La Torta 7 vasetti al cioccolato è una variante della classicatorta allo yogurt setti vasetti che tanto adorate.
E’ una torta versatile e ottima per riciclare tutta la cioccolata che avete in casa dopo le feste pasquali.
La torta 7 vasetti al cioccolato è una torta magica perché cambia di consistenza a seconda di quanto cioccolato a pezzi aggiungete: diventa una torta cioccolatino super peccaminosa se la riempite di cioccolato al latte e fondente, io ne ho messo circa 300 g; mentre è friabile e perfetta per l’inzuppo se fate la versione con solo cacao o aggiungendo massimo 50 g di cioccolato a pezzi.
La torta 7 vasetti al cioccolato si realizza utilizzando come unità di misura il vasetto dello yogurt, quindi niente bilancia e grammi da ricordare; l’impasto non va lavorato troppo ma gli ingredienti vanno giusto amalgamati, insomma avete già capito che è una torta sciuè sciuè.
L’ispirazione di questa torta è arrivata guardando una foto di Fedora di “cappuccino e cornetto“, mi è rimasta in mente e appena ho avuto tanto cioccolato da smaltire non ci ho pensato due volte a replicarla a modo mio usando la collaudatissima ricetta della torta allo yogurt 7 vasettiversione cacao.
Altre ricette perfette per smaltire il cioccolato:
Torta lindt per smaltire cioccolato al latte e fondente.
Una torta che cambia consistenza a secondo di quanto cioccolato si aggiunge all'impasto.
Voti: 39
Valutazione: 4,21
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
40minuti
Porzioni
8persone
Ingredienti
(unità di misura il vasetto dello yogurt da 125g)
1vasetto diyogurt biancoo gusto preferito
3uova
1vasetto diolio di semi di arachidi
2vasetti dizucchero
1 vasetto e 1/2difarina
1vasetto difecola di patate
1bustina dilievito per dolci
1/2 vasetto dicacaoamaro
dai 50 ai 300g dicioccolato al lattee fondente
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
40minuti
Porzioni
8persone
Ingredienti
(unità di misura il vasetto dello yogurt da 125g)
1vasetto diyogurt biancoo gusto preferito
3uova
1vasetto diolio di semi di arachidi
2vasetti dizucchero
1 vasetto e 1/2difarina
1vasetto difecola di patate
1bustina dilievito per dolci
1/2 vasetto dicacaoamaro
dai 50 ai 300g dicioccolato al lattee fondente
Voti: 39
Valutazione: 4,21
You:
Rate this recipe!
Preparazione
In una ciotola riunite gli ingredienti liquidi: uova leggermente sbattute, yogurt, olio e mescolate bene con una frusta a mano. Aggiungete lo zucchero, la farina, la fecola, il lievito, il cacao, e amalgamate bene con una frusta o un frullino elettrico in modo da rendere il composto cremoso e senza grumi. Potete anche mettere tutti gli ingredienti nel mixer e mescolare per 1 minuto fino a quando non avrete un impasto cremoso.
Aggiungete all'impasto metà della cioccolata in pezzi e mescolate. Versate in uno stampo a cerniera imburrato e infarinato di 20 o 22 cm mettete sopra il restante cioccolato; fate cuocere in forno statico caldo a 170° per circa 40-45 minuti, prima di sfornare fate sempre la prova stecchino, se avete usato molto cioccolato in pezzi uscirà leggermente umido invece se avete usato solo cacao deve uscire asciutto. Sformate il dolce, fatelo raffreddare.
Note
Se usate solo il cacao avrete una torta friabile e morbida perfetta per l’inzuppo o per la merenda; se mettete tanto cioccolato in pezzi avrete una torta “cioccolatino” molto golosa.
Conservate a temperatura ambiente sotto una campana.
Nella mia versione “cioccolatino” ho aggiunto 300 g di cioccolato a pezzi tra latte e fondente.
