I vostri bimbi sono stati invitati ad una festa per Halloween e volete un’idea facile e veloce per un dolcetto scherzoso e “terrificante”? In 10 minuti faremo i biscotti per Halloween: Mummie di pavesini.
Super facili, carinissime, le mummie di biscotto si realizzano con solo 3 ingredienti: pavesini, cioccolato bianco e pavesini.
Farle è semplicissimo: basta accoppiare i pavesini tra di loro con un po’ di Nutella, o la vostra crema spalmabile alla nocciola preferita, immergere i pavesini nel cioccolato fuso, far freddare bene e poi con l’aiuto di un cucchiaino fare tante righe di cioccolato sui biscotti ormai freddi in modo da formare le fasciature. Per completare il tutto mettere dei simpatici occhietti di zucchero, qui trovate il tutorial per farli subito: occhi di caramelle; venite subito a vedere la video-ricetta per farli insieme a me. Le Mummie di Halloween per essere perfette hanno bisogno di un sarcofago, il mio l’ho realizzato rivestendo una semplice scatola di fiammiferi con il mio colore preferito…largo alla fantasia e portate l’allegria in tavola. Ringrazio Sonia del blog Status mamma per quest’idea carinissima.
E allora che aspettate? Subito in cucina a fare le mummie di pavesini per i vostri bimbi.
Print Recipe
Biscotti Halloween: Mummie di pavesini
Dei biscotti a forma di mummia che si realizzano velocemente senza forno, perfetti per Halloween.
Farcite i pavesini con la crema spalmabile alla nocciola e accoppiateli. Fate fondere il cioccolato bianco ridotto in piccoli pezzi a bagnomaria (leggi note) o con il sistema del microonde: mettete il cioccolato a piccoli pezzi in una ciotola e fate cuocere a potenza media per 30 secondi e poi mescolate con un cucchiaio, rimettete nel microonde per 10 secondi e mescolate, procedete così per 3-4 volte fino ad avere pochissimi pezzetti interi che scioglierete semplicemente mescolandoli con il resto del cioccolato oramai fuso.
Immergete le coppie di pavesini farciti nel cioccolato fuso a temperatura ambiente e fateli raffreddare su di una gratella rivestita da carta forno, per velocizzare potete metterli in frigo.
Quando il primo strato di cioccolato è ben asciutto, con l'aiuto di un cucchiaino fate tante strisce che rappresenteranno le bende.
Attaccate gli occhietti, potete usare gli occhi di caramalle, oppure mini smarties, meringhette o gocce di cioccolato bianco su cui farete le pupille nere con un puntino di cioccolato fondente fuso.
Note
Potete sostituire i pavesini con i biscotti che preferite, vanno bene anche biscotti tondi tipo ringo e oreo, l'importante è coprirli bene con il cioccolato bianco.
Le mummie di pavesini si conservano ben chiuse in un contenitore ermetico fino a 5 giorni.
Usate un cioccolato bianco di ottima qualità che ha una dose di burro di cacao più alta e si scioglie senza problemi. Consiglio Lindt, caffarel, callebaut che trovate anche in pastiglie, buono anche quello coop.
Se sciogliete il cioccolato a bagnomaria, mettete 2-3 dita di acqua in un pentolino e portate a bollore, mettete sopra un contenitore con cioccolato ridotto in piccoli pezzi. E' importantissimo che il contenitore che contiene il cioccolato non deve mai entrare in contatto con l'acqua altrimenti il cioccolato diventa grumoso, il cioccolato si deve sciogliere a fiamma bassa e lentamente mescolando di tanto in tanto, appena il cioccolato è sciolto e rimangono solo piccoli pezzetti, spostate la ciotola da fuoco e mescolate con vigore, i piccoli pezzettini si scioglieranno con il calore residuo del bagnomaria.
E qui ti faccio l’applauso, ma sul serio!
E’ una ricetta semplicissima: pochi passaggi, facili e veloci da seguire.
Perfetta ricetta anche per chi non ha molto tempo da spendere in cucina, ma vuole accontentare i propri figli o creare qualcosa di carino da tenere in tavola.
MI STRAPIACE GIURO.
Bravissima Enrica, come sempre :D
dai ! ma che belli! e che bella presentazione…. complimenti davveri, qui siamo ad alti livelli ogni volta…io nemmeno se provassi 100 volte li farei così perfetti!
peccato che quest’anno non ho proprio tempo se no li avrei provati sicuramente.
grazie delle dritte Enrica buona giornata!
Ma quanto son bellini?Non ho bimbi ma mi piacciono troppo e poi saranno squisiti con quella glassa di cioccolato bianco e l’interno di crema di nocciole!Al sarcofago ci penserà mia figlia,io al massimo intingo i pavesini :-)…Bacio boccolona bella!
