripieno della cassata siciliana; la ricetta della pasta frolla è quella infallibile di sempre, mantiene perfettamente la forma, è friabile, buonissima e si scioglie in bocca, stavolta ho fatto la versione al cacao più quella classica alla vaniglia.
La crostata con ricotta e cioccolato è perfetta per ogni occasione e per Pasqua ho pensato di vestirla a festa utilizzando il mio amato stampo a coniglietto; in mancanza usate il vostro stampo preferito (fiore, cuore, pecorella, tappo di bottiglia per fare tanti pois,ecc …) alternate il colore di pasta frolla e nascerà in pochi istanti un dolce da Wow!
Se non avete tempo per fare la classica Pastiera napoletana con crema di grano e ricotta, per Pasqua fate questa crostata dal sapore di casa e sono certa che conquisterete tutti con la sua semplicità!

crostata-pasquale-con-ricotta-cioccolato

Print Recipe
Crostata di Pasqua ricotta e cioccolato
Una crostata irresistibile: facilissima, bella e super golosa, scegli il tuo stampino preferito e vestila a festa.
crostata-di-pasqua-ricotta-e-cioccolato-stampo-coniglietto
Voti: 12
Valutazione: 4,58
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Pasta frolla al cacao
  • 300 g di farina 00
  • 100 g di zucchero extra fino
  • 150 g di burro
  • 1 uovo grande
  • 25 g di cacao amaro
  • punta del cucchiaino di lievito per dolci
Per la pasta frolla alla vaniglia
Per la crema di ricotta
  • 500 g di ricotta di pecora freschissima
  • 180 g di zucchero extra fino
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di vaniglia
  • 100 g di cioccolato fondente o gocce di cioccolato
  • 1 arancia buccia grattugiata
  • 1 pizzico di cannella
Per la decorazione
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Pasta frolla al cacao
  • 300 g di farina 00
  • 100 g di zucchero extra fino
  • 150 g di burro
  • 1 uovo grande
  • 25 g di cacao amaro
  • punta del cucchiaino di lievito per dolci
Per la pasta frolla alla vaniglia
Per la crema di ricotta
  • 500 g di ricotta di pecora freschissima
  • 180 g di zucchero extra fino
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di vaniglia
  • 100 g di cioccolato fondente o gocce di cioccolato
  • 1 arancia buccia grattugiata
  • 1 pizzico di cannella
Per la decorazione
crostata-di-pasqua-ricotta-e-cioccolato-stampo-coniglietto
Voti: 12
Valutazione: 4,58
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. Per la pasta frolla al cacao. Nel mixer con le lame o nella planetaria con la frusta piatta, lavorate lo zucchero con il burro a pezzetti, il pizzico di sale e la vaniglia; aggiungete l’uovo ed infine la farina setacciata con il cacao ed il pizzico di lievito. Mescolate fino ad avere un impasto ben amalgamato. Trasferite su di un piano dategli una forma sferica, appiattitela leggermente, copritela con la pellicola e mettete in frigo per almeno 30 minuti. Preparate allo stesso modo la pasta frolla alla vaniglia per i coniglietti bianchi.
  2. Crema di ricotta. In una ciotola con le fruste elettriche (io ho utilizzato il minipimer bamix)mescolate la ricotta con lo zucchero e la vaniglia per 1 minuto a velocità media. Incorporate l'uovo, la cannella e l'arancia grattugiata e continuate a mescolare giusto il tempo di incoporarlo ed avere un composto cremoso.Unite le gocce di cioccolato e mettete in frigo.
  3. Riprendete la frolla, lavoratela un po' o sbattete il mattarello su di essa (questo passaggio aiuta a non farla spaccare). Stendetela su di un piano coperto con carta forno o leggermente infarinato ad uno spessore di circa 5 mm. Rivestite con la frolla al cacao lo stampo per crostata con fondo amovibile 30x20 oppure 22x22). Bucherellate la pasta e versate al centro la crema di ricotta, mettete in frigo.
  4. Con un taglia biscotti a forma di coniglietto o della vostra forma preferita ricavate le forme che vi serviranno per ricoprire la crostata dalla frolla al cacao rimanente e da quella bianca. Riprendete la crostata, e ricopritela con coniglietti alternando i colori. Rimettete in frigo e accendete il forno a 180°. Infornate nel forno preriscaldato, nella parte bassa, per circa 35-40 minuti fino a quando è cotta. Fate raffreddare bene e poi sformate. Una volta ben fredda decoratela con le mini meringhe, attaccate con un goccio di ghiaccia, per simulare la coda e disegnate un fiocchetto con la ghiaccia reale.
Note
  • Con la dose di pasta frolla che avanza fate dei semplici biscotti oppure congelatela e quando avete voglia di crostata o biscotti l’avete già pronta.
  • Tenete la crostata in frigo almeno mezz’ora prima di cuocerla, il contrasto freddo caldo renderà la frolla più buona, friabile e farà si che manterrà la forma.
  • Si conserva in frigorifero fino a 3 giorni, tiratela fuori almeno 30 minuti prima di servirla per gustare tutta la sua cremosità.
  • Le meringhette le trovate tra le decorazioni dolci al supermercato potete sostituirle con mini smarties.
  • Per realizzare la crema di questa crostata ho usato il frullatore ad immersione Bamix e mi sono trovata benissimo, è ottimo anche per fare impasti dolci come ciambelle, pan di spagna, ecc...

 

crostata-di-pasqua-ricotta-e-cioccolato-stampo-coniglietto

Altre torte a base di ricotta buonissime:

 

Crostata di Pasqua con ricotta e cioccolato ed il wow è assicurato!

 Dolce vita
?
Enrica

51 Comments

Rispondi a Marisa Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.