Fate subito la torta 7 vasetti versione cioccolatino e tutta la famiglia farà il pieno di buonumore!!!
Giovanna come ho scritto nell’articolo questa torta cambia consistenza secondo quanto cioccolato metti: se ne metti tanto quindi fino a 300 g diventa una torta cioccolatino come quella della foto, se invece ne metti solo 50 g è una torta allo yogurt friabile e leggera.
Qnd sento una notifica sul cellulare, spero sempre sia tua per avere un’altra fantastica ricetta!
???
Domande:
Posso usare lo yogurt di soia (Intolleranza al latte) e un’altro olio di semi (non ho qll di arachidi)?
Ti adoro!!!
Martina
Martina ma grazie sono felice di far squillare il tuo cell. per dolci bontà ?
Puoi usare lo yogurt di soia senza problemi e l’olio di semi che preferisci, io consiglio sempre quello di arachidi perché tra gli oli di semi è quello con qualità e gusto migliore.
Telepatia, mi hai letto nel pensiero… questa mattina ho proprio preso lo yogurt per fare la 7 vasetti, mi mancava e sbam, arrivi tu con questa ideonaAA!!! Devo solo procurarmi il cioccolato, non ci crederai, ma non ho nemmeno un uovo di pasqua, e io l’adoro cioccolatosa! Grazie come sempre ^_^
Baci Baci
Ciao Enrica! Ricetta strepitosa!volevo chiederti: secondo te se uso solo il cioccolato fondente il risultato sarebbe troppo amaro?anche se mi rendo conto che la combinazione dei due cioccolati sarebbe il massimo …. Ma a casa apprezzano molto di più il fondente!grazie mille!
Noemi con solo cioccolato fondente verrà strepitosa…per me il cioccolato è fondente. Questa torta si adatta bene per qualsiasi tipo di cioccolato quindi vai tranquilla.
Questa la provo sicuramente. La mia collega mi ha appena regalato quasi un chilo di cioccolato che lei ha raccimolato dalle varie uova che i parenti hanno regalato a sua figlia. Non sapendo come smaltirlo me lo ha passato.
Ciao Enrica!ho preparato ieri la tua torta 7 vasetti ed è stato un successone!!!me ne hanno già prenotate altre due ?
Se invece di una torta volessi fare dei muffins devo cambiare qualcosa oppure non è proprio possibile?nel caso,quanti muffins riuscirei a fare?
Grazie per le gustisissime ricettine che condividi con noi!?
Ciao, allora ho provato a farla e il mio ragazzo è impazzito. I-M-P-A-Z-Z-I-T-O.
Però volevo chiederti, una volta che si è raffreddata il cioccolato si è nuovamente indurito. E’ normale? A me è piaciuta lo stesso ma non so se è quello l’effetto che doveva risultare…grazie
Ciao Enrica, ti seguo da poco ma sono già innamorata del tuo blog, da pasticcera “dilettantissima” ADORO i tuoi dolci, con le tue dritte sulla cottura delle cheesecake ho fatto un figurone! ^_^
Ho tanto cioccolato delle uova di Pasqua, e pensavo di approfittare di questa ricetta, ma ho una domanda: ho del cioccolato di un uovo lindor, posso mettere anche quello?
Grazie mille e complimenti!!!
Antonella grazie a te per essere qui…per questa torta puoi usare tutto i cioccolato che preferisci, il lindor va benissimo sarà una “torta scioglievole”!
Stre-pi-to-sa! L’ho già fatta 2 volte di seguito, crea dipendenza… Ne ho messi 250gr di cioccolato misto, anche quello kinder. Goduria pura. Grazie di esistere!
ieri ho fatto questa ricetta (nella versione superpeccaminosa) creando dei mini-muffin.
Ho pensato di trasformarli ancora in cupcakes, usando un frosting con i frutti di bosco. Che ne pensi? Ho paura che diventi un miscuglio di sapori che poi non sa di nulla!
A presto!
