La Pizza di carne è un secondo piatto o meglio un piatto unico che risolve in pochi istanti la cena. Una ricetta semplicissima da fare e davvero buona, in cui potete usare il macinato di carne che preferite; io ho utilizzato la carne macinata di scottona che è una carne di manzo molto morbida e di qualità superiore, ma potete usare anche macinato di pollo o tacchino.
Questa ricetta mi è tanto cara perché la preparava mia nonna quando da piccola facevo i capricci e non volevo mangiare la carne; la sua Pizza di carne era un modo furbo e carino per “coccolarmi” a tavola. Potete prepararla grande, usando una teglia tonda in alluminio, oppure se preferite potete fare anche tante piccole pizzette. Come condimento ho utilizzato pomodori pelati a crudo, proprio come quando faccio la pizza a lunga lievitazione; mi raccomando la mozzarella deve essere ben sgocciolata dal suo liquido; in estate invece potete usare pomodorini freschi e verdure di stagione.
Se come me amate le polpette al sugo, se vi piace il polpettone ripieno, allora la Pizza di carne fa al caso vostro; sono certa che piacerà tanto sia ai grandi che ai piccoli di casa ed entrerà a far parte delle vostre ricette sciuè sciuè preferite.
Print Recipe
Pizza di carne
Un secondo piatto amato dai bambini facilissimo da fare.
Voti: 4
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
25minuti
Porzioni
Ingredienti
300g dicarne macinata
200g dipanesecco
1uovogrande
2cucchiai diparmigiano reggiano
2cucchiai dipecorino romano
pomodori pelati
mozzarella
sale
olio extra vergine di oliva
basilico
Tempo di preparazione
5minuti
Tempo di cottura
25minuti
Porzioni
Ingredienti
300g dicarne macinata
200g dipanesecco
1uovogrande
2cucchiai diparmigiano reggiano
2cucchiai dipecorino romano
pomodori pelati
mozzarella
sale
olio extra vergine di oliva
basilico
Voti: 4
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Preparazione
Tagliate il pane e mettetelo in una ciotola con l'acqua per qualche minuto, strizzatelo benissimo e mettetelo in una ciotola con la carne macinata, l'uovo, una presa di sale ed i formaggi grattugiati.
Rivestite con carta da forno una teglia rotonda di 24 cm di diametro, ungete con un filo di olio e stendete bene l'impasto di carne spingendolo fin sopra ai bordi dello stampo.
Frullate con un frullatore ad immersione i pomodori pelati, condite con un filo d’olio, un pizzico di zucchero ed aggiustate di sale. Spezzettate la mozzarella e strizzatela bene con le mani. Condite l'impasto di carne con un po' di sugo di pomodoro (non esagerate) ed infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Togliete la pizza dal forno, farcite con la mozzarella ben strizzata e rimettete in forno per 5 minuti funzione grill, fino a quando la mozzarella è ben "sciolta".
Sfornate e lasciate intiepidire la pizza di carne per qualche minuto in modo da consentire ai succhi interni di ridistribuirsi. Servitela calda con un filo di olio a crudo e basilico.
Pizza di carne per far mangiare la ciccia senza capricci ;-)
Dolce vita
Enrica
Ah, ah, ah, mia mamma quanto ero piccola, me la comprava già fatta dal macellaio sotto casa, perchè non ho mai amato la carne, ma sai quanto tempo è che non la mangio??? Non vedo l’ora di farla, volevo solo chiederti se la preparo prima,la mattina e la conservo in frigo, posso poi infornala alla sera? Patisce? Grazie mille per questo sfizioso piatto, rispolverando i miei ricordi di bambina ^_^
Baci Baci
Erikapreparati la base e mettila in frigo poi prima di infornare ci metti pomodoro e mozzarella. Anche la mozzzarella puoi tagliarla in anticipo e la tieni in frigo in un colino così perde parte del suo liquido.
per me deve essere fatta la base 24 ore prima.
la carne deve asciugarsi,invece che lievitare come la farina.
i condimenti vanno messi prima della cottura.
se la fate sibito rischiate di avere un tortino con formaggio e pomodoro.
ottimo ma manca la componente “dura” che contrasta col condimento,manca la differenza tra eventuali salumi(ok sono diversi ma conviene accenturaee ancor di piu) e manca la gestialita dovuta alla compatezza che segue all asciugamento.
Ah, ah, ah, mia mamma quanto ero piccola, me la comprava già fatta dal macellaio sotto casa, perchè non ho mai amato la carne, ma sai quanto tempo è che non la mangio??? Non vedo l’ora di farla, volevo solo chiederti se la preparo prima,la mattina e la conservo in frigo, posso poi infornala alla sera? Patisce? Grazie mille per questo sfizioso piatto, rispolverando i miei ricordi di bambina ^_^
Baci Baci
Erikapreparati la base e mettila in frigo poi prima di infornare ci metti pomodoro e mozzarella. Anche la mozzzarella puoi tagliarla in anticipo e la tieni in frigo in un colino così perde parte del suo liquido.
Oks ;)
Grazie
ma che carina quest’idea, un modo originale e goloso di mangiare la carne!
Non conoscevo questa pizza, ma sembra sicuramente molto golosa. ?
Anche noi la mangiamo ogni tanto e devo dire che è sempre una sorpresa portarla a tavola!
da te scopro sempre ricette nuove e gustose! questa mi mancava proprio! ho provato anche il tuo torrone dei morti … strepitoso! bravissima!
Fantastica!!!! Le mie figlie capricci sulla carne non ne fanno ma questa la voglio provare! un bascione
Geniale ed elegante, un secondo piatto che secondo me mette d’accordo tutta la famiglia!
un abbraccio Enrica, dolce weekend!
Voglio provare!!!
Sembra buonissima :) E’ possibile congelarla?
Certo puoi farlo ma è talmente veloce che ti consiglio di farla e mangiarla.
Ciao cara mi diresti per 300g di carne x quante persone?grazie
4 persone.
per me deve essere fatta la base 24 ore prima.
la carne deve asciugarsi,invece che lievitare come la farina.
i condimenti vanno messi prima della cottura.
se la fate sibito rischiate di avere un tortino con formaggio e pomodoro.
ottimo ma manca la componente “dura” che contrasta col condimento,manca la differenza tra eventuali salumi(ok sono diversi ma conviene accenturaee ancor di piu) e manca la gestialita dovuta alla compatezza che segue all asciugamento.
Martina ma questa è una finta pizza, un polpettone a forma di pizza.