Un idea favolosa cara davvero una genialata!!Sono certa che i miei bimbi ne andranno matti,devo solo procurarmi il cioccolato bianco ed è fatta!!Sei troppo avantiiiii!!Baci,Imma
Ciao Enrica, li vorrei realizzare per la festa dei bambini ad halloween….e vorrei inserirli nella torta che userò come “terreno” simil cimitero (faccio una torta al cioccolato farcita con mascarpone e nutella) …come posso farli reggere? ci metto degli stuzzicadenti? grazie in anticipo!
Che carina che deve essere questa torta…poi metti la foto sulla mia pagina Fb sono troppo curiosa di vederla.
Puoi mettere un paio di stuzzicadenti lunghi oppure potresti fare dei tagli nella torta ed incastrare le mummie per avere un effetto di mummie che escono dalla torta, poi copri i tagli con il “terreno torta”.
ciao.. io e il mio bimbo di 3 anni le abbiamo fatte. Abbiamo fatto sia mummie che dei mostri con uno,due, tre occhi. Erano perfetti perchè erano davvero brutti quindi molto mostruosi.
Mi fa tanto piacere che vi siano piaciuti, Stefania vieni a vedere la sbriciolata con nutella appena pubblicata, ti svelo il trucchetto per avere il centro sempre cremoso: http://bit.ly/sbriciolata-nutella-sempre-morbida
Bellissimi!!!! Ma come ti vengono certe idee! 6 un genio :-)
Consu il genio è chi li ha inventati, io semplicemente una “riproduttrice” di ricette sciuè sciuè strappa sorrisi.
grazie 1000
E qui ti faccio l’applauso, ma sul serio!
E’ una ricetta semplicissima: pochi passaggi, facili e veloci da seguire.
Perfetta ricetta anche per chi non ha molto tempo da spendere in cucina, ma vuole accontentare i propri figli o creare qualcosa di carino da tenere in tavola.
MI STRAPIACE GIURO.
Bravissima Enrica, come sempre :D
Federica questi biscotti li ho regalati ai figli di alcune mie amiche e non ti dico la loro gioia…facili e strappa sorrisi, cosa volere di più?!?
Ciao
dai ! ma che belli! e che bella presentazione…. complimenti davveri, qui siamo ad alti livelli ogni volta…io nemmeno se provassi 100 volte li farei così perfetti!
peccato che quest’anno non ho proprio tempo se no li avrei provati sicuramente.
grazie delle dritte Enrica buona giornata!
ma sono bellissimi, che brava Enrica, è sempre un piacere passare nella tua cucina <3 baciiiiii
Ma quanto son bellini?Non ho bimbi ma mi piacciono troppo e poi saranno squisiti con quella glassa di cioccolato bianco e l’interno di crema di nocciole!Al sarcofago ci penserà mia figlia,io al massimo intingo i pavesini :-)…Bacio boccolona bella!
Enrica hai sempre delle idee originalissime e belle da vedere! ;)
Ma quanto sono carucci, devo troppo trovare il tempo per farli ;)
Baci Baci e grazie per la magnifica idea!!!
che idea geniale,bravissima e grazie cara,sono proprio belli
Tesoro mio tu sei troppo brava, sono meravigliosi!!!!
Un idea favolosa cara davvero una genialata!!Sono certa che i miei bimbi ne andranno matti,devo solo procurarmi il cioccolato bianco ed è fatta!!Sei troppo avantiiiii!!Baci,Imma
Sono troppo carine queste mummie…
molto carini. ed i ragnetti come li fai?
Erika li ho appena pubblicati, vieni a vedere.
Ciao Enrica, li vorrei realizzare per la festa dei bambini ad halloween….e vorrei inserirli nella torta che userò come “terreno” simil cimitero (faccio una torta al cioccolato farcita con mascarpone e nutella) …come posso farli reggere? ci metto degli stuzzicadenti? grazie in anticipo!
Che carina che deve essere questa torta…poi metti la foto sulla mia pagina Fb sono troppo curiosa di vederla.
Puoi mettere un paio di stuzzicadenti lunghi oppure potresti fare dei tagli nella torta ed incastrare le mummie per avere un effetto di mummie che escono dalla torta, poi copri i tagli con il “terreno torta”.
ciao.. io e il mio bimbo di 3 anni le abbiamo fatte. Abbiamo fatto sia mummie che dei mostri con uno,due, tre occhi. Erano perfetti perchè erano davvero brutti quindi molto mostruosi.
Mi fa tanto piacere che vi siano piaciuti, Stefania vieni a vedere la sbriciolata con nutella appena pubblicata, ti svelo il trucchetto per avere il centro sempre cremoso: http://bit.ly/sbriciolata-nutella-sempre-morbida
Ecco qui la mia ricetta di Halloween per quest’anno! Grazieeeeeee Enrica! Ciao Melissa
Enrica, scusa, qui hai usato mentine o caramelle saila? Grazie ciao Michi
mentine