Ciao Imma l’ho sempre fatta utilizzando lo yogurt naturale intero quindi non posso riportarti la mia esperienza diretta, ma sono certa che verrebbe bene anche con lo yogurt greco in quel caso però come unità di misura devi calcolare sempre un vasetto piccolo da 125 g
Una casa invasa dal cioccolato di uova, coniglietti et similia… l’occasione perfetta!
Preparata stasera prima di cena, non ho resistito alla tentazione di assaggiarne un pezzettino ancora caldo… morbidissima, con 250 grammi di cioccolato tutto fondente!
Grazie per la ricetta Enrica!
Ciao Enrica! Scusa la domanda stupidissima, ma poiché avrei voglia di farla subito, sapresti dirmi se ed eventualmente con cosa posso sostituire lo yogurt (che non ho in casa)?
Grazie mille!
Ciao Enrica ma se mettessi solo un vasetto di zucchero per renderla meno zuccherina data già la presenza di cioccolato al latte? Secondo te verrebbe buona uguale o ne cambierebbe molto il gusto? Dovrei aggiungere qualcos’altro?
È fantastica l’ho già fatta tre volte.i miei bimbi l’adorano!!! l’ho fatta sia col cacao amaro che col cacao dolce.grazie mille per condividere con noi le tue ricette.
Ciao Chiara! Ho fatto questa torta ed è piaciuta a tutti gli ospiti, però ho notato che era molto friabile e appicicosa sui denti! Io purtroppo non avevo fecola e l’ho sostituita con amido di mais, e ho aggiunto yogurt magro invece che yogurt bianco. Pensi che questi cambiamenti possano aver fatto differenza? Grazie cara
Ciao Giulia la fecola dona una consistenza diversa rispetto all’amido però è normalissimo che tenda un po’ a sbriciolarsi, l’effetto appicciocoso di cui parli forse può essere dovuto al fatto che dovevi cuocerla ancora un po’ ma se è piaciuta tantissimo replica nuovamente usando però la fecola.
Ciao Enrica, adoro questa torta! Posso prepararla il giorno prima per una festicciola a scuola? Come posso conservarla perché rimanga morbida fono all’indomani? Grazie!
Crostata di cuori, una crostata semplice, che diventa particolare grazie ad una pioggia di cuori di frolla. Come ripieno potete usare la vostra confettura preferita,…
Posso chiederti la variabile 50-300 g di cioccolato da cosa dipende? Va a gusto personale?
Giovanna come ho scritto nell’articolo questa torta cambia consistenza secondo quanto cioccolato metti: se ne metti tanto quindi fino a 300 g diventa una torta cioccolatino come quella della foto, se invece ne metti solo 50 g è una torta allo yogurt friabile e leggera.
Preferisco decisamente la tua versione super cioccolatosa!!!!
Lo yogurt deve essere bianco? :)
Va bene sia bianco che a stracciatella, vaniglia, cocco,nocciola…
Enrica gentilmente,
Se non ho la fecola ne amidi sostitutivi è un problema? Come posso sostituire?
Grazie
puoi usare pari dose di farina, l’amido la rende ancora più soffice.
Si può usare uno yogurt al cocco?
Certo Sofia puoi usare lo yogurt che più ti piace, quello al cocco andrà benissimo.
Ciao, quanto tempo può essere conservata?
5-6 giorni in un porta torta.
Fantastica, naturalmente mi riferisco alla versione torta cioccolatino! ?? al bando le diete!!!
Mia figlia Sara l’adorerà!
Nadia il segreto è sempre condividere le cose buone così la bilancia non piange e rendiamo felici anche chi ci sta vicino.
Qnd sento una notifica sul cellulare, spero sempre sia tua per avere un’altra fantastica ricetta!
???
Domande:
Posso usare lo yogurt di soia (Intolleranza al latte) e un’altro olio di semi (non ho qll di arachidi)?
Ti adoro!!!
Martina
Martina ma grazie sono felice di far squillare il tuo cell. per dolci bontà ?
Puoi usare lo yogurt di soia senza problemi e l’olio di semi che preferisci, io consiglio sempre quello di arachidi perché tra gli oli di semi è quello con qualità e gusto migliore.
E’ davvero stupenda e le tue foto fanno venir voglia di assaggiare ^_^
Buon we cara e a presto <3
Telepatia, mi hai letto nel pensiero… questa mattina ho proprio preso lo yogurt per fare la 7 vasetti, mi mancava e sbam, arrivi tu con questa ideonaAA!!! Devo solo procurarmi il cioccolato, non ci crederai, ma non ho nemmeno un uovo di pasqua, e io l’adoro cioccolatosa! Grazie come sempre ^_^
Baci Baci
che golosità come si fa a resistere,una fettina piccola piccola me la prendo,un abbraccio
Perché torta 7 vasetti, ma poi dimezzi la dose di farina? Dobbiamo chiamarla tirta 5 vasetti e mezzo! ???
Naturalmente, preferisco la tua versione super peccaminosa! Grazie per aver condiviso un altra dolce bonta! ?
Geniale Enrica, e questa metterà d’accordo figli e marito! :)
un bacio ed un buon week end!
tutta la famiglia d’accordo per un w.e. peccaminoso ;-)
Un abbraccio a te Annalisa.
Ciao Enrica! Ricetta strepitosa!volevo chiederti: secondo te se uso solo il cioccolato fondente il risultato sarebbe troppo amaro?anche se mi rendo conto che la combinazione dei due cioccolati sarebbe il massimo …. Ma a casa apprezzano molto di più il fondente!grazie mille!
Noemi con solo cioccolato fondente verrà strepitosa…per me il cioccolato è fondente. Questa torta si adatta bene per qualsiasi tipo di cioccolato quindi vai tranquilla.
Con cosa posso sostituire lo yogurt?
Sara lo yogurt è fondamentale perché ti servirà come unità di misura. Se vuoi fare una base ugualmente per smaltire il cioccolato prova la torta morbida alla panna: https://www.chiarapassion.com/2016/02/ciambella-alla-panna-e-cioccolato.html
Secondo te è possibile usare la ricotta al posto dello yougurt? Complimenti per la ricetta, la farò presto!
Katia se vuoi usare la ricotta prova questa:https://www.chiarapassion.com/2015/03/plumcake-soffice-alla-ricotta-del-3.html
Questa la provo sicuramente. La mia collega mi ha appena regalato quasi un chilo di cioccolato che lei ha raccimolato dalle varie uova che i parenti hanno regalato a sua figlia. Non sapendo come smaltirlo me lo ha passato.
E allora porterai tanta felicità in casa ?
Ciao Enrica!ho preparato ieri la tua torta 7 vasetti ed è stato un successone!!!me ne hanno già prenotate altre due ?
Se invece di una torta volessi fare dei muffins devo cambiare qualcosa oppure non è proprio possibile?nel caso,quanti muffins riuscirei a fare?
Grazie per le gustisissime ricettine che condividi con noi!?
Annalisa puoi fare i muffun senza problemi, non cambia nulla. Con questa dose te ne verranno circa 16 grandi.
A presto con nuove bontà!
Ciao, allora ho provato a farla e il mio ragazzo è impazzito. I-M-P-A-Z-Z-I-T-O.
Però volevo chiederti, una volta che si è raffreddata il cioccolato si è nuovamente indurito. E’ normale? A me è piaciuta lo stesso ma non so se è quello l’effetto che doveva risultare…grazie
Si Giovanna è normale ma se la vuoi “scioglievole” passa 15 secondi massima potenza al microonde e poi goduria!!!
molto adatta, anzi perfetta per il periodo pre mestruale direi…
Ciao Enrica, ti seguo da poco ma sono già innamorata del tuo blog, da pasticcera “dilettantissima” ADORO i tuoi dolci, con le tue dritte sulla cottura delle cheesecake ho fatto un figurone! ^_^
Ho tanto cioccolato delle uova di Pasqua, e pensavo di approfittare di questa ricetta, ma ho una domanda: ho del cioccolato di un uovo lindor, posso mettere anche quello?
Grazie mille e complimenti!!!
Antonella grazie a te per essere qui…per questa torta puoi usare tutto i cioccolato che preferisci, il lindor va benissimo sarà una “torta scioglievole”!
Stre-pi-to-sa! L’ho già fatta 2 volte di seguito, crea dipendenza… Ne ho messi 250gr di cioccolato misto, anche quello kinder. Goduria pura. Grazie di esistere!
Ciao Enrica … Posso aggiungere le pere per fare la cioccolato e pere che oggi un’amica mi ha chiesto per cena???
Maristella certo però in questo caso metti meno cioccolato altrimenti non cuoce bene, per la pere e cioccolato potresti fare anche questa come base:https://www.chiarapassion.com/2014/09/torta-al-cioccolato-senza-farina.html
Oppure questa: https://www.chiarapassion.com/2015/04/tarte-au-chocolat-fondant-facile-e-veloce.html
Al posto dei lamponi ci metti le pere che prima cuoci in padella con un po’ di succo di limone e zucchero.
Ciao Enrica,
ieri ho fatto questa ricetta (nella versione superpeccaminosa) creando dei mini-muffin.
Ho pensato di trasformarli ancora in cupcakes, usando un frosting con i frutti di bosco. Che ne pensi? Ho paura che diventi un miscuglio di sapori che poi non sa di nulla!
A presto!
L’abbinamento mi piace perché crei un bel contrasto con l’acidulo dei frutti di bosco.Poi fammi sapere così provo anche io ?
Ciao! Potrei usare il burro al posto dell’olio o questo comprometterebbe la buona riuscita del dolce? Grazie ?
Se usi il burro lo devi sciogliere a bagnomaria, verrà ugualmente buona.
Urgente posso usare l’amido di mais al posto della fecola grazie
Mari puoi usare senza problemi l’amido di mais oppure stesso quantitativo di farina 00
Successone anche questa come la cookies di san Valentino come la torta con ciocco e panna! Sto provando tutte le tue torte sappilo…?
Bacioni!
Marisa
Ed io ne sono felice, alla prossima ricetta che sono certa amerai…compra le fragole?
Ciao Chiara! È possibile non mettete il cacao amaro? Volevo farla ma non ne ho in casa! Grazie e baci!
Certo puoi farlo, ti verrà chiara con tanti bei pezzetti di cioccolato.
Ciao! Si può congelare??
Volendo puoi, magari già porzionata così la tieni sempre pronta per colazione.
Ciao! È possibile utilizzare lo yogurt greco al posto del naturale? Cambia la consistenza della torta? Grazie della delucidazione.
Ciao Imma l’ho sempre fatta utilizzando lo yogurt naturale intero quindi non posso riportarti la mia esperienza diretta, ma sono certa che verrebbe bene anche con lo yogurt greco in quel caso però come unità di misura devi calcolare sempre un vasetto piccolo da 125 g
Ciao, se sostituissi lo yogurt con la panna liquida secondo te verrebbe pesantissima?
Francesca se vuoi farla con la panna segui questa ricetta:https://www.chiarapassion.com/2016/02/ciambella-alla-panna-e-cioccolato.html
Ciao Enrica, cambia molto se utilizzo lo yogurt da 250 g?
Silvia 250 g è il doppio di quello da 125 g quindi dovresti raddoppiare tutto.
Al posto del cacao amaro che posso mettere? Non ce l’ho e vorrei farla oggi ??
Carlotta puoi farla tranquillamente senza cacao e ti verrà una torta stracciatella, se elimini il cacao i vasetti di farina saranno 2.
Ciao, come posso sostituire la fecola di patate? sembra fantastica!!!! :)
pari peso di farina o maizena
Cosa posso usare al posto della farina? Sono celiaca ma mi piacerebbe provare a farla ?
Ciao Francesca usa 1 vasetto e 1/2 di farina di riso e mezzo di fecola oppure direttamente il tuo mix di farina gluten free per dolci.
Una casa invasa dal cioccolato di uova, coniglietti et similia… l’occasione perfetta!
Preparata stasera prima di cena, non ho resistito alla tentazione di assaggiarne un pezzettino ancora caldo… morbidissima, con 250 grammi di cioccolato tutto fondente!
Grazie per la ricetta Enrica!
Che voglia mi hai messo di rifarla!!!
Ciao io ho solo uova Kinder posso realizzarla ugualmente?
Certo viene ottima!!!
Ciao Enrica se voglio raddoppiare la dose devo mettere 2 bustine di lievito?
Maria Grazia se fai comunque solo 1 torta più grande puoi lasciare 1 bustina di lievito.
Posso mettere il latte al posto dello yogurt!!
No Adele cambieresti troppo la consistenza.
Ciao Enrica! Scusa la domanda stupidissima, ma poiché avrei voglia di farla subito, sapresti dirmi se ed eventualmente con cosa posso sostituire lo yogurt (che non ho in casa)?
Grazie mille!
Valentina rimanda la torta a domani perché lo yogurt è l’ingrediente fondamentale per realizzarla.
Ciao Enrica ma se mettessi solo un vasetto di zucchero per renderla meno zuccherina data già la presenza di cioccolato al latte? Secondo te verrebbe buona uguale o ne cambierebbe molto il gusto? Dovrei aggiungere qualcos’altro?
Manuela metti 1 vasetto e mezzo e non sbagli!
È fantastica l’ho già fatta tre volte.i miei bimbi l’adorano!!! l’ho fatta sia col cacao amaro che col cacao dolce.grazie mille per condividere con noi le tue ricette.
un bacino ai tuoi golosoni!
Ricetta molto invitante, se utilizzassi cioccolato bianco e fondente dici che il risultato sarebbe comunque buono?
Certo Giulia puoi usare il cioccolato che più ti piace!
Ciao Chiara! Ho fatto questa torta ed è piaciuta a tutti gli ospiti, però ho notato che era molto friabile e appicicosa sui denti! Io purtroppo non avevo fecola e l’ho sostituita con amido di mais, e ho aggiunto yogurt magro invece che yogurt bianco. Pensi che questi cambiamenti possano aver fatto differenza? Grazie cara
Ciao Giulia la fecola dona una consistenza diversa rispetto all’amido però è normalissimo che tenda un po’ a sbriciolarsi, l’effetto appicciocoso di cui parli forse può essere dovuto al fatto che dovevi cuocerla ancora un po’ ma se è piaciuta tantissimo replica nuovamente usando però la fecola.
Ciao scusami per un ruoto 26 per farla venire bella alta devo raddoppiare le dosi? Compreso il lievito? Grazie mille
Si Manuela devi raddoppiare tutto tranne il lievito.
Ciao Enrica, adoro questa torta! Posso prepararla il giorno prima per una festicciola a scuola? Come posso conservarla perché rimanga morbida fono all’indomani? Grazie!
Serena vai tranquilla il giorno dopo è ancora più buona, basta conservarla ben coperta, io uso un porta torte.
Tutta la famiglia è impazzita per questa torta!!! Facilissima è deliziosa. Ho optato per i 200 gr di cioccolato metá fondente metá al latte .
Ciao Enrica, vorrei farla solo con cacao. Così facendo la consistenza della torta sarà cmq umida?
Ciao Teresa sarà soffice ma perdi la parte cremosa del cioccolato.
Ho fatto questa torta ieri ed è stata divorata nel giro di neanche 24 ore! Un vero successo! È fantastica ?